È terminata la sfida dello stadio Marcantonio Bentegodi tra l'Hellas Verona e il Sassuolo Calcio, gara valida per la 6ª giornata di Serie A Enilive, 2025/2026. Non convocati Yeferson Paz, Edoardo Pieragnolo e Domenico Berardi causa infortunio. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Hellas Verona-Sassuolo di Serie A, sfida terminata sul punteggio di 0-1.

Muric 7 - Risponde presente alle sollecitazioni avversarie, allungandosi per deviare sopra la traversa l'insidioso destro da fuori di Serdar. Bene anche nella ripresa sulle conclusioni di Akpa-Akpro e Giovane.

Walukiewicz 5,5 - Gara non semplice contro Bradaric che gli dà del filo da torcere. Il Verona spinge molto dalle sue parti e lui spesso è costretto a rincorrere.

Idzes 6,5 - Orban e Giovane sono 'acerbi' ma vivaci. Solido e concentrato, concede poco agli attaccanti avversari.

Muharemovic 7 - Alterna buone letture difensive a qualche esitazione col pallone tra i piedi. Regge l’urto fisico degli attaccanti veronesi e nel primo tempo si immola salvando su Giovane.

Doig 6 - Nostalgia dell'aria di 'casa'? Ci mette un po' a entrare in partita perché nel primo tempo fatica a prendere le misure a Belghali mentre nella ripresa lo attacca con più convinzione ed è decisamente più intraprendente.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Berardi non convocato, out per Verona-Sassuolo: il motivo

Sassuolo, chiusa la campagna abbonamenti 2025/26: numeri record in Tribuna Sud

È uscito Sesso di Colpa: il primo libro di Antonio Parrotto

Vranckx 6 - Lavora sugli intercetti, sporca traiettorie e non fa mancare il suo apporto in fase difensiva. Nella trequarti avversaria non sempre è preciso ma il suo compito è un altro.

(Dal 59') Thorstvedt 6 - 'Rischia' di incidere subito con un calcio di rigore prima procurato poi revocato dall'arbitro. Entra nello spirito della battaglia e non tira indietro la gamba.

Matic 6,5 - Prima da capitano per lui. Gestisce la palla senza rischi e tiene la posizione davanti alla difesa. Non commette errori di sorta e fa sentire ancora una volta il suo peso prezioso nella zona mediana.

Konè 6 - Corre e prova a incidere con gli inserimenti e i suoi strappi grazie alle sue leve lunghe. Talvolta impreciso in rifinitura, ma resta tra i più propositivi a centrocampo.

(Dal'81') Iannoni S.v.

Volpato 5,5 - L'assenza di Berardi diventa una grande occasione per lui ma si è visto il Volpato versione 1.0, quello che pensa più alla finezza e alla giocata ed è poco concreto. Occasione sprecata.

Pinamonti 5,5 - Oltre alle gambe c'è di più, diceva una vecchia canzone. Oltre al rigore però non c'è di più, in questo caso. Partita negativa da parte del centravanti che, a differenza di altre uscite, ha faticato a entrare in partita. Ottimo l'aggancio che porta al rigore calciato poi malissimo dal numero 99 che ha la fortuna di riavere nuovamente il pallone dopo la respinta di Montipò e di segnare il gol dello 0-1.

Laurienté 5,5 - Uno dei pochi che, seppur con grande discontinuità, crea qualche grattacapo alla difesa del Verona.

(Dal 58') Fadera 6,5 - Ancora una volta incisivo dalla panchina. Si procura, con un po' di furbizia, il calcio di rigore che porta al gol vittoria dei neroverdi. Impatto più che positivo sul mondo Sassuolo. A quando la prima da titolare?

Grosso 7 - Dopo la vittoria con l'Udinese la sua squadra è chiamata alla conferma e risponde presente nella prestazione e nella 'presenza' in campo. Gara scorbutica contro il Verona, Sassuolo attento e concentrato e bravo a colpire al momento giusto sfruttando ancora una volta i cambi perché è Fadera a trovare il guizzo che porta al calcio di rigore decisivo. E alla sosta dopo 6 giornate ci arriva con 9 punti e una classifica che gli sorride!

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 22:45
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print