La finestra di calciomercato invernale per la stagione 2025/2026 ha finalmente una data ufficiale: la FIGC ha annunciato che l’apertura è prevista per venerdì 2 gennaio, con chiusura programmata per lunedì 2 febbraio alle ore 20. In totale, le società, compreso ovviamente il Sassuolo, avranno a disposizione 33 giorni per operare, un periodo che si preannuncia intenso e ricco di opportunità per le squadre di Serie A, B e C, impegnate a riassetare gli organici, ridimensionare le rose o mettere a segno acquisti mirati.

Il calendario è stato armonizzato con quello della Liga spagnola, mentre in Inghilterra, Francia e Germania si partirà con un giorno di anticipo, il 1° gennaio. Questa differenza minima evidenzia la volontà di mantenere un quadro europeo il più possibile uniforme, favorendo una gestione più coordinata delle finestre di mercato.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: sfida a Bologna e Roma per Samuele Angori del Pisa

Cosa serve e cosa aspettarsi dal Sassuolo tra acquisti e cessioni al calciomercato di gennaio

Calciomercato Sassuolo, le prime voci: Berardi può partire a gennaio

La FIGC ha inoltre ribadito una regola fondamentale per le squadre impegnate nelle competizioni continentali: il limite di inserimento di tre nuovi giocatori nelle liste UEFA. La norma, già applicata nelle passate stagioni, viene confermata con una novità rilevante: i tre innesti potranno includere anche calciatori che abbiano già disputato partite europee con altre squadre nella stessa stagione. Questa apertura potrebbe rappresentare un elemento decisivo per chi cerca profili già pronti, facilmente integrabili nei meccanismi di Champions League, Europa League o Conference League.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:50
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print