Nel corso dei mesi estivi del 2025, il Sassuolo Calcio e Paradello, società che si occupa della produzione di prato a rotoli e tappeti erbosi per impianti sportivi, hanno collaborato nel rifacimento completo del terreno di gioco dello Stadio Ricci di Sassuolo.

Il nuovo campo, a norma CONI e FIGC, è stato realizzato secondo le più moderne tecniche di costruzione, scegliendo un tappeto erboso 100% naturale in Bermudagrass NorthBridge, per raggiungere standard eccellenti e soddisfare i requisiti richiesti per competizioni FIFA.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Matic: "Alla Roma non mi hanno rispettato. I giovani di oggi giocano troppo alla play"

Muric o Turati: chi è il portiere titolare del Sassuolo. Le gerarchie ora sono chiare

Carnevali: "Noi innovatori, l'Europa col Sassuolo un sogno. I soldi di Frattesi li abbiamo presi in B"

Il cantiere si è suddiviso in più fasi, partendo dallo scavo di sbancamento del vecchio terreno e un nuovo impianto di drenaggio, costituito da un nuovo sottofondo a drenaggio verticale con una stratigrafia di pietrischi ed un top soil in sabbia silicea certificata dal gruppo Mapei.

Successivamente è stato installato un moderno impianto di irrigazione a 24 irrigatori con automazione e gestione da remoto e si è continuato con la rizollatura e la posa di un nuovo tappeto erboso 100% naturale in NorthBridge Bermudagrass, lo stesso prato all’avanguardia installato anche al Mapei Stadium a luglio 2025. Il lavoro è terminato con il rifacimento dell’out con nuovo manto in erba artificiale sportivo e decorativo, l’installazione di nuove porte da gioco e l’ammodernamento delle panchine.

Scegliendo la NorthBridge Bermudagrass, la società ha deciso di realizzare un campo 100% naturale con una varietà di ultima generazione. NorthBridge, un ibrido creato dalla Oklahoma State University attraverso un programma di ricerca e sviluppo durato 15 anni, è stata scelta per le sue elevate performance in termini di resilienza, resistenza, capacità di rigenerarsi e recuperare. Questa varietà si distingue per la sua capacità di radicare in profondità e per la resistenza del manto erboso, che rimane uniforme e performante anche in caso di uso intenso. Le caratteristiche genetiche comprendono anche la resistenza alle basse temperature invernale, con una ripartenza vegetativa in primavera molto accelerata e anticipata. Esteticamente il nuovo tappeto erboso dello stadio Ricci ha acquisito un nuovo aspetto verde brillante e intenso con questo manto in erba naturale innovativo.

Al termine dei lavori l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Sassuolo Giovanni Carnevali ha commentato così: “Il rifacimento del terreno di gioco del Ricci rappresenta un ulteriore passo fondamentale per il nostro club. Da sempre crediamo che la qualità degli impianti sia un asset importante per una squadra di calcio. Volevamo un campo all’altezza dell’ambizione del Sassuolo, e grazie alla collaborazione con Paradello abbiamo raggiunto un risultato di eccellenza che sarà al servizio della Primavera, della Prima Squadra Femminile e del comune di Sassuolo”.

“Lo Stadio Ricci è lo stadio della nostra città. Grazie a questo investimento diventerà un impianto moderno e di alto livello” ha commentato Matteo Mesini, Sindaco di Sassuolo. “Attenzione al territorio, attaccamento alla città e volontà di migliorarsi: sono questi i valori che rendono speciale la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Sassuolo Calcio. Ringraziamo la Dirigenza neroverde per aver scelto ancora una volta di investire sul nostro territorio. Non vediamo l’ora di sostenere il Sassuolo sul nuovo campo, casa della Primavera e della squadra Femminile”.

Anche Andrea Piva, Amministratore Delegato di Paradello, ha voluto ribadire l’importanza e la qualità del lavoro svolto sull’impianto: “Questo investimento rappresenta un’eccellenza nel panorama dei campi sportivi in Italia: un terreno di gioco 100% naturale di massima qualità. La scelta di un prato naturale in NorthBridge Bermudagrass apporta un grande valore non solo nella qualità di gioco, ma anche nella sostenibilità ambientale dell’opera. Siamo fieri di aver dato il nostro contributo per il Sassuolo Calcio ed il Comune di Sassuolo, che possono contare su un impianto sportivo innovativo, costruito con tecniche avanzate per offrire performance all’altezza dei migliori campi della Serie A.”

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 11:39
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print