Sassuolo e Lazio si preparano a scendere in campo domani per la terza giornata di Serie A in una gara che nasconde insidie per entrambe le formazioni. La Lazio si presenta come uno dei club più prolifici dell’avvio di questa stagione di Serie A, attualmente terza miglior attacco con quattro reti all’attivo dopo sole due giornate, segnate tutte nella più recente sfida contro il Verona. La squadra di Sarri ha mostrato una spinta offensiva notevole, sostenuta da un’organizzazione collettiva capace di generare molte occasioni da rete.

Dall’altra parte, il Sassuolo evidenzia una fase difensiva ancora da affinare, con cinque gol subiti finora, cifra che lo colloca in coabitazione con Torino e Verona tra le difese più perforate del campionato. Questa vulnerabilità si riflette anche nei numeri: i neroverdi hanno subito più gol rispetto alla Lazio, che invece si distingue per la solidità difensiva con 2 reti incassate alla prima giornata contro il Como, in trasferta.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Verso Sassuolo Lazio: la certezza di Grosso è la stessa di Sarri

Grosso: "I risultati non ci stanno dando ragione ma siamo svegli. Con la Lazio una partita super"

Sassuolo Lazio si mette male visti i precedenti. Ma c'è Berardi

Dal punto di vista delle statistiche offensive, le due squadre si equivalgono nei tiri in porta, con una media di 3.5 per gara, posizionandosi rispettivamente al 11° e 12° posto nella classifica relativa. La Lazio si distingue per la qualità e la quantità di gioco in profondità, con una media di 18 palloni giocati in area avversaria, ottava nel ranking, contro i 12 del Sassuolo.

In termini di produzione offensiva, la Lazio si distingue anche per la varietà di marcatori: quattro diversi giocatori (Castellanos, Zaccagni, Guendouzi, Dia) hanno già trovato la via della rete, posizionandosi al terzo posto in questa speciale classifica, dietro a Inter e Cremonese. Quanto agli assist, il protagonista è il giovane argentino Castellanos, capace di fornire due passaggi decisivi, condividendo il primato con Thuram e Yildiz.

A centrocampo, la Lazio mostra segnali di qualità individuale e collettiva. Nicolò Rovella, classe 2001, si distingue come uno dei registi più efficaci della Serie A, con tre passaggi chiave, terzo nella classifica generale. A livello di squadra, i biancocelesti si posizionano al quinto posto per percentuale di passaggi riusciti, con un dato molto positivo (86.5%) che testimonia un’ottima organizzazione nel possesso e nella costruzione del gioco.

Sul versante difensivo, il Sassuolo mostra una maggiore rapidità nel recupero palla rispetto alla Lazio, con una media di 35.5 contro 26.5. I neo acquisti Walukiewicz, Idzes e Vranckx si sono già messi in evidenza con sei recuperi ciascuno, contribuendo a rinforzare la fase difensiva neroverde. In sostanza, la Lazio si affida a un attacco variegato e a un centrocampo solido, mentre il Sassuolo deve lavorare sulla tenuta difensiva per colmare le lacune emerse nelle prime giornate.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 09:34
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print