Doppio episodio in area di rigore neroverde durante Sassuolo-Udinese tra Laurienté e Zaniolo e Walukiewicz e Solet con due rigori inizialmente assegnati dall'arbitro Perenzoni e poi revocati a seguito di revisione al VAR. Il designatore Gianluca Rocchi, analizzando i due episodi, ha dato ragione ad arbitro e VAR, sconfessando così le protese friulane a fine gara.

L’analisi degli episodi dell’ultima giornata di Serie A è cominciata partendo da Sassuolo-Udinese. Il primo episodio della gara riguarda un contatto Zaniolo-Laurientè, con il rigore inizialmente concesso ai bianconeri e poi revocato al monitor: “Qui c’è un lavoro ottimo dei VAR - riporta TMW - mi piace molto come hanno lavorato cercando di supportare l’arbitro e non imporre niente. Molto bravo nel guidarlo, ma non nell’obbligarlo alla decisione finale: la scelta fatta al monitor è corretto, abbiamo lavorato molto su questo tipo di situazioni e per noi il fallo lo commette sempre chi invade lo spazio. Situazione da non confondere con due giocatori a caccia del pallone, in questo caso il fallo è sicuramente dell’attaccante: decisione non semplice”.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Iannoni e il primo gol in Serie A. Un sogno che si avvera per un 'ragazzo comune'

Serie A: balzo del Sassuolo, cinque squadre senza vittoria. Fiorentina in crisi

La Serie A ai piedi dei grandi vecchi. Non solo Modric e De Bruyne c'è anche super Matic

Sempre in Sassuolo-Udinese viene revocato un altro rigore ai bianconeri per il contatto tra Solet e Walukiewicz: “Non può essere un mini-tocco a giustificare un calcio di rigore. Doppio plauso per la chiamata al VAR: la decisione finale spetta all’arbitro, ma questo è un episodio da non fischiare al campo e da non confermare al monitor”. Il dg friulano Collavino ha criticato l’intervento del VAR, trattandosi di un giudizio sull’entità del contatto: “Anzitutto abbiamo fatto un percorso, ai ragazzi ho detto che se non è rigore devono intervenire. In questo caso al 100% non è rigore. Per fare un intervento del genere serve un lavoro importante a livello tecnico, ma ora i ragazzi sono preparati: non vorrei più sentire ‘non è rigore ma lo teniamo’. È un discorso fatto all’inizio, perché dovevamo salire in qualità. Oggi queste decisioni non sono più accettate”.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 19:50
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print