Risolto il mistero Matteo Lovato. Il centrale che ha vestito la maglia del Sassuolo, aspettava una nuova chiamata dai neroverdi. Una chiamata però che non arriverà. Infatti Lovato si avvicina sempre di più a vestire la maglia dell’Empoli nella prossima stagione. Il difensore classe 2000 aveva già espresso il proprio consenso al trasferimento in Toscana nei giorni scorsi, tuttavia la Salernitana, club proprietario del suo cartellino, non aveva ancora dato il via libera ufficiale.

Nelle ultime ore, però, la situazione si è evoluta: il club campano ha aperto alla cessione di Lovato, aprendo così la strada al trasferimento in prestito con obbligo di riscatto. Se tutto procederà senza intoppi, nelle prossime ore Lovato potrebbe raggiungere l’Empoli per firmare il contratto e sottoporsi alle visite mediche di rito. Dopo aver contribuito alla conquista del campionato di Serie B con il Sassuolo nella passata stagione, con 20 presenze e un gol, il difensore potrebbe ora intraprendere una nuova avventura in cadetteria con una squadra che punta al ritorno in Serie A.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Ruan Tressoldi all'Atletico MG: accordo col Sassuolo, difensore in Brasile per le visite

Agente Pinamonti: "Mercato lento in Italia, spero di fargli fare un altro step"

Calciomercato Sassuolo: Andrea Pinamonti e Armand Laurienté casi spinosi

Il centrale, arrivato in Campania nel luglio del 2022 dall’Atalanta, con la maglia granata ha trovato spazio solo in 32 occasioni venendo poi prestato prima al Torino (13 gare nella seconda parte della stagione 2023/24) e appunto Sassuolo. Ora per lui l’occasione Empoli che lo preleverà in prestito con obbligo di riscatto. Lovato vanta inoltre 25 presenze con l’Hellas Verona, 18 con il Padova, 16 con il Cagliari e 7 con l’Atalanta per un totale di 90 presenze in Serie A, 20 in Serie B e 17 in terza serie.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 09:50
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print