La Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Parma e Banca Ifispresenta la seconda edizione del “Festival della Serie A” - in programma dal 6 all’8 giugno 2025 nella città emiliana – per raccontare la bellezza e l’unicità del massimo Campionato di calcio italiano.
L’iniziativa è stata illustrata questa mattina nella Sala del Consiglio del Comune di Parma alla presenza del Sindaco della città Michele Guerra, del Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi e di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, sponsor dell’evento.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
La Serie B dà i numeri: nessuno come il Sassuolo, tanti primati per Pisa e Catanzaro
"Il Sassuolo ha falsato la lotta playout”: esposto a Procura FIGC da avvocati salernitani
Sassuolo pagellone finale 24/25: Laurienté top, Muharemovic gasa. Mulattieri rimandato
L’evento sarà itinerante e si svolgerà interamente nel cuore della città di Parma, all’interno di sedi prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico e il Laboratorio di San Paolo, che faranno da splendida cornice a una intensa tre giorni di incontri e workshop focalizzati sul calcio di Serie A.
Per l’occasione Parma si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre a influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Il Sindaco di Parma, Michele Guerra: “Presentiamo oggi la seconda edizione del Festival della Serie A, un’occasione importante per radunare a Parma il mondo del calcio italiano, ai suoi massimi livelli. Il calcio è lo sport più popolare nel nostro Paese e rappresenta un momento di aggregazione significativa che, nei giorni del Festival della Serie A, trova a Parma tutte le componenti riunite. Quest’anno l’evento si arricchisce di iniziative importanti, come la rivelazione del calendario della prossima stagione di Serie A e come tanti appuntamenti che hanno a che fare con gli sportivi, coi tecnici e con tutto l’orizzonte della comunicazione del mondo del calcio. Siamo contenti che la Lega Serie A continui a scegliere Parma per questo evento, siamo grati alla Regione Emilia Romagna che investe su questo progetto in maniera così consistente e siamo certi che, nel corso degli anni, riusciremo a rafforzare sempre più questo Festival nella nostra città”.
Il Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi: "Sono giorni importanti per la Regione e per la Sport Valley dell`Emilia Romagna, con tanti eventi di altissimo livello in programma nel 2025, tra cui il Festival della Serie A. Siamo molto lieti di questa riconferma e della collaborazione che prosegue con tutti gli attori coinvolti. Appuntamenti come questo rappresentano un`importante occasione di promozione del territorio delle sue identità, di discussione e confronto. Sarà una tre giorni che consentirà di dedicare riflessioni ai vari ambiti del calcio, lo sport del nostro Paese, della Nazione. Lo scorso anno abbiamo apprezzato anche l`importante risvolto umano legato a questo evento, con bellissime interviste dedicate ai protagonisti del calcio italiano, come ad esempio quella realizzata con Marcello Lippi. Credo sia stata una delle pagine più belle dal punto di vista emozionale della prima edizione del Festival. Tutto ciò è reso possibile grazie al sistema emiliano romagnolo, un sistema che lavora in perfetta sinergia sia con una grande organizzazione come la Lega Serie A, sia con la città di Parma. Questo ci consentirà di regalare nuovamente alla comunità e alla Regione un evento importante, di altissimo livello, per una grande tre giorni di sport a 360 gradi".
L’Amministratore Delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo: "Ringrazio il Comune di Parma, il suo Sindaco e la Regione Emilia Romagna, oltre a tutti i partner e gli sponsor coinvolti, per aver creduto in questo progetto. Quando lo scorso anno abbiamo ideato il Festival della Serie A, uscendo dalla nostra torre di guardia, ci siamo rivolti subito agli amici della Regione per organizzare insieme un grande evento di piazza. Il calcio è un romanzo popolare con tantissime pagine ancora da scrivere e l`obiettivo della Lega Serie A è quello di restituire lo sport più amato del Paese alle persone. Abbiamo bisogno di entrare in contatto con gli appassionati in modo diretto, non soltanto attraverso la mediazione fisiologica della televisione, per mantenere forte il legame con l`aspetto umano del calcio. Non potevamo quindi scegliere un luogo migliore dell`Emilia Romagna e della città di Parma per un appuntamento che sta crescendo con una spinta fortissima e che rappresenta un importante momento di condivisione e passione con i tifosi e i protagonisti del settore. Quest`anno come Lega Serie A abbiamo fatto davvero un grande sforzo tecnico e organizzativo per riuscire a presentare in questa occasione anche il Calendario della prossima Serie A, in linea con la nostra logica di programmazione anticipata per consentire alle squadre e soprattutto ai tifosi di organizzarsi per tempo. Si tratta di un lavoro davvero complesso, ma abbiamo voluto fortemente inserire questa gemma all`interno della seconda edizione del Festival della Serie A".
L’Assessore allo Sport del Comune di Pama, Marco Bosi: “Parma ospita per il secondo anno il Festival della Serie A e questo è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione. Il Festival si conferma un evento di grande prestigio con importanti ricadute in termini di visibilità per il nostro territorio. Si tratta di una tre giorni prestigiosa legata ad un percorso messo in atto dal Comune assieme alla Regione Emilia Romagna per la realizzazione di grandi eventi sportivi volti ad avvicinare le persone allo sport da un lato e, dall’altro, a promuovere il nostro territorio, creando un indotto importante. La caratteristica dell’edizione 2025 è che il Festival della Serie A sarà itinerante e toccherà luoghi culturali simbolo della città come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico ed il Laboratorio di San Paolo, che faranno da cornice all’evento”.
Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis: "Oggi è una giornata importante per la nostra Banca perché presentiamo Ifis sport, la nostra divisione specializzata dedicata al finanziamento dello sport e del calcio in particolare. Ifis sport nasce dalla nostra storia di Banca nata nel 1983 come istituto di provincia, prima di diventare player nazionale, che da sempre sostiene le piccole e medie imprese. Il nostro primo contatto col mondo dello sport è arrivato nel 1993. Da quel momento, abbiamo iniziato a conoscere queste realtà e oggi abbiamo circa 400 milioni di euro di impieghi che vogliamo aumentare per continuare a sostenere il calcio italiano. Il nostro impegno, però, non si limiterà alla sola sfera finanziaria ma guarda anche ai giovani e all`inclusione. Per questo porteremo avanti iniziative dedicate al sostegno dei progetti di dual career dei giovani atleti e al coinvolgimento delle nuove generazioni nella pratica sportiva. Crediamo che con Ifis sport possiamo scrivere una nuova pagina del rapporto tra banche e calcio, a cominciare da questo Festival della Serie A che presentiamo oggi a Parma".
L’evento di apertura si terrà venerdì 6 giugno alle ore 10:00, e la giornata si concluderà alle 18.30 con il grande spettacolo della Presentazione del Calendario della Serie A Enilive 25/26 di scena nella suggestione del Teatro Regio. Anche sabato 7 giugno saranno tantissimi gli incontri e i panel di approfondimento: i lavori apriranno alle 10.00 e dureranno fino alle 18.30; in serata, prima della Cena di Gala ai Voltoni del Guazzatoio, il Festival della Serie A offrirà un main event con un ospite d`eccezione al Teatro Regio. Il Festival si chiuderà domenica 8 giugno alle 13.30 con gli ultimi incontri, poi alle 18.00 allo Stadio Tardini si giocherà la partita di "Operazione Nostalgia" con tante stelle del passato.
La Lega dei Collezionisti, che riunisce al proprio interno alcune fra le principali realtà italiane nell’ambito del collezionismo sportivo, in particolare calcistico, offrirà al pubblico un’esperienza unica nel suo genere: una mostra, allestita nella suggestiva cornice della Galleria San Ludovico, che sarà un viaggio immersivo attraverso i cimeli (maglie, palloni, scarpini, gagliardetti e molto altro) che racconteranno la storia del massimo campionato italiano dagli albori ai giorni nostri.
L`accesso a tutti gli eventi sarà gratuito, previa registrazione online sul sito accreditifestival.legaseriea.it. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.legaseriea.it, la pagina dedicata www.festivaldellaseriea.it o consultare l’App della Lega Serie A.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: domani il debutto con il Napoli, Vranckx è neroverde
- 20:52 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: fatta per Matic, il Besiktas su Laurienté
- 20:46 Sassuolo Femminile, tegola Samantha Fisher: lesione del legamento crociato anteriore
- 20:35 UFFICIALE - Vranckx Sassuolo: settimo sigillo sul calciomercato. Le cifre
- 19:50 Iannoni squalificato, salterà Sassuolo-Napoli: il motivo
- 19:23 Milan Sassuolo Femminile dove vederla in tv, orario, quando si gioca Serie A Women's Cup
- 18:36 Gruppo Autoclub official partner del Sassuolo: i dettagli
- 17:25 Calciomercato Sassuolo: tre nomi in ballo con l'Empoli, le ultime
- 17:00 Sassuolo Napoli quote, scommesse Serie A, pronostico 1X2 e precedenti
- 16:27 Conte: "Da favoriti finimmo decimi. Lukaku out col Sassuolo? Zero alibi"
- 14:44 Sassuolo Napoli: Mapei Stadium quasi tutto esaurito. Sabato biglietteria chiusa
- 14:24 Laurienté Besiktas, accordo con Armand. C'è l'offerta al Sassuolo: i dettagli
- 13:45 Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Napoli: "Out in 3. Abbiamo grande entusiasmo". E 'annuncia' Matic
- 12:18 Calciomercato Sassuolo, da Venezia: Nicolussi Caviglia a un passo dai neroverdi
- 12:11 Calciomercato Sassuolo: pressing costante su Adli, la situazione con il Milan
- 11:50 Muharemovic: "Sassuolo, possiamo arrivare tra le prime 10. Che emozione sfidare De Bruyne e McTominay"
- 10:18 Calciomercato Sassuolo: contatti continui con la Reggiana per Missori
- 09:49 Berardi dopo il rinnovo: "Sassuolo è casa, la maglia neroverde è la mia storia"
- 09:10 Lovato: "Potevo tornare al Sassuolo: ecco perché ho scelto l'Empoli"
- 08:05 Calciomercato Sassuolo, neroverdi scatenati: arriva anche Matic!
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: tutto vero, Berardi a vita in neroverde. Rinnovo ufficiale
- 20:08 Sassuolo, -2 al Napoli. Due da valutare: il punto. Domani parla Grosso
- 18:17 UFFICIALE - DOMENICO BERARDI RINNOVA COL SASSUOLO FINO AL 2029!
- 18:09 Colpani Cremonese, sprint dei lombardi ma occhio al Sassuolo
- 17:50 Sassuolo Napoli dove vederla DAZN o Sky: info canale tv, streaming e orario
- 17:30 Milan Sassuolo Femminile biglietti: prezzi, data, orario e info prevendita
- 15:37 Pedullà attacca Carnevali: "Altro che agenti: chiedeva 50 milioni per Berardi, ha portato il Sassuolo in B"
- 15:14 Agente Laurienté: "Carnevali è stato chiaro: ecco cosa ha deciso il Sassuolo"
- 14:45 Sassuolo Napoli probabili formazioni: dubbi Pinamonti-Laurienté-Idzes. Out Lukaku, c'è Lucca
- 14:00 Carnevali e il grido di denuncia: "È un calciomercato in cui siamo succubi dei procuratori"
- 12:44 Grosso: "Meglio l'urlo di Tardelli del mio. Sassuolo, nessun limite. Allenerei Vitinha e De Jong"
- 12:11 Calciomercato Sassuolo: per la fascia destra resiste Mazzocchi, la nuova idea è Zappa
- 12:04 Calciomercato Sassuolo: incontro con il Venezia per Hans Nicolussi Caviglia
- 10:43 Calciomercato Sassuolo: duello con il Verona per Kofler, il Sudtirol fissa il prezzo
- 10:11 Calciomercato Sassuolo, asse con la Reggiana per 4 giocatori: i nomi sul tavolo
- 09:26 Calciomercato Sassuolo: il Deportivo La Coruna vuole Mulattieri, le ultime
- 09:01 Vranckx Sassuolo, è fatta: accordo con l'ex Milan. Oggi visite e firme
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: arriva Vrackx, Carnevali e Grosso caricano in vista del Napoli
- 20:58 Sassuolo Napoli arbitro Ayroldi, Di Bello al VAR. Precedenti e statistiche
- 20:00 Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio alla cerimonia d'apertura di Sassuolo-Napoli
- 18:40 Sassuolo Napoli, attesa una marea azzurra al Mapei Stadium
- 18:05 Romagna: “Sassuolo-Napoli, non vediamo l’ora. L’infortunio mi ha aperto gli occhi sulla vita”
- 17:45 Grosso: “Ho ambizione ma non fretta. Sintonia col club sul mercato. Chi vuole partire può andare”
- 17:21 Matic Sassuolo, leadership ed esperienza: i neroverdi tentano il colpo
- 15:39 Calciomercato Sassuolo: il Pescara insiste per Ghion, la posizione dei neroverdi
- 15:21 Carnevali: “Vranckx ci piace, pure Birindelli. Vi dico tutto sul calciomercato Sassuolo”
- 14:05 Calciomercato Sassuolo: piace Milutin Osmajic del Preston, sfida a Cremonese e Lecce
- 13:25 Calciomercato Sassuolo: idea Salah Eddine dalla Roma, ci sono Cagliari e Torino
- 12:50 Calciomercato Sassuolo, asse con la Reggiana per Missori e Caligara
- 11:26 UFFICIALE - Giovanili Sassuolo: 4 acquisti, 3 rinnovi e 5 cessioni. Tutte le operazioni
- 10:42 Calciomercato Sassuolo, dalla Francia: accordo vicino per Vranckx del Wolfsburg
- 10:05 Calciomercato Sassuolo: offerta del Besiktas per Laurienté, la posizione dei neroverdi
- 09:47 Ciro Venerato: "Nessun veto del Sassuolo sulla cessione di Pinamonti al Napoli"
- 09:02 Calciomercato Sassuolo: passi avanti per Colpani. Sul piatto anche Birindelli
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: si accende il mercato tra acquisti e cessioni, sogno Matic
- 20:00 Tacchinardi: "Berardi è tornato nel suo habitat, la Serie A. Mi aspetto una cosa da lui"
- 19:42 Memorial Villiam Vecchi 2025: presente anche il Sassuolo U15 al torneo giovanile
- 18:45 UFFICIALE - Niente ritorno al Sassuolo per Matteo Lovato: ha firmato con l'Empoli
- 18:20 Calciomercato Sassuolo, non solo Colpani: incontro con il Monza anche per Birindelli
- 18:03 Calciomercato quando finisce sessione estiva 2025/26: le date e l'orario
- 17:53 L'ex giocatore di Grosso: "Vi spiego come prepara le gare"
- 17:28 Il Napoli si rinforza in vista del Sassuolo: ufficiale il nuovo acquisto
- 16:20 SN - Lorenzo Viganò lascia il Sassuolo: ha firmato con il Vado
- 16:01 Calciomercato Sassuolo: Palmieri a lavoro per un tris di colpi
- 15:24 Tarik Muharemovic del Sassuolo convocato dalla Bosnia per le partite di settembre
- 15:00 Calciomercato Sassuolo: la richiesta a Napoli e Villarreal per Andrea Pinamonti
- 13:31 Sedicesimi Coppa Italia: sarà Como-Sassuolo. Tutti gli accoppiamenti
- 13:14 Calciomercato Sassuolo, rebus Laurienté: rilancio Fenerbahce, accordo Besiktas
- 13:00 Pinamonti Napoli, conferme sull'idea dal Sassuolo: come stanno le cose
- 12:54 Calciomercato Sassuolo: Felici in uscita da Cagliari, nuova sfida alla Cremonese