Le campagne abbonamenti sono ormai nel vivo da diverse settimane, con le prime fasi di rinnovo e, successivamente, la vendita libera dei nuovi titoli di accesso e con l'inizio del mese di settembre si arriverà poi alla loro chiusura. I club di calcio stanno definendo le politiche commerciali, e i dati raccolti da Calcio e Finanza offrono un quadro chiaro sui costi per assistere alle partite delle squadre di massima serie.

Sono stati stilati dei parametri di riferimento per i prezzi degli abbonamenti, sia per i rinnovi sia per i nuovi acquisti. L’analisi, che non considera eventuali sconti o agevolazioni, evidenzia un ampio range di costi: per i rinnovi, il prezzo minimo medio si attesta attorno ai 274 euro, mentre il massimo raggiunge i 1.706 euro. Per quanto riguarda i nuovi abbonamenti, il costo minimo medio si colloca a circa 316 euro, con il massimo che sfiora i 1.832 euro, con ben 14 club che superano la soglia dei mille euro.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo straniero come il modello Udinese. Che lingua si parla adesso nello spogliatoio?

VIDEO - Koné, che combini? Non prende bene la sostituzione e litiga con il c.t.

Grosso: "Obiettivo salvezza, poi torneremo quello che il Sassuolo è sempre stato"

Per questa analisi, sono stati considerati i prezzi "interi" ufficiali, senza scontistiche, e per i club dotati di più pacchetti, come Juventus e Inter, sono stati presi in esame i prezzi della versione base degli abbonamenti, fatta eccezione per l’Inter, che ha comunicato i prezzi della vendita libera solo al momento dell’apertura ufficiale.

Fase dei rinnovi: prezzi e differenze tra club

Per quanto concerne i rinnovi, il prezzo più alto si registra con la Juventus, che richiede 529 euro ai propri tifosi. Seguono il Como, con 349 euro, e il Milan e l’Inter, che si attestano a quota 348 euro, rispettivamente. Chiude la classifica dei più costosi il Genoa, con un abbonamento a 290 euro. D’altro canto, il prezzo minimo più accessibile si trova nel Sassuolo, con soli 150 euro a stagione. Tra i costi massimi, spicca quello dell’Inter, che chiede fino a 3.899 euro per il rinnovo, mentre il prezzo più basso è sempre quello del Sassuolo, con 420 euro.


*Calcio&Finanza

Abbonamenti per i nuovi iscritti: cosa cambia?

Per quanto riguarda i nuovi abbonati, il prezzo massimo si conferma ancora con la Juventus, che richiede almeno 529 euro per seguire le partite della squadra di Igor Tudor. Al secondo posto si colloca il Milan, con 430 euro, e al terzo il Como, con 415 euro. Seguono Pisa (410 euro) e Inter, con 399 euro. Anche in questa fase, il Sassuolo si distingue come l’opzione più economica, con un abbonamento a 180 euro, mentre il Milan si distingue per il prezzo minimo più elevato, pari a 4.600 euro.


*Calcio&Finanza

E sono arrivate grande risposte per la campagna abbonamenti del Sassuolo. Nei giorni scorsi erano circolate sul web informazioni errate e numeri lontani dalla realtà. In realtà non è così e la risposta dei tifosi del Sassuolo al ritorno in Serie A è stata di quelle importanti perché si è sui numeri dei tempi migliori. Stando a quanto riportato dal club infatti è stata superata quota 7.000 abbonamenti al Mapei Stadium dai tifosi del Sassuolo per le partite casalinghe neroverdi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:45
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print