Il ritorno del Sassuolo in Serie A si accompagna alla rinascita di Domenico Berardi, il capitano che sta finalmente riconquistando la forma migliore dopo un lungo periodo fermo per infortunio. Le prestazioni dell’attaccante calabrese, che stanno contribuendo in modo decisivo alla buona fase della squadra neroverde, rappresentano un segnale importante sia per il club che per la Nazionale, dalla quale Berardi manca ormai da due anni.

Gennaro Gattuso, allenatore dell'Italia, monitora con attenzione i progressi di Berardi, mantenendo le porte aperte a un suo possibile ritorno in azzurro. I numeri parlano chiaro: in questa prima metà di stagione, il numero 10 di Grosso ha collezionato 10 presenze, con 4 gol e altrettanti assist, in 849 minuti giocati. Dati che sottolineano non solo la continuità, ma anche il valore di un giocatore che, l’anno scorso, ha attraversato il “purgatorio” della Serie B, lavorando duramente per risalire la china dopo un grave infortunio al tendine d’Achille.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Palmieri: "Berardi spero di averlo sempre con noi. Pinamonti sottovalutato, Matic campione"

Stato di forma Serie A: Sassuolo come Napoli e Juve nelle ultime 5 giornate

Lo strano caso di Pinamonti: segna più di tutti tra gli italiani ma non va in nazionale

Oltre ai problemi fisici, Berardi ha comunque dimostrato resilienza, rientrando in campo con regolarità e contribuendo alla promozione del Sassuolo in massima serie, con 29 presenze, 6 reti e 14 assist nella scorsa stagione cadetta. Ora, a 31 anni, il suo rilancio potrebbe riaprire le porte della Nazionale, dove ha vissuto il suo massimo trionfo con la vittoria agli Europei del 2020 e dove non gioca dal novembre 2023, quando l’Italia affrontò la Macedonia del Nord all’Olimpico.

Il percorso azzurro di Berardi si interruppe a causa di un grave infortunio al tendine d’Achille subito a marzo 2024, che lo tenne lontano dai campi per sette mesi. I segnali di ripresa sono evidenti: in 28 presenze con l’Italia, ha segnato 8 gol, dimostrando di essere ancora un elemento di grande qualità e potenzialità

Gattuso, che ha assistito da vicino alla crescita del suo attaccante, esprime fiducia e apprezzamento: “Io non guardo le partite ma i giocatori, però è chiaro che guardando una gara mi rendo conto di quanto sia complicato a livello tattico - ha sottolineato Ringhio lunedì in conferenza - Se parliamo di velocità, la palla deve andare forte. Mi diverto quando una partita si sblocca e le squadre si aprono, provano a fare qualcosa di diverso. Nessuno mette in dubbio le qualità di Berardi, lo sto seguendo e so cosa ci può dare. Faccio delle scelte e sappiamo le sue qualità”. Il tecnico sottolinea anche le difficoltà legate alla concorrenza: Politano, ormai pilastro del Napoli, e Orsolini, in grande spolvero con il Bologna, rappresentano avversari di rilievo per un posto in Nazionale.

Nel modulo di Gattuso, che può variare tra 4-3-3 e 4-4-2 offensivo, il ruolo di Berardi resta quello di ala destra con licenza di accentrarsi e creare con il suo mancino pregiato. La speranza è che questa rinascita possa aprire nuovamente le porte della Nazionale, ma nel frattempo il Sassuolo continua a stupire, guidato dalla propria bandiera e dalla determinazione di un capitano che vuole lasciare il segno. Ma Mimmo proverà a far cambiare idea al commissario tecnico.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 11:23
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print