I riflettori di San Siro ma in particolare gli sguardi attenti dei dirigenti dell'Inter saranno puntati in particolare su Gianluca Scamacca e Davide Frattesi. I due calciatori del Sassuolo sono legati da uno stesso filo invisibile: vicini sin da bambini, uniti da una bruciante voglia di arrivare. Avevano già indossato la stessa maglia nelle giovanili di Lazio e Roma e ora eccoli brillare insieme al Sassuolo: l’Inter proverà quindi a non separare la coppia che il destino ha unito. Entrambi poi rispondono al bisogno nerazzurro di programmare il futuro in largo anticipo e di creare un’Inter italiana, giovane e futuribile. Certo, poi c’è da trattare con Giovanni Carnevali, l’a.d. amico per eccellenza in casa Marotta, ma in questo caso poco incline allo sconto: solo il tempo dirà, però, se l’uscita di scena della Juve nella caccia a Scamacca aiuterà l’Inter a erodere quella richiesta di 40 milioni fissata dagli emiliani. Ma questo è solo un pezzo di un puzzle più grande perché l’operazione non può essere disgiunta dall’altra: Frattesi è bramato dai nerazzurri altrettanto, forse più.

LEGGI ANCHE: Muzzi: "Scamacca e Frattesi pronti per l'Inter, sono già da big"

Per il centrocampista Carnevali ha fissato il prezzo a 25 milioni, mentre al momento l’Inter non lo valuta più di 15. E va pure considerato che, in prospettiva, la Roma incasserà il 30% della vendita. Ci sarà comunque tempo e spazio per smussare gli angoli, ma molto dipenderà anche dalle eventuali future manovre in uscita: il mercato nerazzurro per un po’ dovrà sempre chiudere in attivo. Certe contropartite come Pirola e Pinamonti restano leve da usare all’occorrenza, mentre si studia già l’architettura del doppio affare: un prestito articolato in modo da garantire i venditori sul riscatto a medio termine, anche se l’Inter deve fare i conti con nuove norme Fifa che pongono paletti più stretti per i trasferimenti a titolo temporaneo. Le due dirigenze si vedono spesso, in ufficio e pure al ristorante, e oggi a San Siro si potrebbe tornare una volta di più sull’argomento: c’è uno scudetto in ballo, ma per immaginare il futuro il tempo non manca mai. A riferirlo è La Gazzetta dello Sport.

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Dom 20 febbraio 2022 alle 14:18
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print