Episodi controversi durante Sassuolo-Udinese. I friulani hanno protestato per la revoca di due calci di rigore prima concessi e poi tolti dall'arbitro Perenzoni richiamato dal VAR Gariglio: il primo per un contatto Zaniolo-Laurienté e il secondo per un contatto Solet-Walukiewicz. Ma attenzione anche a cosa è accaduto nell'area bianconera con un contatto Thorstvedt-Kristensen che ha lasciato più di qualche dubbio.

Ecco la moviola dell'ex arbitro Gianpaolo Calvarese: "Poco fortunato Perenzoni, arbitro giovane che nel primo tempo di  Sassuolo-Udinese paga la scarsa esperienza in Serie A concedendo due calci di rigore poi revocati in seguito a On Field Review. Prima il contatto Zaniolo-Laurienté, con l'arbitro che dal campo sanziona un presunto intervento falloso di Laurienté su Zaniolo. Un tipo di penalty che mi lascia sempre qualche dubbio, come quello di Torino-Atalanta. Ad ogni modo, il VAR Gariglio fa notare che ad arrivare per primo è il giocatore neroverde, e il fallo è commesso da quello bianconero".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio: così Grosso ha cambiato la consuetUdine

Berardi da record. Mimmo come Messi, Suarez, Neymar e Salah

Laurienté finalmente! Dall'addio dato in estate al 1° gol col Sassuolo

Ancora Calvarese sul secondo episodio: "Invece nel secondo caso Solet finisce a terra dopo un contatto con Walukiewicz. Anche qui l'arbitro trentino assegna il rigore in campo, salvo poi correggersi. Nel VAR announcement, spiega che "non c'è fallo". Il motivo della revoca è che il difensore del Sassuolo tocca prima il pallone".

Ma attenzione perché Perenzoni ha sbagliato ancora: "In difficoltà dopo questi due episodi, Perenzoni poi sbaglia in altre occasioni. E lascia dubbi la trattenuta di Kristensen su Thorstvedt in area di rigore, coi pantaloncini del norvegese che si allargano".

LA MOVIOLA DI SASSUOLO-UDINESE

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 20:30
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print