Il Sassuolo in estate ha cambiato il guardiano della porta. Dopo l'epopea legata ad Andrea Consigli ha deciso di fare affidamento in primis su Horatiu Moldovan, poi dopo il mancato riscatto del moldavo (tra qualche diffidenza e qualche perplessità) ha scommesso sul kosovaro Arijanet Muric. Dopo aver vissuto numerose esperienze in giro per l’Europa, Muric si sta prendendo la scena come una delle sorprese di questa prima parte di stagione in Serie A, dove si sta rivelando un elemento determinante per i neroverdi.

Il tecnico Fabio Grosso ha puntato su Muric come il punto di riferimento tra i pali, relegando Stefano Turati alla panchina. La scelta si è consolidata già dalla seconda giornata, quando il portiere classe 1998 ha preso il posto dell'ex portiere del Monza nel corso della stagione, dando prova di grande affidabilità e riflessi sorprendenti. La sua prestazione più iconica finora è stata quella contro la Lazio dove ha respinto un tentativo ravvicinato di Zaccagni, blindando la porta e contribuendo alla prima vittoria stagionale dei neroverdi.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Matic: "Alla Roma non mi hanno rispettato. I giovani di oggi giocano troppo alla play"

Muharemovic, 2 MVP in 6 partite. Il Sassuolo gode, la Juve osserva tra i rimpianti

Carnevali: "Noi innovatori, l'Europa col Sassuolo un sogno. I soldi di Frattesi li abbiamo presi in B"

Altezza imponente di 198 centimetri, Muric si sta imponendo come una delle rivelazioni di questo campionato. La sua presenza tra i pali è stata fondamentale già nelle prime uscite, e contro l’Hellas Verona, il suo intervento su Serdar, con una parata spettacolare quasi all'incrocio, ha evidenziato le sue qualità, contribuendo a una vittoria importante per il Sassuolo che è salito a quota 9 punti in 6 gare.

L’arrivo in Emilia, avvenuto con un prestito dall’Ipswich Town con diritto di riscatto, si è rivelato una scommessa sin qui vincente per la dirigenza neroverde. La cifra complessiva dell’operazione si aggira intorno ai 10 milioni di euro, e il prolungamento dell’esperienza di Muric a Reggio Emilia sembra essere più di una semplice ipotesi, specie se le prestazioni dovessero essere su questa lunghezza d'onda.

La sua carriera, costellata di esperienze tra Inghilterra, Spagna, Turchia e Olanda, ha già visto il portiere esordire con il Manchester City di Guardiola e svolgere ruoli importanti in vari club europei. Ora, con questa avventura italiana, Muric sembra aver trovato un ambiente in cui può esprimere appieno il proprio talento, trasmettendo sicurezza all’intera squadra. Il ballottaggio che sembrava prospettarsi a inizio stagione ora sembra essere soltanto un mero ricordo. La sua crescita continua a essere seguita con attenzione, e il Sassuolo può certamente considerarsi soddisfatto di aver puntato su un portiere dal futuro promettente.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 15:18
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print