Non sarà Andrea Pinamonti il prossimo centravanti del Sassuolo! Il calciatore classe '99 è ancora di proprietà del club neroverde e con ogni probabilità a fine stagione farà ritorno al mittente perché il Genoa, anche se non si è ancora espresso ufficialmente, non sembra intenzionato a puntare su di lui e a riscattarlo. Secondo quanto riferito da TuttoMercatoWeb, il ritorno al Sassuolo non sembra essere un'opzione per il Pina che, anche in caso di mancato riscatto del Genoa vuole trovare una nuova sistemazione in vista della prossima stagione.

Raggiunta la salvezza la squadra rossoblù ha cominciato a programmare la prossima stagione con Patrick Vieira, allenatore arrivato lo scorso autunno che in pochi mesi ha conquistato tutto l'ambiente genoano ma il Genoa non ha ancora sciolto le riserve del tutto. Servono 14 milioni di euro per confermare il centravanti che ha segnato 8 gol in questa stagione e che dopo una buona prima parte si è via via spento. II Genoa fonderà la sua campagna trasferimenti sui soldi incassati da un paio di cessioni importanti. De Winter e Frendrup i principali indiziati ma occhio anche ad Aaron Martin. In base agli incassi ci saranno poi le entrate.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, non solo Berardi: contatti per il rinnovo di Laurienté

Calciomercato Sassuolo, caccia ai difensori: sfida al Torino per Andrea Carboni del Monza

Calciomercato Sassuolo: è sfida a Bologna e Como per Leo Scienza

Dal futuro di questi giocatori potrebbe dipendere anche il futuro di Pinamonti con la maglia del Genoa. Il riscatto col Sassuolo come detto è fissato a ttorno a 14 milioni, a 14.7 milioni di euro per la precisione, e il suo è un ingaggio da quattro milioni di euro lordi a stagione (2.2/2.3 milioni di euro netti l'anno). Cifre che vanno oltre i paletti fissati dal Genoa, che impongono delle riflessioni e non escludono un suo ritorno in neroverde dove, però, il suo ciclo è finito con la retrocessione.

Dunque, toccherà poi al Sassuolo trovare una nuova sistemazione al centravanti di Cles che spera di chiudere la stagione in doppia cifra (agli 8 gol in campionato ne va aggiunto anche uno in Coppa Italia) e che non ha mai nascosto le sue ambizioni di grande squadra. Con il Sassuolo ha ancora un contratto fino al 2027 ma in estate i dirigenti dovranno lavorare per cederlo nuovamente e per non perdere un investimento, quello da 20 milioni di euro fatto tre anni fa e che resta il più oneroso della storia del club, che non ha dato i frutti sperati.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 13:29
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print