La giornata odierna rappresenta un momento cruciale per la Lega Serie A, con i club riuniti in assemblea a partire dalle ore 11:30 per eleggere il terzo rappresentante di nomina legale all’interno del Consiglio Federale della FIGC. Secondo lo statuto, il massimo campionato italiano ha diritto a tre membri nel consiglio, composto complessivamente da diciotto componenti, e questa nomina riveste un’importanza strategica per la rappresentanza del calcio italiano.

Come riferito da Calcio&Finanza, la recente partenza di Francesco Calvo dall’Aston Villa, dove ricopriva il ruolo di Managing Director Revenue & Institutional Relations della Juventus, ha lasciato un vuoto che oggi si decide di colmare. La scelta del nuovo rappresentante del massimo campionato si inserisce nel delicato sistema di equilibri tra i vari club, con i presidenti e i manager più influenti pronti a confrontarsi per l’assegnazione del seggio. Attualmente, in consiglio siedono il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta e il vicepresidente dell’Udinese Stefano Campoccia, che potrebbero essere affiancati da un terzo nome.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Grosso: "Vogliamo crescere tutti. Ho imparato da Lippi. Sassuolo, la salvezza non sia un freno"

Consigli: "All'esordio col Sassuolo dissi: dove son finito? Risata col Milan: vi spiego"

Berardi e il rientro per Sassuolo-Genoa: gli aggiornamenti sul recupero

La Juventus si prepara a rilanciare la propria candidatura, con l’intenzione di proporre Giorgio Chiellini, attualmente Director of Football Strategy del club torinese, come possibile nuovo rappresentante. La scelta appare coerente con la strategia di rafforzamento della presenza bianconera nelle istituzioni del calcio nazionale. Non mancano le voci di altri protagonisti del calcio italiano, come Giuseppe Marotta, che avrebbe espresso interesse affinché Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo e strettamente legato al presidente nerazzurro, possa essere preso in considerazione.

Non va sottovalutata, inoltre, la posizione di Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, che ha già dato segnali di disponibilità a rappresentare le “piccole” nel contesto della Lega. In passato, Sticchi Damiani aveva compiuto un passo indietro in occasione di incontri informali tra le società, lasciando spazio ad altri presidenti di Serie A, con la promessa di essere preso in considerazione non appena si sarebbe liberata una posizione di rilievo. La sua figura potrebbe rappresentare un elemento di equilibrio tra i grandi club e le realtà meno influenti del calcio italiano.

Secondo le indiscrezioni che circolano tra i vertici del calcio, la Juventus sembrerebbe in vantaggio nel tentativo di far approvare la propria candidatura, con Giorgio Chiellini pronto a essere eletto come terzo membro della Lega Serie A nel Consiglio federale. Tuttavia, nel mondo del calcio, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Se la Juventus dovesse fallire nel suo intento e perdere questa opportunità, si tratterebbe di una sconfitta politica di notevole rilievo per il club e per il suo rappresentante, Stefano Bonaccini e tutto l’ambiente bianconero. La partita di oggi si configura dunque come uno snodo decisivo nella composizione delle future dinamiche istituzionali del calcio italiano.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print