Conferenza stampa post-gara di Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, al termine della sfida contro la Cremonese persa per 3-2. Le dichiarazioni in diretta del tecnico neroverde. Partita difficile per i neroverdi e gara vibrante soprattutto nel finale. Doppio vantaggio della Cremonese con Terracciano e Vazquez al 39' e al 41'. Poi nella ripresa il Sassuolo ha ripreso i grigiorossi con il gol di Pinamonti al 64' e il rigore trasformato da capitan Berardi al 72'. Nel finale rocambolesco è arrivato il caicio di rigore trasformato da De Luca che ha mandato al primo posto i grigiorossi, lasciando a quota 0 i neroverdi.

Quanto fa male questa sconiftta dopo aver trovato il 2-2?
"Purtroppo tanto perché lasciamo una partita che avremmo potuto continuare a tenere in mano e cercare di vincere fino alla fine senza lasciarla andare come è successo. Insegnamento, perché mi auguro porti un miglioramento dal punto di vista della malizia e dell'energia dobbiamo salire di livello perché altrimenti in questa categoria paghi dazio, come è successo dopo".

Dovete migliorare soprattutto dal punto di vista difensivo?
"Non è una questione di fasi, dobbiamo migliorare tante cose. La prima frazione è stata equilibrata, non ci sono state tante occasioni, loro hanno tirato meglio i calci d'angolo rispetto a noi. Dopo un minuto non dobbiamo commettere quell'errore di leggerezza e dopo il 2-0 rientri in campo, la ritiri su, ritorni in gara, bene, e ci teniamo questa bella reazione. La partita era nelle nostre mani. Calcio d'angolo al 91', al 93' il loro rigore. Questa è una sconfitta che fa male ma dobbiamo tenercela stretta perché questi dettagli cambiano le partite".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Matic Sassuolo chi è The Wolf: il calciatore più titolato mai approdato in neroverde

Quote retrocessione Serie A: rischiano Sassuolo, Pisa, Cremonese e Verona

Cremonese Sassuolo pagelle. Voti: Fadera croce e delizia, bene Candé e Volpato. Matic rimandato

Si aspetta un terzino dal mercato?
"Sappiamo cosa dobbiamo fare. La società sa che alcune cose vanno fatte sia in entrata che in uscita".

Qual è il vero Sassuolo?
"Me la tengo quella reazione ma mi tengo anche quel primo tempo perché ci sono cose da migliorare. Gli episodi decidono le gare e noi negli episodi siamo stati leggeri e a tratti superficiali".

Manca la cattiveria e la malizia per la salvezza. Matic vi può dare una mano in quest'aspetto. Ti aspetti dal mercato di incrementare da quel punto di vista?
"Il livello va alzato, ce lo dice quello che sta succedendo. Io ho fiducia nei ragazzi che ho e so che col lavoro aumenteremo. Dobbiamo essere bravo a non buttare punti, dobbiamo dare grande peso e grande valore all'interno della prestazione".

Fadera e Volpato sono entrati bene in partita...
"Hanno fatto bene quando sono entrati, anche gli altri. Peccato perché al 90' la partita è in mano nostra, non c'erano avvisaglie e proprio in quel momento devi alzare le antenne e se puoi vincerla lo fai altrimenti non devi fare quello che abbiamo fatto noi".

C'era l'impressione a un certo punto di poterla vincere. Partiamo da qui?
"Partiamo dalle cose buone come sempre. Dobbiamo appoggiarci su quelle e non dobbiamo non socchiudere gli occhi su quelle che vanno migliorate perché se nei momenti topici poi commetti ingenuità dobbiamo essere bravi a migliorare".

Pinamonti e Berardi al di là dei gol sono sembrati in difficoltà dal punto di vista fisico. Anche Walukiewicz che gioca in un ruolo non suo. La sosta arriva nel momento giusto per la svolta?
"Non si tratta di svolte o non svolte, si tratta di partecipare a un campionato difficilissimo dove noi dobbiamo lottare con 5-6 squadre e se tutti entriamo in quell'ottica è più facile alzare il livello. Dobbiamo sapere che il nostro campionato è difficile, ci sta lavorare sodo con grandissima umiltà e alzando le antenne ogni volta sapendo che il campionato è molto difficile, oggi purtroppo abbiamo perso uno scontro diretto perché saremmo potuti uscire indenni da uno scontro diretto fuori casa. La bravura nostra è con grandissima umiltà avere le caratteristiche di una squadra che ha un desiderio grandissimo di rimanere in questa categoria".

Il salto di categoria si avverte. Quanto pesa?
"Pesa perché è un salto grande in avanti. Noi l'anno scorso abbiamo affrontato due squadre di A, una l'abbiamo fatta bene, nell'altra ci siamo resi conto che il livello si alzava tanto. Alcune cose le scopri durante il campionato ma è inutile lamentarsi perché vale per tutti. Il livello cambia. Oggi ci siamo affrontati noi che l'anno scorso eravamo in una categoria inferiore. Il 2-0 del primo tempo è un risultato bugiardo, nella ripresa poi abbiamo alzato i giri e la bravura nostra deve essere quella di portare a casa qualcosa, devi essere bravo a grattare qualcosa ogni volta, non puoi lasciare punti per leggerezza e ingenuità come oggi".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 20:46
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print