Il giornalista Umberto Chiariello nel corso dell'editoriale per "Campania Sport" su Canale 21, ha commentato la prestazione del Napoli vittorioso alla prima giornata contro il Sassuolo: "È un Napoli rock, perché questo è il Napoli che ha in panchina Brian Epstein, quello che scoprì i Beatles, i Fab Four. Il Napoli di Antonio Conte ha messo oggi sul piatto del campionato un'arma terrificante, i Fab Four. Nel primo periodo della loro esistenza i Beatles fecero grande fatica ad emergere. Provarono ad andare in Germania ma non riuscivano ad avere successo. Cambiò anche un po' la formazione fino a che non si stabilizzò con l'ingresso dei Ringo Starr. Il nostro Ringo Starr sembrava pronto a partire, è Frank Zambo Anguissa, che deve fare la Coppa d'Africa. Perché altrimenti davvero si fa fatica a capire come questo Napoli al centrocampo possa avere difficoltà. I Fab Four nacquero su una formazione a due stelle. Paul McCartney, il bello, e l'intellettuale John Lennon. Con un batterista adatto ai loro ritmi, che era Ringo Starr, un chitarrista virtuoso come George Harrison, con le sue capacità di assoli. Il Napoli ha schierato un centrocampo a Reggio Emilia, contro il Sassuolo, che è stato letteralmente imprendibile per i neroverdi di Grosso, che non hanno praticamente toccato palla".

Ancora Chiariello: "Il Napoli ha il Bello, Scott McTominay, Paul McCartney. Ha l'intellettuale, colui che comanda il gioco dall'alto delle sue visioni, che è Kevin De Bruyne, John Lennon. Gli mancano gli occhialini. E poi c'è il batterista, quello che dà il ritmo alla squadra. Oggi è stato sontuoso, dominante in ogni zona del campo, Frank Anguissa. E non dimentichiamo che dietro di loro c'è uno che ogni tanto ti fa la sgasata, come uno assolo di George Harrison. Il famoso cinghialotto di Spallettiano memoria, che è quello Stani Robotica che ormai si è modificato, il terzo della linea dei tre difensori, per fare l'uscita alla Volpiana, per fare l'uomo in più nell'uscita. Aiutato in questo da Di Lorenzo, che entra in mezzo al campo e dà ulteriori riferimenti. Il Napoli oggi è uscito dal basso in una maniera sontuosa".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Leggo il giornale e c'è Papa Leone e il Sassuolo in Serie A. Carnevali, non era meglio imparare di più?

Sassuolo-Napoli 0-2, pagelle quotidiani: Turati incerto, Pinamonti-Koné bocciati

Carnevali: "Arriveranno altri acquisti, vogliamo tenere Laurienté. Spero di aver imparato poco dalla B"

Il giornalista ha poi concluso: "Oggi è a centrocampo col turbillon dei centrocampisti veramente e non ha lasciato punti di riferimento agli avversari. E lì davanti un giocatore subito contestato da tanti. Ma che dobbiamo fare con Lorenzo Lucca? Bene, il signor Lorenzo Lucca è stato preziosissimo. Sui due gol è stato fondamentale. E ha corso come nessuno, solo Lobotka che ha corso più di lui. Ha lottato, si è fatto anche ammonire, su ogni pallone, ed è stato preziosissimo. Io l'anno scorso, nonostante lo scudetto, il Napoli così dominante non lo ricordo. (...) Chi contesta l'eventuale acquisto di Hojlund veramente fa fatica a comprendere di calcio. Hojlund è un centravanti del 2003, 1,91 metri, velocissimo, che può dare tantissimo a questa squadra. Così come il Napoli deve ancora completare il reparto di centrocampo, ma stasera abbiamo avuto una grande novità: è entrato in campo nel finale Vergara, prodotto del vivaio azzurro, che l'anno scorso Reggio Emilia aveva fatto una grande stagione fino all'infortunio. Vergara è un talento vero e Conte ha dimostrato di tenerlo in considerazione".

Il giornalista ha commentato su X i risultati della prima giornata di Serie A, soffermandosi sulle vittorie nette di Como e Napoli: "Il Como si ripresenta all’esordio in campionato contro la collaudata Lazio di Sarri (gli stessi uomini della passata stagione) con due ragazzi del 2005 che vengono dalle cantere spagnole di Betis e Real e lo stagionato Vojvoda nell’undici iniziale come uniche novità, senza oltretutto il suo cannoniere Diao e il neo-acquisto di grido Morata. Il prof. Fabregas ci ha fatto assistere ad una vera lezione di calcio-spettacolo da riempire gli occhi ed il cuore per chi ama il calcio".

Chiariello ha poi concluso: "Se penso ad Allegri e Tudor, mi chiedo: ma siamo sicuri che questo Como non possa dar fastidio a tutti anche per la zona nobile della classifica? La Lazio sembrava peggio del Sassuolo, un avversario piccolo piccolo. E non è così. Sarà solo la prima di campionato, per carità, e non c’è da farsi illusioni o emettere sentenze anticipate, Verona docet (la prima dell’anno scorso). Ma se il buongiorno si vede dal mattino, Napoli e Como giocano un altro calcio. Ps: si dice che il fenomeno giovane del nostro campionato sia Yildiz. Ma Nico Paz che categoria è allora? E quel Ramon che roba è?".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 15:43
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print