Nasce una nuova rubrica settimanale: le note positive e le note negative. Vi racconteremo dopo ogni partita del Sassuolo Calcio quelle che per noi sono state le note liete ma anche gli aspetti negativi e da migliorare. Il commento sulla sconfitta della formazione di mister Dionisi contro la Lazio, trentatreesima giornata di Serie A, stagione 2022/2023.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Lazio-Sassuolo 2-0, pagelle quotidiani: Berardi-Frattesi top, male Laurienté

Lazio Sassuolo highlights: gol Felipe Anderson e Basic - VIDEO

Conferenza Dionisi: "I primi minuti con la Lazio hanno determinato il risultato finale"

LE NOTE POSITIVE

LA REAZIONE - Il Sassuolo nel complesso ha giocato un'ottima partita contro la Lazio. Obiang si è detto orgoglioso della prestazione sfoggiata dai neroverdi contro la seconda forza del campionato. Peccato per l'approccio, tra le note negative, perché la reazione è stata ottima con i neroverdi che hanno schiacciato la Lazio, colpendo una traversa e rendendosi pericolosi in più di una circostanza. Il gol del pari a un certo punto sembrava essere nell'aria e sarebbe stato anche meritato.

FRATTESI-BERARDI - I pericoli principali li hanno creati Berardi e Frattesi. Ancora una volta. Partenza diesel per la formazione neroverde, anche per il centrocampista che con un'ingenuità ha regalato palla a Felipe, poi solita corsa, soliti inserimenti, e una traversa che grida vendetta. Traversa arrivata sull'ennesima magia di Mimmo: ogni qualvolta la palla arrivava dalle sue parti c'era la sensazione che potesse succedere sempre qualcosa di importante.

LE NOTE NEGATIVE

L'APPROCCIO - Ecco, se non fosse (quasi) sempre necessario uno schiaffo per svegliarsi e per iniziare le gare in salita forse ogni tanto parleremmo di un finale diverso. Peccato per quei 20-25 minuti iniziali in cui la Lazio ha calciato in porta 6 volte, ha trovato il gol del vantaggio (male la difesa su una palla leggibile) e di fatto ha indirizzato la gara.

LAURIENTÈ - Niente, nemmeno il ponentino romano che poteva rievocare i dolci ricordi dell'ultimo gol segnato in Serie A (contro la Roma) ha risvegliato il francese, in 'torpore'. Ancora un passo indietro per il classe '98, stavolta sostituito da Dionisi all'intervallo. Contro l'Empoli il cambio gli era stato solo promesso, stavolta è arrivato per davvero. Gara per certi versi simile, con un finale di nervosismo: un po' di nervosismo, un giallo, accelerazioni rare. Armand dove sei?

Sezione: News / Data: Gio 04 maggio 2023 alle 11:28
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print