Le pagelle, si sa, scatenano sempre il confronto. "Io avrei dato mezzo punto in più a X, io uno in meno a Y", "ma che partita avete visto". Insomma, spesso e volentieri gli elogi e i complimenti si sprecano. Ma il mondo è bello perché è vario. Noi di SassuoloNews abbiamo dato i nostri voti dopo Sassuolo-Napoli e ora vediamo quali sono stati i voti dei giornalisti che hanno seguito la sfida del Mapei Stadium di Reggio Emilia per i tre quotidiani sportivi nazionali, ovvero Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport.

PAGELLE SASSUOLO NAPOLI GAZZETTA DELLO SPORT di Luigi Garlando

Berardi 5 IL PEGGIORE - Un solo spunto pericoloso, a inizio ripresa, su errore di Anguissa. Poi fatica e nervosismo: ammonito. Senza la carica del suo leader, il Sassuolo, già in soggezione, si è rimpicciolito ancora di più. (Pierini s.v.)

Laurienté 6 IL MIGLIORE - Difficile trovare il migliore, ma premiamo il buon primo tempo del francese: un paio di sgasate, un tunnel a Olivera che ha rianimato il pubblico avvilito. Si è spento nella ripresa. Ma almeno ci ha provato.

Turati 5 - Colpito da fuoco ravvicinato sul primo gol. Sul secondo, per quanto fosse velenosa la parabola di De Bruyne, era possibile una lettura migliore e posizionamento più efficace. Salvato da due legni.

Walukiewicz 5,5 - Non commette strafalcioni vistosi, ma attraversa le piste di McTominay e non esce benissimo. Si arrangia come può, quasi sempre in modo sgraziato, ma di sicuro non ha ricevuto assistenza.

Romagna 6 - Guadagna la pagnotta della sufficienza con una prova pulita e d’esperienza, anche se deve arrendersi spesso come i compagni sulle barricate. E aveva di fronte un Lucca in formato minore.

Muharemovic 5,5 - E’ il più vicino al luogo del delitto quando McTominay spacca la partita con il gol del vantaggio. Gli riconosciamo il merito della reazione: arriva al tiro e anticipa Lucca che stava per spingere la palla in rete.

Doig 6 - È vero, Politano fa tante cose sulle sue zolle, ma lo assolviamo perché cerca di restituire le offese: cavalca e firma uno dei due tiri in porta. Chiude spesso in velocità, prima su Politano poi su Neres.

Koné 5 - Non aveva fatto malissimo. Spesso in faccia a De Bruyne, non ha quasi mai abbassato gli occhi. Però il doppio giallo, evitabili, ha concluso la partita dei suoi con una decina di minuti d’anticipo.

Lipani 5 - Portato a scuola da Lobotka, alla fine si arrende e viene sostituito. Al centro della mediana non riesce mai ad arginare e a far ripartire l’azione. Ma ha 20 anni e anche questa sofferenza lo farà crescere.

Boloca 5,5 - Qualche giocata elegante, tenta di sorreggere la gracile regia di Lipani, ma neppure lui può impedire al reparto di essere travolto dalla forza di Anguissa e dalle idee di Lobotka e De Bruyne. Resta in campo per 90’.

Pinamonti 5,5 - Gli va riconosciuto l’ardore del pressing, specie nel primo tempo. Su Lobotka, ma anche su Meret che sta per scippare. Ma non vede mai la porta, con l’alibi di rifornimenti scarsi. (Moro s.v.)

Fadera 6 - Uno spezzone finale. Fa in tempo a cercare un affondo in velocità che lo porta dalle parti di Meret, in un clima di grande depressione. Per questo lo premiamo.

Candé S.v. - Dà il cambio a uno stremato Doig che ha corso tantissimo. Ma ormai i buoi sono scappati dalla stalla.

Ghion S.v. - Dà il cambio a Laurienté che si è spento nella ripresa dopo un dignitoso primo tempo. Ma non può aggiungere nulla.

Grosso 5,5 - Non è riuscito a trasmettere coraggio o anche solo leggerezza a un Sassuolo spaventato dal palcoscenico della Serie A contro i campioni in carica. E non ha trovato il modo per incidere sul match. Cambi ritardati.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Grosso: "Si poteva fare di più ma contento della prestazione. Abbiamo saputo soffrire anche in 10"

SN - Calciomercato Sassuolo: fatta per Samuele Mulattieri al Deportivo, la formula

Carnevali: "Arriveranno altri acquisti, vogliamo tenere Laurienté. Spero di aver imparato poco dalla B"

PAGELLE SASSUOLO NAPOLI CORRIERE DELLO SPORT di Fabio Tarantino

Turati 5,5 - Può nulla sul primo gol, sul secondo si fa sorprendere dalla traiettoria imprevedibile di uno specialista come De Bruyne. 

Walukiewicz 5 - Insegue ovunque McTominay e si ritrova spesso dall’altra parte del campo, lo perde in area quando parte e taglia al centro. 

Romagna 5,5 - Prova a reggere ma ha vita dura contro i giganti di Conte. 

Muharemovic 5 - Mentre è in marcatura su Lucca si ritrova McTominay in area quasi fosse un attaccante e non riesce ad anticiparlo sul gol. 

Doig 5,5 - Lascia troppo spazio a Politano sul cross del gol, rimedia proprio su di lui nella ripresa e poi ringrazia il palo.
Candé (36’ st) sv 

Koné 4,5 - Segue Kdb e lo contiene come può, si fa notare per qualche strappo ma rovina tutto col doppio giallo. Evitabile il secondo. 

Lipani 5 - Si posiziona come vertice basso, tanti errori in uscita. 

Fadera (33’ st) 6 - Prova a cambiare volto alla partita e in pochi minuti tiene in apprensione la difesa. 

Boloca 5 - Poche fiammate, gara difficile sempre in rincorsa. Manca il gol nel finale. 

Berardi 5,5 - Celebrato dal club e dal Mapei per le 400 in carriera col Sassuolo, gioca la partita numero 401 senza lasciare il segno, tranne un tiro fuori di poco.
Pierini (45’ st) sv 

Pinamonti 5 - Non ha vita facile contro Rrahmani e Juan Jesus, si sente spesso isolato e si vede poco.
Moro (45’ st) sv 

Laurienté 5,5 - Premiato prima della gara come protagonista della promozione con 18 gol, è uno dei più vivaci, soprattutto all’inizio. 
Ghion (36’ st ) sv 

Grosso (all.)5,5- Atteggiamento prudente, ma la sua difesa è fragile sul primo gol. Quando prova a cambiarla anche tatticamente, nella ripresa, resta in dieci e svanisce tutto. 

PAGELLE SASSUOLO NAPOLI TUTTOSPORT di Paolo Seghedoni

Turati 5.5 McTominay incorna da due metri, mentre la punizione di De Bruyne è il classico tiro velenoso che nessuno tocca. Responsabilità del portiere o sfortuna? Stiamo nel mezzo.  
Walukievicz 6 Non è un terzino di spinta, prova a fare il compitino.  
Romagna 6 Lucca non è Lukaku. Bella scoperta, direte… Ma il centrale neroverde ci mette impegno e dedizione. 
Muharemovic 5 Sul gol di McTominay arriva tardi, perde un paio di palloni. Ma è anche tra i pochi che provano a buttarsi avanti.  
Doig 6.5 La macchia della sua gara è l’uscita imprecisa da cui origina il vantaggio partenopeo, ma è tra i più coraggiosi. Candè (37’ st) ng 
Konè 5 Ha numeri, capacità tecniche e grande fisicità, ma deve registrare la modalità di stare in campo.  
Boloca 6 Regista classico e, a volte, troppo compassato. 
Lipani 5.5 Nel primo tempo si vede poco, sale di tono nella ripresa. Fadera (28’ st) 6 Ingresso volitivo. 
Berardi 6 È tra i pochi a darsi da fare e, al netto di qualche errore e di un cartellino evitabile, fa qualche buona cosa. Pierini (45’ st) 5 Divora un gol.  
Pinamonti 5 Qualcosa in più era legittimo attenderselo. Moro (45’ st) ng 
Laurientè 6 Sempre in predicato di partire, per ora resta a Sassuolo e dimostra di esserci. Ghion (37’ st) ng  
All. Grosso 5.5 L’obiettivo è non prendere una imbarcata e, magari, provare a pungere. Il Sassuolo potrebbe essere più spregiudicato. 

Segui SassuoloNews.net su Facebook, XInstagram, TelegramYoutube e sul nuovo canale Whatsapp per restare sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo del Sassuolo Calcio.

PAGELLE SASSUOLO NAPOLI SASSUOLONEWS.NET di Antonio Parrotto

SASSUOLO (4-3-3): Turati 6; Walukiewicz 6, Romagna 5,5, Muharemovic 5,5, Doig 6 (81' Candé S.v.); Koné 4,5, Boloca 5,5, Lipani 6 (73' Fadera 6); Berardi 5,5 (90 Pierini S.v.), Pinamonti 5 (90' Moro S.v.), Laurienté 5 (81' Ghion S.v.). In panchina: Satalino, Zacchi, Murić, Missori, Volpato, Mulattieri, Pieragnolo, Idzes, Moro, Alvarez, Pierini. Allenatore: Fabio Grosso

LE PAGELLE COMMENTATE DI SASSUOLO-NAPOLI DI SASSUOLONEWS.NET

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 13:17
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print