Sassuolo ko con la Cremonese per 2-0. Fabio Grosso, allenatore dei neroverid, ha parlato così a DAZN dopo il ko: "La malizia deve essere tanta in ogni categoria, figuriamoci in A con un livello qualitativo alto. Primo tempo particolare, equilibrato, deciso da un calcio piazzato e da un errore evitabile. Nella ripresa ho visto un Sassuolo determinato e coraggioso, eravamo in controllo della gara ma, al 90', siamo passati da un calcio d'angolo per noi ad un rigore per loro".

Ancora Grosso: "Se non impareremo a riconoscere i momenti delle gare lasceremo tanti punti per strada e questo dispiace perchè la prestazione c'è stata. Matic? Sono molto contento della sua prestazione, ha aggiunto tecnica e qualità ed è un elemento importante. Io però devo parlare della squadra e tutti devono alzare l'asticella, percependo il pericolo soprattutto quando sembra che non ci sia. Altrimenti esci dal campo con le ossa rotte. Loro ci hanno permesso di giocare, si sono abbassati ma non siamo riusciti a creare grosse occasioni. Anche per questo sono un po' rammaricato".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Matic Sassuolo chi è The Wolf: il calciatore più titolato mai approdato in neroverde

Quote retrocessione Serie A: rischiano Sassuolo, Pisa, Cremonese e Verona

Cremonese Sassuolo pagelle. Voti: Fadera croce e delizia, bene Candé e Volpato. Matic rimandato

Il tecnico ha concluso: "Le nostre leggerezze sono state fatali, ma restare in gara dopo il 2-0 non è da tutti. Potevamo addirittura vincerla, ma non dovevamo concedere campo all'avversario. Il rigore ci ha punito e ci dispiace. Palle inattive? Vado a memoria, ma non credo che l'anno scorso abbiamo subito tantissimo sulle punizioni se non a Palermo. Ci hanno bersagliato, ma fu un episodio isolato in un percorso molto positivo anche sotto questo punto di vista. I dettagli fanno la differenza, è ovvio. In A se sbagli ti puniscono". 

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 21:22
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print