È terminata la sfida del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra il Sassuolo Calcio e il Pisa, gara valida per la 12ª giornata di Serie A Enilive, 2025/2026. Non convocati Stefano Turati, Daniel Boloca, Edoardo Pieragnolo, Filippo Romagna, Laurs Skjellerup, Yeferson Paz, Aster Vranckx causa infortunio. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Sassuolo-Pisa di Serie A, sfida terminata sul punteggio di 2-2.

SASSUOLO (4-3-3)

Muric 6 - Un paio di incomprensioni, prima con Muric poi con Idzes. Per poco non prende il rigore (lo tocca ma non basta) a Nzola, la deviazione di Muhareovic gli impedisce la parata sul raddoppio. Presente nella ripresa in uscita su Meister.

Walukiewicz 5,5 - L'accoppiata Angori-Leris con continui movimenti lo mette in difficoltà. Poi il giallo rimediato proprio per un'entrata in ritardo su Angori detta la sostituzione a fine primo tempo.

(Dal 46') Coulibaly 6 - Più spunto e più gamba rispetto al polacco e questo lo sapevamo. Vivace, dà ampiezza e accompagna l'azione con continuità. Leggero però nell'azione del contropiede del Pisa: è lui a farsi intercettare palla da Moreo.

Idzes 5,5 - Anche con il Genoa qualche errore di concentrazione, oggi commette qualche ingenuità soprattutto per cattiva concentrazione. 

Muharemovic 5,5 - Il migliore per distacco del pacchetto arretrato, sempre ben posizionato e mai deconcentrato, sino al minuto 82 quando Meister lo punta e riesce a trovare la via del gol.

Candé 5 - Schierato, forse per coprire al meglio su Touré, commette una leggerezza facendosi anticipare proprio dal 15 nerazzurro dopo nemmeno un minuto, causando così un calcio di rigore che poteva costare caro. Per fortuna Matic ha raddrizzato il match dopo pochi minuti...

(Dal 71') Doig 6 - Meglio di Candé ma non ci voleva troppo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei espande i confini: è il nuovo sponsor del Getafe. Sono 5 i club oltre al Sassuolo

Consigli: "All'esordio col Sassuolo dissi: dove son finito? Risata col Milan: vi spiego"

È uscito Sesso di Colpa: il primo libro di Antonio Parrotto

Koné 6,5 - Una chiusura su Nzola nel primo tempo che vale tanto. Buon dinamismo, pressa alto e prova a dare intensità. Non è ancora continuo nell'arco della gara ma sta migliorando.

(Dal 71') Lipani 6 - Non giocava da fine agosto, dalla gara con la Cremonese. Entra in campo concentrato e con voglia di fare.

Matic 7 - Il primo gol in maglia Sassuolo è una gemma. Grande coordinazione con il mancino al volo che non lascia scampo a Semper e si infila all'angolino. Per il resto, solita prova 'alla Matic', con tante giocate importanti per i compagni.

(Dall'86') Volpato 6,5 - In pochi minuti sforna l'assist per il 2-2.

Thorstvedt 7 - Oscuro lavoro di filtro a centrocampo ma non appena c'è campo va in avanti. Non è ancora il vero Thorstvedt ma è presente e partecipa attivamente anche alla costruzione offensiva. E nel finale arriva la zampata decisiva per il 2-2.

Berardi 6 - Catalizza tanti palloni e tante azioni offensiva passano ovviamente dal suo mancino. Nel finale va anche vicino al gol del pari con un colpo di testa.

Pinamonti 4,5 - Quattro gol in trasferta, polveri bagnate al Mapei Stadium. Oggi meno presente e meno in partita. Spreca una grande chance a inizio secondo tempo sull'assist di prima di Koné. Poi ne sbaglia altre due, una anche nel recupero.

Fadera 5 - Fa tante cose bene ma ne fa altrettanto meno bene. Deve crescere tecnicamente perché sono tanti gli errori semplici, anche su banali stop, e per un giocatore offensivo che gioca in nazionale vuole fare la differenza gli stop dovrebbero essere la base.

(Dal 60') Laurienté 6 - Entra e mette giù un pallone lanciato da Muharemovic con un controllo sopraffino, come a voler dimostrare quella differenza tecnica che esiste tra lui e Fadera (e non solo). Poi poco dopo si procura e calcia una punizione velenosa. Volenteroso.

Grosso 5,5 - Conferma la stessa formazione che due settimane fa aveva vinto a Bergamo per 3-0 contro l'Atalanta ma non trova le stesse soddisfazioni. Inizio in salita con il rigore, poi Matic la riprende. Sembra una gara da pareggio e nel finale lo riacciuffa con la zampata di Thor. Il Sassuolo conferma di non aver imparato la lezione con il Genoa perché quella di oggi, per certi tratti, è sembrata una gara fotocopia. Una domanda: perché tenere in campo questo Pinamonti fino alla fine?

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 22:40
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print