Conferenza stampa post-gara di Davide Nicola, allenatore della Cremonese, al termine della sfida contro il Sassuolo vinta per 3-2. Le dichiarazioni in diretta del tecnico neroverde. Partita difficile per i neroverdi e gara vibrante soprattutto nel finale. Doppio vantaggio della Cremonese con Terracciano e Vazquez al 39' e al 41'. Poi nella ripresa il Sassuolo ha ripreso i grigiorossi con il gol di Pinamonti al 64' e il rigore trasformato da capitan Berardi al 72'. Nel finale rocambolesco è arrivato il caicio di rigore trasformato da De Luca che ha mandato al primo posto i grigiorossi, lasciando a quota 0 i neroverdi.

Ecco Nicola: "Abbiamo avuto un assaggio delle partite di Serie A. Ci sono momenti in cui riesci a essere concreto, altri in cui perdi le distanze. Il Sassuolo è una squadra impressionante per interpreti e qualità, credo che la Cremonese nei numeri abbia dimostrato di meritare la vittoria. Sappiamo che a volte questo non basta e sappiamo di dover migliorare molto, di dover lavorare molto a livello di gruppo squadra perché molti giocatori fanno fatica a tenere i 90 minuti. Stasera non avevamo nemmeno Bonazzoli ed è una risorsa in meno ma sono stati utili gli altri, questo è il concetto di gruppo squadra".

Floriani Mussolini è stato decisivo...
"Sono felice per lui e sono felice di averlo visto felice a fine partita perché ha esordito in A, questo è il quarto giocatore ad aver esordito in A quest'anno e non vediamo l'ora di dare la possibilità anche ad altri. È stato bravo ad affrontare l'occasione con l'intraprendenza nella semplicità, bravo lui".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Matic Sassuolo chi è The Wolf: il calciatore più titolato mai approdato in neroverde

Quote retrocessione Serie A: rischiano Sassuolo, Pisa, Cremonese e Verona

Cremonese Sassuolo pagelle. Voti: Fadera croce e delizia, bene Candé e Volpato. Matic rimandato

Il gusto di questo primato?
"Interessa poco quest primato. Sappiamo che ci vuole un tot di punti per ottenere l'obiettivo, non godrò mai per il singolo evento, mi interessa solo l'obiettivo finale".

La Cremonese non si è accontentata del pareggio...
"Questo è il miglior viatico che possiamo dimostrare alla nostra gente. Vedo che c'è un entusiasmo importante, vedo che ha un effetto sui miei giocatori. È importante sostenere i ragazzi anche negli errori, bisogna essere umili ed entusiasti per quello che stiamo facendo. So che ci saranno momenti in cui faremo le stesse cose e non raccoglieremo, ma questo è il calcio".

Questa è una squadra che è sempre sulla corda, perché chi è entrato nella ripresa ha fatto bene ed è segno di compattezza. Questa è una convinzione del gruppo...
"Il gruppo si sta formando, è compito nostro cercare la chimica tra di noi che poi è quello che ti permette di raggiungere l'obiettivo, rispettandoci, non vedendo l'ora di arrivare sul posto di lavoro, questo è quello che stiamo cercando di fare. Avremo delle discussioni, dobbiamo completarci, l'importante è che sia sempre questo confronto. A Milano abbiamo ottenuto qualcosa in più oggi nei numeri penso che abbiamo meritato di vincere, con pregi e difetti come il Sassuolo, ma ha meritato".

Vazquez è stato decisivo...
"Franco ha caratteristiche diverse dagli altri, è in grado di legare e ripulire il gioco, ha grande qualità di scelta e il giocatore che sa fare le scelte giuste è un giocatore di altissima qualità e lui lo è. Lui quasi mai non va nello spazio e quando si gioca con lui bisogna avere delle accortezze diverse perché qualcun altro deve andare nello spazio, perché non si fa gol se non si attacca la linea avversaria e noi dobbiamo lavorare tantissimo e conoscerci sempre di più".

De Luca aveva sbagliato un gol prima e poi è andato sul dischetto subito dopo...
"Non l'avrei fatto entrare se non l'avessi ritenuto pronto. Chi ha dei mezzi è giusto che li pensi di avere ma deve poi tirarli fuori in maniera costante. Noi non abbiamo preclusioni verso nessuno, dovremo fare delle valutazioni e c'è ancora il mercato aperto, vedremo quali saremo alla fine".

Ti aspetti che Vandeputte e Collocolo si esaltino anche in A? Quanto è importante la loro fame?
"La loro fame non è una fame isterica, non è una fame isterica ma ragionata. Io spero che chi ha fatto una certa gavetta riesca anche a dimostrare. Non solo i giovani ma anche altri che vogliono dimostrare quanto in Italia ci siano dei giocatori. Noi non siamo pronti per fare un campionato così ma vogliamo diventare pronti per raggiungere il nostro obiettivo e andiamo avanti".

Come giudica la prova di Bondo?
"C'è una ragione per il rischio perché senza rischi diventa difficile far saltare l'equilibrio, a me piace questo. Noi a Milano abbiamo corso 5km in più per poter essere competitivi con il Milan, dobbiamo ancora trovare la miglior condizione, era importante preparare la partita e piano piano riusciremo a portare tutti a minutaggio".

Quanto è importante arrivare alla trasferta di Verona con la serenità di questi due risultati?
"Io spero che noi cambieremo la comunicazione che si fa nel nostro ambiente che è legata ai luoghi comuni. Sappiamo che abbiamo molto lavoro da fare, sappiamo che abbiamo l'esigenza di recuperare qualcuno, introdurre metodologie con alcuni, inserendo dei doppi per lavorare insieme, e questo è il primo obiettivo: lavorare molto bene con grande impegno. Vedremo chi andrà in Nazionale, più gente rimane meglio possiamo lavorare, anche se riconosco che andare in nazionale per un giocatore è importante".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 20:47
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print