Il lunch match di domenica tra Atalanta e Sassuolo si presenta come una sfida di fondamentale importanza per la squadra bergamasca, ancora alla ricerca di continuità in campionato. L’ultimo successo risale al 21 settembre, e una vittoria contro i neroverdi potrebbe rappresentare un passo decisivo per risalire la classifica e mantenere viva la speranza di approdare in Europa, obiettivo realistico per la formazione di Juric, ma il Sassuolo non farà da sparring-partner.

Dopo l’entusiasmante affermazione in coppa contro il Marsiglia, che ha infuso nuovo entusiasmo e motivazione nel gruppo, i nerazzurri si preparano ad affrontare il match davanti al proprio pubblico, desiderosi di fare una buona figura e di riscattare le recenti difficoltà. La sfida, oltre che sportiva, porta con sé anche una serie di passaggi storici, tra cui la memorabile qualificazione in Champions League del 2019, frutto di una stagione indimenticabile.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: trattativa per il rinnovo di Armand Laurienté

Calciomercato Sassuolo: occhi sulla stellina Kuba Nawrocki, ma concorrenza folta

Calciomercato Sassuolo: il Milan sfida Inter e Juve per Tarik Muharemovic

Ma tra passato e presente, non mancano anche alcune “puntate” legate alle vicende di mercato che hanno coinvolto i bergamaschi. In particolare, si torna indietro all’estate del 2022, quando l’Atalanta si trovava nel pieno di una fase di ricostruzione e cercava un nuovo attaccante per rinvigorire un reparto offensivo che aveva perso la sua punta di riferimento, Duván Zapata. In quel contesto, Tony D’Amico, su indicazione di Gasperini, aveva avviato trattative serrate con l’Empoli e l’Inter per portare a Bergamo Andrea Pinamonti, allora reduce da una buona stagione in Toscana e di proprietà nerazzurra.

Le trattative, come riporta TMW, si arenarono a causa di uno scoglio importante: il diritto di recompra richiesto dall’Inter, che considerava il potenziale del giovane attaccante troppo interessante per lasciarlo andare senza condizioni. Nonostante l’offerta di 20 milioni di euro da parte dell’Atalanta, il club nerazzurro insisteva sulla clausola, rendendo difficile la conclusione della trattativa. La situazione si complicò ulteriormente quando il Sassuolo, inseritosi nella corsa, riuscì a strappare il giocatore all’Atalanta, accettando condizioni più favorevoli per l’Inter.

Nel frattempo, i bergamaschi non rimasero a guardare e si rifecero acquistando Rasmus Højlund, un investimento che ha rappresentato una nuova opportunità per il reparto offensivo della Dea, anche se questa è un’altra storia.  

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 10:13
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print