Edoardo Iannoni si racconta. Dalla Serie D col Trastevere ai pro con Salernitana, Juve Stabia, Ancona, Perugia prima di approdare a Sassuolo. Un'altra intuizione del direttore sportivo Francesco Palmieri che lo scorso anno ha battuto una folta concorrenza e lo ha portato in neroverde. Oggi si gode l’approdo coi neroverdi in A, tra l’esordio il 29 agosto a Cremona e il gol segnato domenica scorsa all’Udinese appena entrato all’80’: "Una gran bella emozione - dice ai microfoni del Corriere dello Sport - che è quella di quando fai gol al di là della categoria. Questo me lo porterò dietro per tutta la vita, è stato importante perché ci ha permesso di gestire bene il finale rendendo la domenica perfetta".

Lo reputa un punto di partenza o un premio alla tenacia? 
"Entrambi, sicuramente non è un punto d'arrivo poiché mi auguro di farne altri. La grande soddisfazione mi ripaga dei sacrifici che ho fatto finora, per quello che metto in campo e fuori da quando ho cominciato questo sport".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Quote retrocessione Serie A: scatto Sassuolo e Parma, a rischio Pisa e Genoa

SN - Grosso conferenza stampa pre Hellas Verona Sassuolo: "Bello l'entusiasmo dei tifosi"

Sassuolo, chiusa la campagna abbonamenti 2025/26: numeri record in Tribuna Sud

Il complimento più bello che le hanno fatto? 
"Ne ho ricevuti tanti, anche da amici che non sentivo da tempo. Il più simpatico da un amico: mi ha detto che ho fatto un gol alla Pruzzo. Poi, me ne hanno mandato uno di Falcao in Roma-Cagliari del 1982-1983 all’Olimpico nell’anno dello scudetto".

Il Sassuolo dove può arrivare? 
"Sappiamo qual è l’obiettivo, ce lo siamo detti dal raduno cominciando il ritiro: raggiungere prima possibile la salvezza, poi si vedrà e sarà tutto di guadagnato. Faremo del nostro meglio per ottenere anche altro".

Il pregio migliore della squadra? 
"La cultura del lavoro e la disponibilità di tutti. È stata costruita con un giusto mix di ragazzi molto giovani ed esperti. Abbiamo tutti la volontà di imparare e impegnarci. Per esempio, guardo Matic che ha una gran voglia di lavorare e vincere. Ci stiamo integrando molto bene, visto che ci sono parecchi stranieri, e sono contento anche di questo".

Sembrava che dovesse andare in prestito in B. 
"Io non ho sentito nessuno, né dal Sassuolo ho mai saputo nulla. Nel calcio c’è sempre la possibilità di andare via durante il mercato, dove può succedere di tutto. Mi sono sentito sempre nella squadra. Leggevo e sentivo delle richieste, ma il Sassuolo mi ha dato la possibilità e la volevo pure io". 
  
Partire dai dilettanti ha rafforzato il suo sogno? 
"Il sogno ce l’ho sempre avuto e continuo ad averlo, è sempre grande. Quel percorso mi ha formato in maniera diversa, se avessi fatto un’altra strada forse sarei diventato un altro giocatore e un altro ragazzo. È stata una gavetta formativa, sono contento di come sono".

Chi sono stati i suoi maestri?
"Il mio maestro per eccellenza è stato Fabrizio Castori, il primo allenatore nei professionisti che ha creduto in me. Mi ha dato fiducia e da lui ho imparato tantissimo, ancora mi porto dietro i suoi insegnamenti. Ho conosciuto altre persone che mi hanno sostenuto, come il direttore sportivo Stefano Mattiuzzo che dal Trastevere mi ha ceduto alla Salernitana facendomi tornare nei professionisti dopo che ero uscito dalla Roma. E a Perugia il presidente Massimiliano Santopadre è stato come un padre, adoperandosi per darmi l’opportunità di approdare al Sassuolo".

Cosa le sta insegnando soprattutto Grosso? 
"Molte cose. Tra quelle che mi hanno colpito di più c’è la comunicazione in campo coi compagni. Sto imparando a giocare di squadra, a lavorare meglio con il gruppo".

È sotto contratto fino al 2028, cosa c’è nel suo futuro? 
"Non ne ho idea e non ci penso più di tanto. Vivo alla giornata, guardo alla prossima partita e a come togliermi le soddisfazioni. Ci aspetta Verona, un’altra prova da affrontare al meglio dando tutto. Poi c’è la sosta e ci riposeremo".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 12:05
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print