Aster Vranckx è stato il settimo colpo del calciomercato Sassuolo estivo 2025/2026. Il Sassuolo ha scelto di rivoluzionare la linea mediana di centrocampo e dopo l'arrivo del canadese Ismael Koné ha puntato sui muscoli del giocatore del Wolfsburg che ritorna in Italia dopo una prima esperienza italiana non particolarmente fortunata con la maglia del Milan. Il centrocampista belga di proprietà del Wolfsburg, arriva in neroverde con la formula del prestito oneroso di circa 1 milione e con diritto di riscatto fissato a 9 per un'operazione che potrebbe dunque arrivare a valere 10 milioni di euro tra un anno. Aster Vranckx nel 2020 si è classificato al secondo posto della graduatoria dei migliori talenti del calcio belga alle spalle di un altro giocatore che adesso milita nel calcio italiano, Charles De Ketelaere, anche lui con dei trascorsi nel Milan.

La carriera di Aster Vranckx

Nato a Kortenberg, nella regione delle Fiandre, da padre belga e madre congolese, Aster comincia a giocare a calcio in alcune squadre locali, passa poi alle formazioni giovanili del KV Mechelen firmando il primo contratto a soli 15 anni. Fa il suo debutto con i giallorossi nella sfida di Supercoppa contro il Genk a luglio 2019, ancora 16enne, e pochi giorni dopo esordisce anche in Jupiler Pro League 1A contro l’Anderlecht. Colleziona 47 presenze, 5 reti e 4 assist con il club belga prima di essere notato dal Wolfsburg, e nel 2021 passa ai tedeschi: dopo una stagione attira l’attenzione del Milan e approda in Serie A, dove scende in campo 9 volte con anche un’apparizione in Coppa Italia. Tornato in Germania, Aster completa il percorso con i lupi totalizzando 70 presenze e due reti. Dal 2017 entra nel giro della nazionale, prima con Belgio Under 15 fino all’Under 21, con un totale di 21 presenze: a giugno 2023 riceve la sua prima chiamata con la selezione maggiore dei Diavoli Rossi ed esordisce nella gara valida per le qualificazioni agli Europei del 2024 contro l’Austria. Vranckx indossa la maglia della sua Nazionale altre 8 volte e partecipa alla campagna di Euro2024 in Germania.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Leggo il giornale e c'è Papa Leone e il Sassuolo in Serie A. Carnevali, non era meglio imparare di più?

UFFICIALE - Matic Sassuolo: colpaccio a centrocampo per Grosso!

Quote retrocessione Serie A: rischiano Sassuolo, Pisa, Cremonese e Verona

Vranckx e il passato al Milan

Il centrocampista belga, che nel 2021 aveva fatto il suo ingresso nel calcio tedesco dal Malines, si appresta a riabbracciare il massimo campionato italiano dopo un’esperienza a Milanello. Nella sua prima stagione in Bundesliga con i Wölfe, Vranckx si è distinto con 28 presenze e due reti, attirando l’attenzione di grandi club italiani. L’estate successiva, il Milan ha puntato su di lui con un prestito con diritto di riscatto, ma il suo impatto in rossonero è stato limitato: soltanto 10 presenze complessive.

Vranck nel Sassuolo di Grosso

In Belgio è stato spesso accostato ad Axel Witsel, colonna della nazionale dei Belgian Red Devils, probabilmente perché da ragazzino Aster emulava anche il taglio di capelli riccioluto del centrocampista ora all'Atletico Madrid. Calcisticamente ha sempre avuto un debole per un altro belga, Kevin De Bruyne, che ha segnato al Sassuolo nella recente sfida con il Napoli, e curiosamente entrambi hanno vestito la maglia del Wolfsburg. Vranckx è un centrocampista centrale con capacità di adattarsi sia come schermo davanti alla difesa sia come supporto alla manovra offensiva grazie agli inserimenti. La sua forza principale risiede nella quantità di lavoro svolto e nella capacità di recuperare palloni preziosi per i compagni. Gli ultimi due anni sono stati segnati da infortuni che ne hanno limitato la continuità, con un picco di appena 15 presenze nella stagione appena conclusa. Per il Fantacalcio, Vranckx rappresenta un acquisto interessante come ultimo slot di centrocampo. Il suo ritorno in Italia, in un ambiente più congeniale alla sua crescita rispetto all’esperienza milanese, potrebbe favorirne il rilancio e offrirgli opportunità di mettere minuti nelle gambe, anche in ottica Nazionale, dove non viene convocato dal 2024. Se riesce a mantenersi in buona forma fisica, ha possibilità di essere titolare nel centrocampo di Grosso. Tuttavia, dal punto di vista dei bonus, si tratta di un profilo non particolarmente brillante: consigliamo di puntare su di lui come scelta di riserva. Aster porta questa scritta tatuata sul suo braccio sinistro, dreamchaser, colui che insegue i sogni. E ora quei sogni hanno due colori: il nero e il verde.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 15:30
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print