Si è svolta presso l’Auditorium Florim di Fiorano Modenese la conferenza stampa di presentazione di Sport Medicine Hub, un ecosistema digitale integrato dedicato alla medicina dello sport in Italia, nato con una forte vocazione internazionale che mira a raccogliere dati al fine di perfezionare la ricerca medica.

All’evento ha preso parte anche Giovanni Carnevali, Amministratore Delegato del Sassuolo Calcio, insieme a rappresentanti di istituzioni, aziende, federazioni sportive e professionisti del settore medico e scientifico.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Lecce Sassuolo pagelle. Voti: Laurienté-Berardi, che errori. Idzes-Romagna muri

Lecce, Di Francesco: "È mancato il guizzo. Nel 1° tempo concesso nulla al Sassuolo"

Conferenza Grosso post Lecce Sassuolo: "Pari risultato giusto. Nel 2° tempo ci abbiamo provato di più"

Sport Medicine Hub è una piattaforma innovativa e certificata, destinata a medici, atleti, fisioterapisti, allenatori e società sportive. Un progetto che unisce tecnologia, ricerca scientifica, formazione e inclusione, integrando strumenti di intelligenza artificiale, telemedicina, database clinici.

Durante la presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il Prof. Giuseppe Porcellini (UNIMORE/Ospedale di Sassuolo), Diana Bianchedi (Vicepresidente CONI), Claudio Lucchese (Presidente Florim), Ivan Zazzaroni, Claudio Fenucci e numerosi esponenti del mondo sportivo e istituzionale.

Il progetto mira a creare la prima banca dati nazionale sulla medicina dello sport, promuovere prevenzione e salute, fornire formazione certificata ECM e favorire la diffusione di pratiche evidence-based, con un forte impegno verso l’inclusione, con focus su autismo, sport paralimpico e malattie neurodegenerative.

Con la partecipazione a Sport Medicine Hub, il Sassuolo Calcio conferma il proprio impegno nel valore della ricerca, dell’innovazione e della prevenzione.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 09:47
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print