Dopo un periodo difficile e un passato segnato da infortuni e cambi di squadra, Stefano Sensi ha trovato una nuova opportunità nel calcio europeo, firmando con l’Anorthosis Famagosta, club cipriota. A soli trent’anni, il centrocampista di Urbino si appresta a rilanciarsi con un contratto fino a giugno e un’opzione per la stagione successiva (l'opzione di rinnovo che scatterà automaticamente al raggiungimento del 60% delle presenze nel campionato in corso).

La carriera di Sensi sembrava prendere tutt'altra forma solo pochi anni fa. Tante le vicissitudini, tanti gli ostacoli attraversati dal centrocampista classe '95. Nel 2019, il suo trasferimento dal Sassuolo all’Inter con il club interista che strappa l'ex Cesena al termine di un infuocato derby di mercato con il Milan, prelevandolo dal Sassuolo per 25 milioni. Sembra l’inizio di una favola. Ma non sarà così. Gli infortuni si sono rivelati nemici implacabili, rallentando e spesso interrompendo la sua crescita.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Iannoni e il primo gol in Serie A. Un sogno che si avvera per un 'ragazzo comune'

Berardi da record. Mimmo come Messi, Suarez, Neymar e Salah

Laurienté finalmente! Dall'addio dato in estate al 1° gol col Sassuolo

Nell’ultimo lustro, il centrocampista ha saltato complessivamente 103 partite ufficiali a causa di 22 infortuni, con un impatto devastante sulla sua continuità e sulla sua carriera. Dopo aver declinato alcune offerte provenienti dalla Turchia, tra cui Karagumruk e Gençlerbirligi, Sensi ha scelto di intraprendere questa nuova avventura a Famagosta. La decisione è motivata dalla volontà di rilanciare la propria carriera in un contesto che offre nuove sfide e possibilità di riscatto. Nella lega cipriota, il centrocampista si troverà a confrontarsi con la capolista Pafos, guidata dall’italiano Cristiano Giaretta, e a cercare di ritagliarsi spazio e protagonismo.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 13:39
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print