Quanto costa davvero una maglia da calcio? Calcio & Finanza ha analizzato i dati provenienti dai siti ufficiali delle principali squadre, offrendo spunti interessanti, talvolta sorprendenti, sui prezzi delle maglie da calcio. L'attenzione è rivolta sui principali cinque campionati europei, considerando i kit home con personalizzazione completa: sponsor, patch, nome e numero a scelta sulla schiena. La scelta più economica per chi desidera personalizzare la propria maglia è il Getafe, che offre tutto il pacchetto a soli 82 euro, circa dieci in meno rispetto alla seconda opzione più conveniente, il Villarreal.

Tra le squadre spagnole, molte risultano tra le meno costose: ben sei tra le ultime dieci in questa classifica, tra cui anche un esempio italiano, il Sassuolo, con una maglia a trama neroverde dal prezzo di 95 euro. Al medesimo costo si trova anche la maglia dell’Udinese, ma senza possibilità di personalizzazione.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Quote retrocessione Serie A: scatto Sassuolo e Parma, a rischio Pisa e Genoa

Pegolo: "Sassuolo, oggi tanti stranieri. A Verona con l'infortunio di Berardi cambiò la nostra sorte"

La Serie A ai piedi dei grandi vecchi. Non solo Modric e De Bruyne c'è anche super Matic

D’altro canto, i prezzi più elevati si spingono ben oltre i 100 euro. La maglia più costosa tra le squadre analizzate proviene da Monaco, con un prezzo di 158 euro, quasi da “famiglia reale”. A poca distanza si colloca la camiseta blanca del Real Madrid, vicina ai 135 euro, seguita da club francesi come Lione e Marsiglia, dove i prezzi tendono a mantenersi elevati.  

In Italia, la maglia più costosa è quella del Como, con un prezzo di circa 135 euro. Il Napoli presenta una maglia “speciale” nello store ufficiale: si tratta di una maglia da match e di una replica, entrambe molto distanti dal classico concept da stadio, che rappresentano un ibrido tra le due tipologie. Le grandi squadre italiane, invece, si aggirano sui 130-133 euro: Inter e Juventus chiedono circa 133 euro, mentre Roma e Bologna sono leggermente più economiche, intorno ai 129 euro, e il Milan si ferma a circa 125 euro.

Se vi state chiedendo quanto siano aumentati i prezzi nel tempo, la risposta è affermativa. Analizzando i dati dalla stagione 2016/17, si osserva un incremento medio del 15% in Bundesliga, del 19% in Serie A e Ligue 1, del 22% in Liga e addirittura del 41% in Premier League. Un aumento significativo, che sorprende considerando che la Premier League, nonostante l’impennata dei prezzi, rimane una delle leghe più accessibili in termini di costi.


*Transfermarkt

Sezione: News / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 16:28
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print