E' terminata anche la settima stagione di SassuoloNews.net al seguito del Sassuolo Calcio, coincisa con la prima in Serie B dopo la retrocessione dell'anno scorso. Sperando di aver fatto un buon lavoro e di essere stati apprezzati dai nostri lettori, ora proviamo a dare un giudizio finale sul Sassuolo versione 2024/2025, un momento atteso da tanti e odiato probabilmente da calciatori, giocatori e loro parenti. Il migliore giocatore della stagione per noi è stato Armand Laurienté. Promosso a pieni voti anche Domenico Berardi. La rivelazione per noi ha un solo nome: Tarik Muharemovic. Nel lavoro del giornalista ci sono oneri e onori. Dispiace dare giudizi negativi ma alcuni elementi come ad esempio Samuele Mulattieri non sono riusciti a convincere del tutto.

MOLDOVAN 8 - Dopo le annate con Andrea Consigli, è toccato al portiere giunto dall'Atletico Madrid raccogliere l'eredità dell'estremo difensore milanese messo fuori squadra dopo il rifiuto al trasferimento. E Moldovan, arrivato in prestito a 500mila euro con diritto fissato a 800mila euro, al netto di qualche errore ha risposto presente, salvando più di una volta partita e risultato e meritandosi la conferma in vista del prossimo anno con i suoi balzi felini tra i pali. GATTO!

SATALINO 7 - Alzi la mano chi credeva che Jack Satalino potesse rivelarsi prezioso per il Sassuolo! In campo nella prima parte, nel Sassuolo 'sperimentale' ha salvato la baracca in diverse occasioni, meritandosi poi anche le presenze nel finale di stagione dove si è messo in mostra con diversi miracoli. SANTALINO!

RUSSO S.v. - Passerella finale nell'ultima gara con il Frosinone. Spesso in tribuna, non giudicabile nonostante la prova da 6 contro i ciociari. DORMIVEGLIA!

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

La Serie B dà i numeri: nessuno come il Sassuolo, tanti primati per Pisa e Catanzaro

"Il Sassuolo ha falsato la lotta playout”: esposto a Procura FIGC da avvocati salernitani

L'annuncio di Grosso sulla conferma a Sassuolo: "Voglio riprovarci in Serie A"

TOLJAN 7 - Lo stacanovista neroverde con 34 presenze e 7 assist a referto. Cresciuto nel corso delle stagioni italiane ha migliorato la sua fase difensiva e negli ultimi anni ha trovato grande continuità anche in zona assist diventando uno dei terzini più 'prolifici' da questo punto di vista. Grosso non lo ha lasciato fuori mai, forse lo ha portato con sé anche in bagno - per sottolineare la sua importanza - e Jerry ha risposto sissignone! SOLDATINO!

PAZ 6 - Sei di stima. Poche gare a disposizione con Toljan che gli ha lasciato solo le briciole. Arrivato più maturo dopo l'esperienza a Perugia, peccato per la brutta prova finale con il Perugia ma nelle altre gare non aveva sfigurato. YE SO PAZ!

MISSORI S.v. - Solo 155 minuti a disposizione per lui in questa stagione. Gli serve un prestito per capire di che pasta è fatto. RIMANDATO!

ROMAGNA 8 - Quella Serie A persa con l'infortunio se l'è ripresa con le unghie e con i denti e ora - si spera - non gli verrà tolta da un contratto in scadenza. Il migliore, una spanna sugli altri centrali, ha chiuso più volte la porta facendo dormire sonni tranquilli ai portieri neroverdi. Se fosse per noi un contratto rinnovato sarebbe già pronto. THE WALL!

ODENTHAL 5,5 - Buona partenza, poi qualche errore di troppo in marcatura e infine anche la lenta discesa nelle gerarchie fino a non vedere più il campo negli ultimi tre mesi e mezzo. L'ultima apparizione il 1° febbraio, poi l'oblio fino alla riapparizione (come a Međugorje) all'ultima giornata di campionato. NCS, NON CI SIAMO!

LOVATO 6,5 - Sfortunato, un po' come il buon Filippo, ma molto spesso utile alla causa. Se non fosse stato per l'infortunio rimediato a Cosenza chissà. Nel suo contratto un obbligo di riscatto legato alle presenze (almeno 23 da 45 minuti) non raggiunto. Quando è sceso in campo, al netto di qualche sbavatura, la sensazione di essere un difensore che può dire la sua anche in Serie A. CUORICINI!

MUHAREMOVIC 7,5 - Ma quanto gasa Tarik? Arrivato negli ultimi giorni di mercato, ha esordito a Cosenza, ha segnato a Lecce in Coppa Italia e poi ha guadagnato sempre più spazio. Con la promozione è scattato anche l'obbligo di riscatto per il Sassuolo che lo avrà a disposizione anche in A. Promessa neroverde, è sulla buona strada per una grande carriera. Ed è già idolo dei tifosi! GASA!

VELTHUIS e BONIFAZI S.v. Arrivati a gennaio, mai in campo. Più tribuna (per il primo) e infermeria (per il secondo). ECTOPLASMI!

DOIG 7 - Le sirene di mercato in estate non sono mancate ma il Sassuolo ha saputo respingere le tentazioni confermando il terzino scozzese che si è fatto apprezzare non solo per il golaço nel 5-3 con il Sudtirol ma anche per tante sgroppate sulla corsia mancina. È giovane e può e deve migliorare i suoi numeri e il suo posizionamento in difesa. TALISKER!

PIERAGNOLO 6,5 - Più esplosivo rispetto a Josh. C'erano dei dubbi sulla sua reale affidabilità in una difesa a 4 e in gran parte li ha spazzati. Deve e può ancora crescere in fase difensiva (noi italiani siamo fissati, c'è poco da fare) ma le sue caratteristiche potranno essere molto utili anche in Serie A perché di terzini mancini così, in giro, ce ne sono pochi. PROMESSA!

BOLOCA 8 - "È vostra, è vostra, è vostra" ha urlato dopo la vittoria del campionato di Serie B dedicando il trionfo ai tifosi. Sempre grato al club neroverde, è diventato leader in campo e nello spogliatoio dopo la buonissima prima parte della stagione l'anno scorso e il calo nella seconda parte. Ora la nuova occasione in Serie A con più esperienza e con più 'neroverdità' nel cuore. UNO, CENTO, MILLE BOLOCA!

OBIANG 6,5 - Titolarissimo nella prima parte, nella seconda parte ha faticato a restare nell'undici ma è sempre stato tenuto in grandissima considerazione da mister Grosso. È all'ultimo anno di contratto, ha dato tanto per i neroverdi e sarebbe un peccato se la storia finisse qui. Comunque vada però, Pedro sempre nel cuore (e non lo diciamo a caso!) PEDRO, PEDRO, PEDRO, PEDRO PE!

LIPANI 6 - Il gol allo scadere sul grande assist di Berardi nella rimonta contro il Cosenza resterà la pietra miliare del suo anno ma questo classe 2005 dimostra di avere in dote dei numeri importanti e lo spazio che si è ritagliato quest'anno lo aiuterà molto nel futuro e soprattutto l'anno prossimo in Serie A. APPRENDISTA!

GHION 6,5 - Non era facile rientrare dall'infortunio e mettersi in mostra nel club che lo ha lanciato. Andrea 'Iniesta' Ghion però ci è riuscito, diventando un titolarissimo del Sassuolo e uno dei protagonisti del gioco di Fabio Grosso (con tanto di fascia di capitano a Brescia e col Frosinone) grazie alle sue giocate e ai suoi tocchi che fanno innamorare e divertire. THE MAGICIAN!

IANNONI 6 - Il ragazzo si farà, ne siamo certi. Strappato da Palmieri a una folta concorrenza con uno dei suoi blitz, il centrocampista classe 2002 ha caratteristiche uniche nella mediana neroverde e forse in alcune gare avrebbe fatto molto comodo. Comunque, la sua annata è stata positiva e ora via verso la Serie A. A TUTTO GAS!

THORSTVEDT 7,5 - Uno dei protagonisti assoluti nella prima parte di stagione, uno dei fattori della fuga solitaria del Sassuolo prima dell'infortunio. Forse ci si dimentica che il Sassuolo, praticamente per tutto il girone di ritorno, ha dovuto fare a meno di uno dei suoi giocatori più forti. Viaggiava verso la dopppia cifra. Non vediamo l'ora che ritorni. THOR!

MAZZITELLI 6 - Anche lui, molto sfortunato. Cresciuto tantissimo (sarebbe stato strano il contrario) rispetto alla sua prima esperienza nel Sassuolo. Giocatore fatto e finito che avrebbe fatto comodo nel finale e forse farà comodo anche l'anno prossimo in A. Chissà... MAZZATA!

CALIGARA 5 - Il primo acquisto dell'era Palmieri anche il primo ad andar via a gennaio. Arrivato su 'suggerimento' di Grosso che lo aveva allenato ai tempi della Juve, non è riuscito ad affermarsi dopo il buon lavoro fatto ad Ascoli e dopo aver giocato le prime gare da titolare senza lasciare il segno è sparito dai radar. DELUSIONE!

BERARDI 9 - Provateci voi a rientrare da un infortunio di 8 mesi e a tornare a essere decisivi come nulla fosse. Forse non avrà più il passo di un tempo ma la classe è inifinta e la voglia di rivalsa innata. Leader e condottiero, campione vero. Una leggenda neroverde, una bandiera, una delle ultime, del calcio italiano. Patrimonio da preservare. Miglior assist-man del campione. Mettetelo in una teca e clonatelo. RERARDI!

VOLPATO 6,5 - "Potevo fare di più" ha detto. E fa bene a non essere contento perché il volersi migliorare fa parte dello spirito del campione. Era atteso al varco dopo le sporadiche apparizioni l'anno scorso in A. Purtroppo per lui gioca nel ruolo di un certo Berardi, altrimenti - ne siamo certi - lo spazio sarebbe stato molto di più. Ha fatto intravedere lampi di genialità. Sta iniziando a giocare più di squadra e l'anno prossimo troverà più spazio. THE ITALO-AUSTRALIAN FOX!

VERDI 6 - Arrivato a gennaio non ha trovato molto spazio perché il collaudato Sassuolo di Fabio Grosso non aveva bisogno di ritocchi. Lui però è riuscito comunque a trovare due gol, dimostrandosi utile per la causa. MONTAGNE NEROVERDI!

PIERINI 7 - Il dodicesimo uomo del Sassuolo. Tornato in grande stile in neroverde, è diventato uomo delle promozioni, festeggiando la seconda consecutiva dopo quella con il Venezia. Una stagione impreziosita da tanti gol, alcuni dei quali d'autore, e dalla sensazione che avrebbe giocato titolare praticamente in tutte le altre squadre della B. PIERINI LA PESTE!

LAURIENTÉ 9,5, MVP - Il dieci si dà solo a Berardi e quest'anno Mimmo non era a quei livelli ma Armand ci si è avvicinato tantissimo. Dopo la delusione cocente dell'anno scorso, dopo i mal di pancia iniziali, si è rimboccato le maniche e a testa bassa (e a tutto gas) ha frantumato le difese avversarie a suon di corse, sgasate e gol. 18 quelli realizzati, tantissimi, che gli sono valsi anche il Pablito per il capocannoniere. BEST OF!

SKJELLERUP 6 (DI STIMA) - Il 'vero' colpo di mercato di gennaio, un investimento da 3,2 milioni di euro, ma ancora non giudicabile del tutto. Dopo la prima presenza da titolare è stato costretto a fermarsi per infortunio, salvo poi tornare a disposizione solo nelle ultime gare della stagione. Troppo poco Il Sassuolo però ci punta. DA RIVEDERE!

MULATTIERI 6 - Si è intristito nelle ultime settimane e non è riuscito a raggiungere l'obiettivo minimo della doppia cifra in campionato (9 in B più uno in Coppa Italia al Milan). Ha lottato ma se pensiamo all'anno prossimo in Serie A, la sensazione è che il Sassuolo debba fare un investimento importante in avanti per garantirsi la salvezza perché lui e le altre punte non hanno dimostrato grande affidabilità. EVANESCENTE!

MORO 6,5 - Alla fine dei conti è stato lui il migliore delle tre punte nonostante i 2 gol in meno rispetto al Mula. Oggetto misterioso, operazione più costosa della C che non ha ancora pagato i dividendi, è partito come terza scelta (superato inizialmente anche da Flavio Russo), ma poi è diventato il titolare del Sassuolo segnando anche gol pesanti come quello al Pisa, quello del pari col Cosenza o quello nel derby con il Modena. MORO & MORE!

KUMI, ANTISTE, F. RUSSO, D'ANDREA 6 - Anche i giovani, nella prima parte di stagione, hanno dato il loro contributo, chi con una buona prova, chi con un gol o un assist, prima di andare a giocare con più continuità altrove. FUTURE STARS!

GROSSO 9 - Uno degli artefici principali della promozione del Sassuolo! Ha avuto tra le mani uno squadrone, quello costruitogli dal ds Francesco Palmieri, ma l'ha saputo assemblare poggiando solide fondamenta in estate per poi costruire una casa bella e accogliente per la stagione. Aveva la squadra più forte ma non era scontato, basti vedere le altre due retrocesse che si giocano i playout e una delle due andrà in Serie C. Il Sassuolo con lui ha fatto la scelta giusta e lui ha fatto la scelta giusta con il Sassuolo. SI GRUOSS!

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 16:35
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print