Torna la Serie A Femminile, ritorna nuovamente in campo il Sassuolo Femminile. Oggi grande match allo stadio Enzo Ricci di Sassuolo, uno scontro importante contro il Como Femminile, con la formazione neroverde che ovviamente darà del filo da torcere alle avversarie e proverà a conquistare la prima vittoria stagionale. Il Sassuolo Femminile guidato del nuovo mister Alessandro Spugna proverà a iniziare la stagione sperando di migliorare quanto fatto nella scorsa stagione. La rinnovata formazione del Sassuolo non mollerà mai e lotterà contro tutte le squadre, in ogni competizione. Nei 10 precedenti tra Sassuolo e Como Women in Serie A non si è mai ripetuto più di una volta di fila lo stesso risultato: il bilancio è di cinque vittorie per le emiliane (inclusa quella maturata nell'incontro più recente del 19 aprile scorso), quattro per le lariane e un pareggio. Le neroverdi, dopo il 3-0 di aprile, potrebbero inoltre tenere per la prima volta la porta inviolata in due sfide consecutive con le lombarde nel torneo. Tra le squadre attualmente in Serie A, soltanto contro Napoli Women (otto) e Inter (sette) il Sassuolo ha vinto più partite che con il Como Women nel massimo campionato: cinque come contro la Fiorentina. Solo contro la Juventus (23) il Como Women ha subito più gol che contro il Sassuolo in Serie A: 17, 1.7 in media a match. Inoltre, la formazione neroverde è quella contro cui le lariane contano più match con almeno due reti al passivo nel torneo: sei. Il Sassuolo è, con Fiorentina e Roma, una delle tre squadre contro cui il Como Women ha perso più trasferte in Serie A: tre ciascuna.Clicca su F5 o AGGIORNA per aggiornare la cronaca di Sassuolo-Como Femminile. Fischio d'inizio alle ore 12.30. A fine partita le pagelle del match e le interviste.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Femminile, tegola Samantha Fisher: lesione del legamento crociato anteriore

UFFICIALE - Davina Philtjens del Sassuolo annuncia l'addio alla Nazionale

Sassuolo Femminile, il c.t. dell'Italia Soncin in visita al Mapei Center

CRONACA

90'+9 - TRIPLICE FISCHIO FINALE!

90'+7 - Si andrà avanti oltre il 98'.

90'+5 - SOSTITUZIONE! Cambio nel Sassuolo: fuori Hagemann e Santoro, dentro Sabatino e Filis.

90'+4 - Corner per il Como, mischia in area, poi riesce ad allontanare la difesa neroverde. 

90'+2 - Presunto tocco di mani in area di Caiazzo su tiro di Nischler: le giocatrici del Como invocano la richiesta del FVS e il tecnico Sottili esegue. Check in corso. Netto il tocco di mano, con la sinistra, ma non sembra aumentare il volume del corpo. E infatti l'arbitro non assegna calcio di rigore. Si prosegue con un corner per il Como.

90' - Cinque minuti di recupero.

88' - AMMONIZIONE! Giallo a Durand per perdita di tempo.

88' - SOSTITUZIONE! Fuori Brignoli e dentro Perselli.

87' - Problemi per Brignoli. Crampi per lei: non ce la fa, chiesto il cambio.

85' - Szabò resiste ad Hagemann e crossa dal fondo: tiro di prima di Kerr, leggera deviazione di Santoro e palla bloccata senza problemi da Durand.

82' - AMMONIZIONE! Giallo per Nischler.

77' - Tiro di destro da fuori area di Santoro che è completamente fuori bersaglio sulla destra. 

73' - SOSTITUZIONE! Cambio per Spugna: entra Dhont per Clelland.

72' - Mancino centrale da parte di Kramzar: blocca a terra Durand senza patemi.

69' - SOSTITUZIONE! Cambio nel Como: fuori Vaitukaityte e dentro Picchi. Esauriti i cambi per il Como, ancora nessuna sostituzione per il Sassuolo.

68' - Nischler scambia con Chidiac, si gira e calcia con il destro dal limite: ottima risposta di Durand che si tuffa alla sua sinistra e dice di no alla 7 del Como.

67' - Strappa applausi Eto per un ottimo recupero difensivo. Prova totale della giovane classe 2004, migliore in campo per distacco sin qui.

65' - Kramzar cross da destra per Bernardi che stoppa di petto e gira al volo ma il pallone termina a lato.

64' - Ritorna in campo la scozzese e si ritorna a giocare.

63' - Problemi per Lana Clelland, in campo lo staff medico.

61' - SOSTITUZIONE! Triplo cambio per il Como: in campo Bergersen, Bernardi e Kerr per Marcussen, Lehmann e Pavan.

59' - OCCASIONE SASSUOLO! Calcio di punizione di Clelland dai 25 metri, sul lato destro. Cross sul secondo palo per Brustia che colpisce la parte superiore della traversa.

53' - OCCASIONE SASSUOLO! Se la costruisce da sola Eto, andando al tiro dai 20 metri: ancora pronta Gilardi che respinge in angolo. Sul corner batti e ribatti e sinistro sporco di Brustia che finisce di poco alta sulla traversa.

52' - OCCASIONE SASSUOLO! Altra fiammata di Eto che entra in area e poi calcia sul primo palo trovando l'ottima risposta di Gilardi che si rifugia in corner. Nulla di fatto dalla bandierina.

49' - OCCASIONE COMO! Cross di Lehmann, corta respinta di Santoro: controllo e sinistro dal limite di Marcussen con la palla che sorvola di poco la traversa di Durand che sembrava però essere sulla traiettoria.

46' - OCCASIONE SASSUOLO! Errore in impostazione del Como, Clelland avanza e dal fondo serve a rimorchio Missipo che col piattone da buona posizione non trova lo specchio della porta.

46' - INIZIO SECONDO TEMPO! Cambio nel Como: fuori Madsen e dentro Chidiac.

45'+1 - FINE PRIMO TEMPO!

45' - Un minuto di recupero.

44' - Altro errore neroverde, stavolta di Hagemann. Nischler sceglie la soluzione personale da 30 metri e calcia altissimo.

42' - Non si capiscono Nash e Caiazzo che vanno insieme sullo stesso pallone regalando la rimessa laterale al Como e facendo infuriare Spugna in panchina.

38' - Doppio errore delle neroverdi prima con De Rita e poi con Brignoli. Riparte il Como, cross di Nischler ma Caiazzo è attenta e anticipa Kramzar.

35' - OCCASIONE COMO! Calcio d'angolo tagliato di Lehmann, Durand esce a vuoto e Pavan a porta vuota mette alto.

33' - OCCASIONE COMO! Calcio di punizione dai 20 metri per il Como. Nischler per poco non concede il bis dopo il gol con la Juve: palla che esce non di molto alla sinistra di Durand che non ci sarebbe arrivata.

31' - OCCASIONE COMO! Sinistro dall'interno dell'area di Madsen, non riesce il tap-in a Pavan, poi sportellate in area tra Nash e Kramzar e fallo in attacco fischiato dall'arbitro. Sta crescendo però il Como.

27' - Giocata interessante di Lehmann sulla destra e cross velenoso sul secondo palo ma la difesa del Sassuolo chiude gli spazi.

22' - OCCASIONE SASSUOLO! Straripante Eto sulla destra, ne salta due e mette al centro per Clelland anticipata. Sulla respinta calcia Hagemann ma si salva Girardi che dice di no alla centrocampista neroverde con un bell'intervento. Sassuolo pericoloso ancora sul corner: torre di Caiazzo per Santoro che in precario equilibrio calcia con il destro sfiorando il palo alla destra del portiere.

18' - Transizione veloce del Sassuolo con Clelland che dai 30 metri non serve Santoro in sovrapposizione e va al tiro ma alza troppo la mira. La scozzese poi chiede scusa alla compagna.

15' - Scarico di Nischler per Pavan che calcia a giro dall'interno dell'area ma il destro è alto. Poi il gioco viene fermato per un iniziale fuorigioco delle comasche.

13' - Chiesto l'intervento del Football Video Support per possibile fuorigioco di Clelland sul cross ma dal VAR arriva la conferma: gol valido. Sassuolo-Como 1-0.

12' - GOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Funziona ancora il duo Clelland-Eto, stavolta l'ex PSG non sbaglia. Calcio d'angolo corto tra Brignoli e Clelland: cross dalla linea di fondo della svozzese e colpo di testa vincente di Eto da pochi passi. Uno a zero e primo gol per la camerunese.

12' - OCCASIONE SASSUOLO! Grande azione di Clelland sulla sinistr, palla al centro per Eto che calcia a botta sicura dal limite dell'area piccola ma Gilardi con un grande riflesso le dice di no.

8' - Prova a sfondare soprattutto sfruttando le corsie laterali il Como. Sui cross però la difesa del Sassuolo è ben piazzata.

3' - Errore del Como, riparte il Sassuolo. Caiazzo pesca Eto in area che si gira e calcia con il destro ma il tiro non è preciso e termina a lato, alla destra del portiere.

1' - Primo accorgimento tattico: Hagemann mezz'ala destra e Missipo sul centro sinistra con Brignoli in cabina di regia a centrocampo.

1' - Primo spunto del Como con Lehmann che punta Nash, rientra sul destro e calcia: tiro centrale bloccato da Durand.

1' - È INIZIATA LA PARTITA!

Squadre in campo, sta per iniziare la sfida.

Spugna prima di Sassuolo-Como: "Arrabbiate per il ko di Parma. Ottima reazione mentale"

TABELLINO E FORMAZIONI UFFICIALI SASSUOLO COMO FEMMINILE

MARCATRICI: 12' Eto (S)

SASSUOLO FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE (3-5-2): Durand; Nash, Caiazzo, De Rita; Brustia, Hagemann (90'+5 Filis), Brignoli (88' Perselli), Missipo, Santoro (90'+5 Sabatino); Clelland (73' Dhont), Eto. In panchina: Benz, De Bona, Fercocq, Chaib, Rossi, Pellinghelli, Poje Mihelic, Galabadaarachchi. Allenatore: Alessandro Spugna

COMO FEMMINILE FORMAZIONE UFFICIALE (4-3-3): Gilardi; Marcussen (61' Bergersen), Olaussen, Howard, Szabò; Schultz Madsen (46' Chidiac), Vaitukaityte (69' Picchi), Pavan (61' Kerr); Kramzar, Lehmann (61' Bernardi), Nischler. In panchina: Schroffenegger, Cecotti, Ruma. Allenatore: Stefano Sottili

ARBITROGerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo

NOTE: AMMONITE: Nischler (C); Durand (S)

Sezione: Sassuolo Femminile / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print