Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il Sassuolo Calcio rinnova il proprio impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere e nel sostegno concreto al Centro Antiviolenza TINA, proseguendo il progetto “Segni Visibili” in collaborazione con l’associazione locale “Non è Colpa Mia”.

Un percorso di continuità che conferma la volontà del Club neroverde di usare la forza dello sport come strumento di consapevolezza, solidarietà e cambiamento culturale.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Volpato: "Avevo paura a parlare con Grosso. Imparo da Berardi ma vorrei giocare di più"

Come lavora il Sassuolo durante la sosta. Parlano Longo e Vaccariello

Turati infortunio: trauma al braccio sinistro per il portiere del

Le iniziative del progetto “Segni Visibili” 2025

Per l’edizione di quest’anno, “Segni Visibili” si arricchisce di nuove azioni concrete a supporto delle donne che vivono situazioni di violenza e difficoltà.

Un punto di raccolta solidale al Sassuolo Official Store

Dal 24 al 29 novembre, il Sassuolo Official Store diventerà un punto di raccolta di materiali utili destinati alle donne che, col supporto del Centro Antiviolenza TINA, stanno affrontando percorsi di protezione. Un gesto semplice ma concreto per offrire sostegno immediato a chi si trova a dover ricominciare da capo.

Gli oggetti necessari indicati dal Centro sono:

accappatoi e asciugamani nuovi in microfibra

valigie e borsoni (anche usati, purché in buono stato)

caricabatterie universali per cellulari (USB-C e dispositivi iPhone)

A questi si aggiungono gadget ufficiali del Sassuolo Calcio (tra cui sciarpe, scaldacollo, zaini), che il Club donerà, con l’obiettivo di regalare un sorriso ai minori che fuggono dalla violenza insieme alle loro mamme.

Un contributo economico per il Centro Antiviolenza TINA

Dal 24 al 29 novembre, il 50% dell’incasso derivante dalle vendite, sia online su store.sassuolocalcio.it che presso il Sassuolo Official Store di Piazza Garibaldi, sarà devoluto al Centro Antiviolenza TINA per supportarne le attività e i progetti di aiuto alle vittime di violenza.

Incontro con la comunità: informazione e sensibilizzazione

Martedì 25 novembre, dalle 9:30 alle 12:00, sarà allestito uno spazio esterno al Sassuolo Official Store con la presenza di rappresentanti del Centro Antiviolenza TINA. Sarà un momento dedicato all’ascolto, all’informazione e alla distribuzione di cartoline realizzate per la campagna, per mantenere alta l’attenzione su un tema che richiede l’impegno di tutti.

Il Sassuolo Official Store continuerà inoltre, in maniera permanente, a essere un punto informativo per conoscere i servizi offerti dal Centro Antiviolenza TINA, oltre a diffondere materiali di sensibilizzazione che mirano a generare consapevolezza e un cambiamento positivo nei comportamenti.

Il Club ringrazia il Centro Antiviolenza TINA – Unione Comuni Distretto Ceramico e l’Associazione “Non è Colpa Mia”, che anche per questa stagione hanno supportato la campagna “Segni Visibili”. Grazie al loro prezioso contributo, si è potuta dare ancora una volta voce a un messaggio che invita non solo a sostenere concretamente chi oggi vive situazioni di violenza, ma anche a stimolare una riflessione profonda sulle dinamiche, spesso normalizzate, che la generano. Perché solo attraverso una nuova consapevolezza collettiva è possibile costruire un cambiamento culturale capace di prevenire la violenza di genere.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro Antiviolenza TINA al numero 331 1354674 (servizio attivo anche su WhatsApp).

L’Associazione “Non è Colpa Mia” si dedica dal 2020 alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere attraverso eventi, incontri e collaborazioni. Il progetto è stato portato avanti dalla socia Roberta Barra, formatrice, coach ed esperta di comunicazione, che da anni sviluppa percorsi dedicati alla parità di genere e alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Martina Mammi, artista e socia dell’associazione, ha realizzato un’illustrazione esclusiva per la campagna, catturando con potenza visiva l’urgenza del messaggio. Una bocca spalancata come bisogno incontenibile di urlare al mondo le cose subite, che inaspettatamente sono simboleggiate da fiori, per sottolineare l’intenzione di farle evolvere in qualcosa di positivo. Chiaro è il bisogno di dar vita e nuove parole e nuova cultura in grado di cambiare le cose per ogni donna. Attive nell’iniziativa l’Avv. Angela Ninzoli e l’Avv. Simona Fiandri, Presidente e Vice Presidente dell’Associazione, legali specializzate in diritto di famiglia e impegnate da anni sui temi della violenza, della tutela e delle differenze di genere.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 19:21 / Fonte: SassuoloCalcio.it
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print