La Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Parma e Banca Ifispresenta la seconda edizione del “Festival della Serie A” - in programma dal 6 all’8 giugno 2025 nella città emiliana – per raccontare la bellezza e l’unicità del massimo Campionato di calcio italiano.
L’iniziativa è stata illustrata questa mattina nella Sala del Consiglio del Comune di Parma alla presenza del Sindaco della città Michele Guerra, del Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi e di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, sponsor dell’evento.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
La Serie B dà i numeri: nessuno come il Sassuolo, tanti primati per Pisa e Catanzaro
"Il Sassuolo ha falsato la lotta playout”: esposto a Procura FIGC da avvocati salernitani
Sassuolo pagellone finale 24/25: Laurienté top, Muharemovic gasa. Mulattieri rimandato
L’evento sarà itinerante e si svolgerà interamente nel cuore della città di Parma, all’interno di sedi prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico e il Laboratorio di San Paolo, che faranno da splendida cornice a una intensa tre giorni di incontri e workshop focalizzati sul calcio di Serie A.
Per l’occasione Parma si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre a influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Il Sindaco di Parma, Michele Guerra: “Presentiamo oggi la seconda edizione del Festival della Serie A, un’occasione importante per radunare a Parma il mondo del calcio italiano, ai suoi massimi livelli. Il calcio è lo sport più popolare nel nostro Paese e rappresenta un momento di aggregazione significativa che, nei giorni del Festival della Serie A, trova a Parma tutte le componenti riunite. Quest’anno l’evento si arricchisce di iniziative importanti, come la rivelazione del calendario della prossima stagione di Serie A e come tanti appuntamenti che hanno a che fare con gli sportivi, coi tecnici e con tutto l’orizzonte della comunicazione del mondo del calcio. Siamo contenti che la Lega Serie A continui a scegliere Parma per questo evento, siamo grati alla Regione Emilia Romagna che investe su questo progetto in maniera così consistente e siamo certi che, nel corso degli anni, riusciremo a rafforzare sempre più questo Festival nella nostra città”.
Il Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi: "Sono giorni importanti per la Regione e per la Sport Valley dell`Emilia Romagna, con tanti eventi di altissimo livello in programma nel 2025, tra cui il Festival della Serie A. Siamo molto lieti di questa riconferma e della collaborazione che prosegue con tutti gli attori coinvolti. Appuntamenti come questo rappresentano un`importante occasione di promozione del territorio delle sue identità, di discussione e confronto. Sarà una tre giorni che consentirà di dedicare riflessioni ai vari ambiti del calcio, lo sport del nostro Paese, della Nazione. Lo scorso anno abbiamo apprezzato anche l`importante risvolto umano legato a questo evento, con bellissime interviste dedicate ai protagonisti del calcio italiano, come ad esempio quella realizzata con Marcello Lippi. Credo sia stata una delle pagine più belle dal punto di vista emozionale della prima edizione del Festival. Tutto ciò è reso possibile grazie al sistema emiliano romagnolo, un sistema che lavora in perfetta sinergia sia con una grande organizzazione come la Lega Serie A, sia con la città di Parma. Questo ci consentirà di regalare nuovamente alla comunità e alla Regione un evento importante, di altissimo livello, per una grande tre giorni di sport a 360 gradi".
L’Amministratore Delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo: "Ringrazio il Comune di Parma, il suo Sindaco e la Regione Emilia Romagna, oltre a tutti i partner e gli sponsor coinvolti, per aver creduto in questo progetto. Quando lo scorso anno abbiamo ideato il Festival della Serie A, uscendo dalla nostra torre di guardia, ci siamo rivolti subito agli amici della Regione per organizzare insieme un grande evento di piazza. Il calcio è un romanzo popolare con tantissime pagine ancora da scrivere e l`obiettivo della Lega Serie A è quello di restituire lo sport più amato del Paese alle persone. Abbiamo bisogno di entrare in contatto con gli appassionati in modo diretto, non soltanto attraverso la mediazione fisiologica della televisione, per mantenere forte il legame con l`aspetto umano del calcio. Non potevamo quindi scegliere un luogo migliore dell`Emilia Romagna e della città di Parma per un appuntamento che sta crescendo con una spinta fortissima e che rappresenta un importante momento di condivisione e passione con i tifosi e i protagonisti del settore. Quest`anno come Lega Serie A abbiamo fatto davvero un grande sforzo tecnico e organizzativo per riuscire a presentare in questa occasione anche il Calendario della prossima Serie A, in linea con la nostra logica di programmazione anticipata per consentire alle squadre e soprattutto ai tifosi di organizzarsi per tempo. Si tratta di un lavoro davvero complesso, ma abbiamo voluto fortemente inserire questa gemma all`interno della seconda edizione del Festival della Serie A".
L’Assessore allo Sport del Comune di Pama, Marco Bosi: “Parma ospita per il secondo anno il Festival della Serie A e questo è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione. Il Festival si conferma un evento di grande prestigio con importanti ricadute in termini di visibilità per il nostro territorio. Si tratta di una tre giorni prestigiosa legata ad un percorso messo in atto dal Comune assieme alla Regione Emilia Romagna per la realizzazione di grandi eventi sportivi volti ad avvicinare le persone allo sport da un lato e, dall’altro, a promuovere il nostro territorio, creando un indotto importante. La caratteristica dell’edizione 2025 è che il Festival della Serie A sarà itinerante e toccherà luoghi culturali simbolo della città come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico ed il Laboratorio di San Paolo, che faranno da cornice all’evento”.
Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis: "Oggi è una giornata importante per la nostra Banca perché presentiamo Ifis sport, la nostra divisione specializzata dedicata al finanziamento dello sport e del calcio in particolare. Ifis sport nasce dalla nostra storia di Banca nata nel 1983 come istituto di provincia, prima di diventare player nazionale, che da sempre sostiene le piccole e medie imprese. Il nostro primo contatto col mondo dello sport è arrivato nel 1993. Da quel momento, abbiamo iniziato a conoscere queste realtà e oggi abbiamo circa 400 milioni di euro di impieghi che vogliamo aumentare per continuare a sostenere il calcio italiano. Il nostro impegno, però, non si limiterà alla sola sfera finanziaria ma guarda anche ai giovani e all`inclusione. Per questo porteremo avanti iniziative dedicate al sostegno dei progetti di dual career dei giovani atleti e al coinvolgimento delle nuove generazioni nella pratica sportiva. Crediamo che con Ifis sport possiamo scrivere una nuova pagina del rapporto tra banche e calcio, a cominciare da questo Festival della Serie A che presentiamo oggi a Parma".
L’evento di apertura si terrà venerdì 6 giugno alle ore 10:00, e la giornata si concluderà alle 18.30 con il grande spettacolo della Presentazione del Calendario della Serie A Enilive 25/26 di scena nella suggestione del Teatro Regio. Anche sabato 7 giugno saranno tantissimi gli incontri e i panel di approfondimento: i lavori apriranno alle 10.00 e dureranno fino alle 18.30; in serata, prima della Cena di Gala ai Voltoni del Guazzatoio, il Festival della Serie A offrirà un main event con un ospite d`eccezione al Teatro Regio. Il Festival si chiuderà domenica 8 giugno alle 13.30 con gli ultimi incontri, poi alle 18.00 allo Stadio Tardini si giocherà la partita di "Operazione Nostalgia" con tante stelle del passato.
La Lega dei Collezionisti, che riunisce al proprio interno alcune fra le principali realtà italiane nell’ambito del collezionismo sportivo, in particolare calcistico, offrirà al pubblico un’esperienza unica nel suo genere: una mostra, allestita nella suggestiva cornice della Galleria San Ludovico, che sarà un viaggio immersivo attraverso i cimeli (maglie, palloni, scarpini, gagliardetti e molto altro) che racconteranno la storia del massimo campionato italiano dagli albori ai giorni nostri.
L`accesso a tutti gli eventi sarà gratuito, previa registrazione online sul sito accreditifestival.legaseriea.it. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.legaseriea.it, la pagina dedicata www.festivaldellaseriea.it o consultare l’App della Lega Serie A.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:55 Thorstvedt Bologna, ritorno di fiamma: il Sassuolo fissa il prezzo
- 11:00 Calciomercato Sassuolo: che la rivoluzione a fari spenti abbia inizio!
- 10:34 Cherubini al Sassuolo: non c'è accordo con la Roma, affare in stand-by
- 10:24 Calciomercato Sassuolo: offerta al Napoli per Pasquale Mazzocchi, i dettagli
- 09:44 Calciomercato Sassuolo, Kevin Bruno in uscita: ci sono Crotone e Carpi
- 09:13 Calciomercato Sassuolo, asse col Gubbio e retroscena Di Bitonto-Corradini-Minta
- 21:35 Sassuolo Calcio news oggi: la giornata degli addii. Lasciano Consigli, Toljan, Orsi, Rossi e Pleidrup
- 21:34 SN - Palmieri: "Rugani, Berardi, Romagna: vi svelo il mercato. Ecco perché non è rimasto Moldovan"
- 20:51 SN - Palmieri premiato a Colpi da Maestro: "Idee chiare per il Sassuolo in A"
- 20:37 UFFICIALE - Sassuolo, addio a Jeremy Toljan: niente rinnovo, saluta dopo 6 anni
- 20:05 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, saluta anche Caroline Pleidrup. Ora l'Inter
- 19:06 Ex Sassuolo: il giramondo Francesco Farioli nuovo allenatore del Porto
- 18:44 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, saluta la sassolese Benedetta Orsi
- 18:18 SN - Calciomercato Sassuolo: il Pescara ci prova per Kevin Leone
- 17:46 3ª edizione del Torneo Daniel Boloca street a Chieri. Pierini special guest
- 16:39 Kumi Avellino, trattativa col Sassuolo: i Lupi provano a superare la Reggiana
- 16:11 Calciomercato Sassuolo: i neroverdi insistono per Mazzocchi del Napoli
- 15:47 UFFICIALE - Andrea Consigli lascia il Sassuolo! Il saluto del club neroverde
- 14:38 Calciomercato Sassuolo: Milan, Borussia Dortmund e Girona sul gioiellino Cristian Acatullo
- 14:10 Cherubini Sassuolo: la Roma fissa il prezzo. Si prova a chiudere oggi
- 13:45 Missori Reggiana, accordo col giocatore: cosa manca per chiudere col Sassuolo
- 12:27 Carnevali: "Retrocessione colpa di tutti. Marco Squinzi ci chiese il 1° posto. Rifiutate offerte per Laurienté"
- 12:03 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, niente rinnovo per Gian Loris Rossi e addio. Ora Spugna
- 11:59 Camara saluta ufficialmente il Parma. Ora il Sassuolo a parametro zero?
- 11:49 Calciomercato Sassuolo: il Genoa può riprovarci per Andrea Pinamonti ma con lo sconto
- 10:32 Turati Torino, il Sassuolo spara alto ma per Cairo sono care anche le alternative
- 09:44 Calciomercato Sassuolo: c'è un problema per l'arrivo di Rugani dalla Juve
- 09:20 Cutrone Sassuolo, conferme da Como: arriva Morata, si tratta sul prezzo
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: i retroscena di Grosso, Spugna per la Femminile
- 20:00 Remo Morini e Alessandro Balestri in concerto a Sassuolo con "A.I.", ALTAMENTE IMPREVEDIBILE
- 19:55 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: blitz per Cherubini e tentativo per Berti
- 19:42 Calciomercato Sassuolo: trattativa avviata con la Roma per Luigi Cherubini
- 19:34 Grosso: "Grazie ai tifosi del Sassuolo: vi spiego perché non vengo sotto la curva"
- 19:01 Daniele Orsato designatore arbitri in C per poi prendere il posto di Rocchi in A e B
- 17:40 Perin Sassuolo, strada in salita: dopo il Bologna anche l'Atalanta ci prova con la Juventus
- 16:49 Calciomercato Sassuolo: mossa per Berti del Cesena, sullo sfondo Empoli e Parma
- 16:30 SN - Romagna Sassuolo, nuove conferme: si tratta ancora per il rinnovo. La situazione
- 15:14 Calciomercato Sassuolo: torna Ruan Tressoldi, niente accordo col San Paolo
- 14:49 Calciomercato Sassuolo: Empoli, Bari e Pescara su Luca D'Andrea
- 13:24 Calciomercato Sassuolo: sfida a Fiorentina e Marsiglia per Traoré, fissato il prezzo
- 12:45 Grosso: "Così ho riportato il Sassuolo in Serie A. Berardi decisivo. Laurienté? Mi asciugo il sudore"
- 12:18 Sassuolo Femminile, cambio in panchina: colpo Alessandro Spugna dalla Roma!
- 10:52 Gol of the season Sassuolo Femminile 24/25 tra Philtjens, Prugna e Missipo: la scelta dei tifosi
- 10:23 Calciomercato Sassuolo: Laurienté Roma, per Gasperini un colpo alla Lookman
- 09:51 Thorstvedt Bologna, ci risiamo: partita la caccia al centrocampista del Sassuolo
- 09:15 Gran Galà di Apertura del Calciomercato 2025/26 il 30 giugno al Grand Hotel di Rimini
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Berardi giura amore ai neroverdi ed è pronto il rinnovo
- 20:00 Grosso al Sassuolo, Gattuso in Nazionale: cosa fanno oggi i campioni del mondo 2006
- 18:41 Alessandro Scacchetti all'Arzignano Valchiampo: il portiere può salutare il Sassuolo
- 18:01 Calciomercato Sassuolo: il Cesena fissa il prezzo per Jonathan Klinsmann
- 17:35 Monza cessione vicina. E l'ex Sassuolo Bianco può già essere esonerato
- 17:14 Serie A 2025/26: quando verranno ufficializzate le date, gli anticipi e i posticipi
- 15:22 Mapei Stadium alla Fiorentina: la richiesta dei Viola al Sassuolo
- 14:45 Calciomercato Sassuolo, non solo Di Bitonto: Gubbio su Minta e Daldum
- 14:24 Calciomercato Sassuolo: Drissa Camara più lontano, insidia Cagliari e inserimento Genoa
- 13:00 Pessina Torino, aumenta la concorrenza per il Sassuolo. E il Monza apre all'addio
- 12:37 Calciomercato Sassuolo: idea Dorval dal Bari, mossa anche del Genoa
- 10:32 Serie A Women's Cup: venerdì il sorteggio dei gironi della nuova competizione
- 10:05 Mota Sassuolo, ritorno di fiamma: Dany in uscita da Monza, Palmieri ci riprova
- 09:32 Calciomercato Sassuolo: El Pollito Vignolo nel mirino, è duello con il Pisa
- 09:00 Berardi-Sassuolo, rinnovo a vita: può esserci accordo fino al 2029!
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: l'orgoglio di Berardi bandiera, simbolo della rinascita
- 20:00 Berardi: "I tifosi e la famiglia Squinzi mi sono stati vicino. Ho suonato la Coppa in testa a Pieragnolo"
- 18:24 Padova, l'obiettivo del Sassuolo Fortin: "Vi svelo il mio futuro in questo calciomercato"
- 16:56 Emma Girotto: "Cresciuta a pane e calcio. Un onore giocare a Sassuolo, vorrei costruirmi qui"
- 16:23 Calciomercato Sassuolo: timidi interessi dalla A per Goglichidze, occhio all'Arabia
- 14:48 Calciomercato Sassuolo: da Inter e Milan le alternative a Cutrone
- 14:25 Volpato al Torino, affare col Sassuolo a rischio: Vagnati ci prova per Zaniolo e Ngonge
- 14:01 Vural al Pisa, sfuma l'obiettivo del Sassuolo. Ufficiale l'accordo col Frosinone: le cifre
- 12:20 Berardi: "Orgoglioso di essere la bandiera del Sassuolo. La retrocessione mi ha fatto male"