Il campionato si avvia verso la conclusione e in casa Sassuolo stanno per iniziare le grandi manovre in vista del ritorno in Serie A con l'obiettivo primario che sarà la salvezza. I neroverdi dovranno costruire una rosa simile, per imprinting, a quella di questa stagione: giovani forti insieme a un mix di esperti. Ricordiamo infatti che - una cosa mai sottolineata abbastanza - il Sassuolo ha stravinto il campionato di Serie B con una delle rose più giovani del campionato. Una rosa forte, fortissima, quella costruita dal direttore sportivo Francesco Palmieri, con Fabio Grosso che è riuscito poi a plasmarla in una squadra unita e praticamente imbattibile.

Tre dei veterani della rosa del Sassuolo, ovvero Jeremy Toljan, Filippo Romagna e Pedro Obiang, sono in scadenza e tra poco arriverà il momento delle scelte importanti. Stando a quanto appreso in esclusiva da SassuoloNews.net, non è scontata la conferma dei tre giocatori. Anzi, sembra più scontato l'addio in questo momento, soprattutto per Jeremy Toljan e Pedro Obiang con il primo che potrebbe lasciare l'Italia dopo 6 anni in neroverde per tornare a giocare in Bundesliga e con il secondo che potrebbe cercare una nuova squadra sempre nel campionato italiano. Ad oggi infatti - stando alle nostre indiscrezioni - sembra essere questa la volontà del club neroverde.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Pinamonti-Genoa verso il no al riscatto. Il ritorno a Sassuolo però non è un'opzione

Calciomercato Sassuolo, Carnevali: "Berardi resta? Vediamo. Ripartiamo da Grosso. Palumbo..."

Calciomercato Sassuolo: sfida a Bologna e Atalanta per Isak Vural del Frosinone

L'unica postilla sui giocatori in scadenza riguarda Filippo Romagna. Il centrale è stato fermo per tre anni, poi è ripartito dalla Reggiana e quest'anno è tornato a Sassuolo diventando uno dei leader. Qualche possibilità per la sua permanenza in neroverde c'è ancora ma bisognerà parlarne. Nei prossimi giorni potrebbe esserci un contatto con il suo agente per iniziare a delineare le strategie future e il Sassuolo, che andrà alla caccia di almeno due difensori centrali per la prossima stagione, dovrà capire anche la volontà di Romagna, che ha un contratto a cifre importanti, così come gli stessi Toljan e Obiang.

Nei giorni scorsi mister Grosso si è espresso così sulla permanenza di Toljan: "Ho fatto una bella chiacchierata con lui, è un ragazzo introverso, silenzioso, ha delle doti importanti ed è stato importantissimo in questa stagione. Abbiamo ricordato anche qualche aneddoto simpatico ed è entrato dentro con il suo modo che non è un modo trascinatore nei sentimenti ma nell'atteggiamento. È stata una chiacchierata bella, dopo una prima fase un po' difficile con lui, però siamo stati bravi a saperci aprire e a tirare fuori quello che avevamo dentro per saperlo utilizzare nel campionato. So che è in scadenza, non abbiamo parlato di futuro, dipende da quelle che sono le sue sensazioni. So che è qui da tanti anni, non conoscevo quello che è successo prima ma abbiamo approfondito il percorso fatto insieme, poi la strada è diventata più piacevole" ha detto mister Grosso.

Pedro Obiang invece ha parlato così del suo futuro: "Parlo dell'anno prossimo perché sono un giocatore del Sassuolo e qualunque cosa succeda io vorrò sempre il bene del Sassuolo, è una società che mi ha fa aspettato, mi ha fatto guarire e quest'anno ho un pochino ridato. Io ho fatto quello d'esperienza, ho trovato spazio, sono sempre stato nel gruppo, in qualche minuto pensavo di giocare di più ma visto che i risultati sono sempre andati bene va bene così".

Tre big neroverdi. Tre senatori con il contratto in scadenza. Tre decisioni importantissime da prendere in casa Sassuolo. Domani la sfida con il Frosinone, poi gli incontri di mercato tra Giovanni Carnevali, Francesco Palmieri e mister Fabio Grosso. Sarà nuovamente la triade che ha riportato il Sasol in Serie A a costruire le basi per la prossima stagione.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Esclusive / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 15:04
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print