Il Sunderland fa sul serio per Armand Laurienté. L'esterno offensivo classe '98, capocannoniere ed MVP dell'ultimo campionato di Serie B, potrebbe essere il primo ceduto illustre del Sassuolo dopo il ritorno in Serie A e che oggi si ritrova per dare il via alla sua nuova stagione. L’interesse del Sunderland per il francese è concreto, ma c’è ancora distanza tra la richiesta del Sassuolo e la prima proposta del club inglese, fa sapere il giornalista di Sportitalia Gianluigi Longari, confermando però che la trattativa tra le parti è iniziata.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Berardi Sassuolo, rinnovo senza aumento ma con premio. E con uno sguardo al post-carriera

Simeone Sassuolo, prima offerta al Napoli per il Cholito: i dettagli

Calciomercato Sassuolo: rilancio e sorpasso sull'Udinese per Jay Idzes del Venezia

Il club inglese, notoriamente dotato di solidi mezzi finanziari, ha la capacità di formulare un'offerta convincente per l'ex Lorient, arrivato in Italia nell'estate del 2022 e che ora potrebbe unirsi alla truppa francese del Sunderland. Con un allenatore francese, Régis Le Bris, e un direttore sportivo francese, l'ex Roma Florent Ghisolfi, il club, promosso in Premier League, può contare su una sessione di calciomercato in gran parte francofona. Enzo Le Fée, Habib Diarra e Noah Sadiki hanno già firmato e ora potrebbe arrivare anche Laurienté.

Anche se i dettagli specifici della trattativa non sono stati resi noti, è risaputo che il Sassuolo è una "bottega cara", attenta a valorizzare al massimo i propri talenti. Questo fa presagire che la richiesta per Laurienté sarà significativa. La palla passa ora al Sunderland, che dovrà presentare un'offerta adeguata per convincere il club emiliano a privarsi di uno dei suoi uomini chiave. La Premier League potrebbe essere la prossima tappa per Armand.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 10:01
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print