È terminata la sfida del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra il Sassuolo Calcio e la Roma, gara valida per l'8ª giornata di Serie A Enilive, 2025/2026. Non convocati Tarik Muharemovic, Daniel Boloca, Yeferson Paz, Edoardo Pieragnolo, Giacomo Satalino e Laurs Skjellerup causa infortunio. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Sassuolo-Roma di Serie A, sfida terminata sul punteggio di 0-1.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Muric 6,5 - Risponde presente sulle conclusioni ravvicinate di Cristante, si fa sempre trovar epronto sulle uscite con le sue manone e sfruttando la sua stazza. Non può nulla dopo la ribattuta sul gol di Dybala ma anche oggi risponde presente.

Walukiewicz 6 - Schierato ancora una volta da terzino a destra, l'ex Toro fa il suo nell'area neroverde e qualche volta si fa vedere anche in quella avversaria andando in sofferenza solo nel finale su Wesley.

Idzes 6 - Prima Dbyala e poi Dovbyk. Il compito non è dei più facili e non sempre riesce a leggere i movimenti senza palla degli attaccanti giallorossi ma se la cava con mestiere.

Romagna 5,5 - Alla seconda consecutiva da titolare, ancora una volta sfortunato Filippo, costretto a lasciare il campo per un infortunio. Non perfetto in alcune circostanze.

(Dal 39') Candé 6 - Fa sentire i tacchetti sugli avversari. Non è facile subentrare a freddo in gare come questa, lui però non sente la pressione e mentalmente si fa subito trovare pronto.

Doig 6 - Lo scontro con Wesley poteva essere uno dei missmatch della gara ma non lo è stato e non ha né vincitori né vinti. Accompagna con continuità l'azione offensiva e anche lui crea dei grattacapi all'area romanista.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Berardi infortunio: Mimmo ko in Sassuolo-Roma, primi aggiornamenti

Carnevali: "Arrabbiato per l'assenza di Muharemovic. Vicini al rinnovo di Thorstvedt"

Nasce "Shottini neroverdi", nuova rubrica dedicata al Sassuolo Calcio sui social

Thorstvedt 6 - Confermato titolare (la sua seconda consecutiva) gestisce bene il cartellino giallo seppur con qualche rischio. Gestisce bene anche le energie e le risorse proponendosi con pericolosità diverse volte in area avversaria.

(Dal 60') Vranckx 6 - Prima volta dalla panchina per il belga in questa stagione. Risponde presente nella mezz'ora finale.

Matic 6,5 - Il grande e della sfida, l'ex dal dente avvelenato. Seguito come un'ombra da Cristante nel primo tempo che per l'occasione si alza e gioca più alto. Meglio nella ripresa quando ha più spazio di manovra.

Koné 5,5 - Ritorna in campo dopo le disavventure con il volo di ritorno in nazionale e forse è ancora sotto jet-lag perché la prestazione non resterà negli annal. Pecca di precisione e nel 2° tempo anche di ingordigia perché calcia da fuori anziché servire Berardi su una delle migliori occasioni capitategli nei 90 minuti.

(Dall'81') Laurienté S.v.

Berardi 5,5 - Si sacrifica tanto e forse questo gli fa perdere lo slancio in zona offensiva. Lo trovi a rincorrere gli avversari fino a fondo campo ma la gamba dei giorni migliori per incidere di più negli ultimi 30 metri oggi non c'è. Esce per un problema fisico dopo uno scontro a metà campo.

(Dal 60') Volpato 6 - Prende il posto di Berardi e dimostra di avere spirito e voglia di fare. Da una sua iniziativa nasce una delle occasioni più pericolose dei neroverdi nella ripresa.

Pinamonti 5 - A fine partita sicuramente non scambierà il numero di telefono con Mancini per fare amicizia perché in campo non è scattato il feeling per un duello a dir poco rusticano tra i due. Fatica a ritagliarsi lo spazio e nel secondo tempo spreca su bell'invito di Walukiewicz. Sempre in ritardo, sempre anticipato.

Fadera 6 - La mossa a sorpresa di Grosso. Gioca lui al posto di Laurienté ed è uno dei più intraprendenti, anche l'unico che nel primo tempo scalda a dovere i guantoni di Svilar. Poi col passare dei minuti fa fatica ma non demerita.

(Dall'81') Cheddira S.v.

Grosso 6 - Buona la partenza del Sassuolo che nei primi 10-12 minuti sembra avere un miglior atteggiamento e sicuramente un ottimo approccio alla gara. Poi è uscita fuori la Roma che con Dybala ha trovato il gol da 3 punti ma i neroverdi, seppur senza creare grossi pericoli alla retroguardia avversaria, sono stati bravi a rimanere in partita fino alla fine. Interrotto il filotto di tre risultati utili consecutivi. Ora testa a Cagliari e Genoa, due scontri diretti molto importanti per i neroverdi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 16:52
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print