Non solo calcio: così potremmo riassumere il momento d’oro dello sport azzurro che ormai dura da quasi un anno. Basket, volley, motori e ora anche il tennis continuano a regalare emozioni a non finire agli appassionati di sport azzurro che si godono due veri e propri fenomeni del tennis mondiale che sembrano destinati a dominare la scena almeno per i prossimi 10 anni.

Berrettini e Sinner: due italiani arrivati ai quarti di uno Slam dopo 49 anni

Berrettini e Sinner: due italiani arrivati ai quarti di uno Slam dopo 49 anni Era dal 1973 che due tennisti italiani non riuscivano ad arrivare contemporaneamente ai quarti di un Slam e se scommetti sulle partite di tennis del Grande Slam saprai sicuramente che ormai i nostri Berrettini e Sinner sono sempre inseriti nel novero dei favoriti. Proprio Sinner e Berrettini sono riusciti in un’impresa storica per il nostro movimento tennistico, riuscendo ad ottenere grandi risultati agli Australian Open 2022. Berrettini e Sinner sono ormai stabilmente nell'illustre gruppo dei migliori giocatori al mondo, migliorano di settimana in settimana e consentono ai tifosi azzurri di guardare finalmente al futuro con occhi diversi. Mentre Berrettini è già al top della condizione, Sinner deve ancora migliorare sotto diversi aspetti e la sensazione è che se dovesse riuscire a compiere il definitivo salto di qualità nell'immediato potrebbe risiedere stabilmente tra i migliori cinque tennisti al mondo. L'altoatesino ha tutto: servizio, dritto, rovescio e resistenza fisica ma deve ancora imparare a gestire meglio gli incontri e a trovare delle soluzioni valide al proprio gioco che altrimenti rischia di diventare prevedibile.

Berrettini continua a vincere e convincere

Berrettini continua a vincere e convincere Matteo Berrettini, romano classe 1996, grande appassionato di basket e calcio, e grande tifoso della Fiorentina, è ormai uno degli uomini di punta dello sport azzurro. Negli ultimi due anni Matteo ha compiuto grandi passi in avanti che lo hanno portato a risiedere stabilmente in TOP 10 della classifica ATP e a giocarsela alla pari con tutti i migliori al mondo. Berrettini ha vinto 20 delle ultime 23 partite giocate negli Slam e tutte e tre le sconfitte sono giunte contro Novak Djokovic, il primo della classifica ATP, che, però, non ha preso parte a questa edizione degli Australian Open. Ciò che impressiona maggiormente di Berrettini è la totale consapevolezza nei propri mezzi che gli consente di gestire anche le fasi più delicate della gara affidandosi al suo servizio e al suo dritto che sono tra i migliori del circuito. Negli ultimi tempi, però, l’alfiere romano ha sensibilmente migliorato anche il proprio rovescio e ha ampliato in modo significativo il suo bagaglio tecnico. Resta da capire se riuscirà a mantenere questa condizione psicofisica per tutta la stagione 2022, ma la sensazione diffusa è che Berrettini sia tra i pochi destinati a vincere un torneo dello Slam nell’immediato. Dopo anni difficili in cui il nostro movimento tennistico ha faticato terribilmente a trovare degli atleti che potessero competere ai massimi livelli, Berrettini e Sinner hanno fatto sì che cambiasse il vento e ora gli appassionati di sport azzurro si godono due potenziali campioni che potrebbero consacrarsi definitivamente da un momento all’altro.

Sezione: Non solo Sasol / Data: Gio 27 gennaio 2022 alle 19:05
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print