Mancano pochi giorni alla chiusura della sessione estiva di calciomercato, e il Sassuolo si prepara a completare gli ultimi colpi di calciomercato Sassuolo. Nel frattempo, alcune società si concentrano anche sulla tutela dei propri talenti, come nel caso della Fiorentina, che sta lavorando al rinnovo del contratto di Fabiano Parisi fino al 2029.

Il giovane terzino classe 2000, arrivato a Firenze nell’estate 2023 dopo aver maturato la sua gavetta all’Empoli, si è imposto come uno dei punti fermi della difesa viola. Nel suo triennio in azzurro, Parisi ha totalizzato 81 presenze, contribuendo con 3 gol e 5 assist. Ha giocato un ruolo chiave nella conquista del campionato di Serie B nel 2020/2021 e nelle successive due stagioni di mantenimento in Serie A.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: spunta Posch del Bologna, è intrigo col Cagliari

Calciomercato Sassuolo: il Bournemouth su Pinamonti, la risposta neroverde

Calciomercato Sassuolo, Moretto: "Neroverdi insistono per Taremi, nonostante Carnevali"

Le ottime prestazioni del laterale hanno convinto la dirigenza a puntare sul suo potenziale, anche se il percorso non è stato privo di ostacoli: in passato, Parisi ha dovuto confrontarsi con la concorrenza di Biraghi e, più recentemente, con quella di Gosens sulla corsia mancina. Anche in caso di rinnovo però, il suo futuro a Firenze potrebbe non essere scontato, poiché sul giocatore si profilano interessi da altri club.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, Lecce e Sassuolo sarebbero le squadre più interessate al laterale viola. In Puglia, Parisi potrebbe trovare più spazio e contribuire a rinforzare la linea difensiva giallorossa, mentre in Emilia potrebbe contendere il posto a Josh Doig, attualmente in rosa ai neroverdi. Vedremo se ci saranno sviluppi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 18:11
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print