Il Giro d’Italia 2025 si preannuncia come una delle edizioni più combattute degli ultimi anni. L’assenza di Tadej Pogačar, vincitore dell’ultima edizione, ha aperto la corsa a una serie di corridori di altissimo livello pronti a contendersi la Maglia Rosa.

Secondo le quote dei bookmaker, la sfida per il trionfo finale è apertissima, con almeno quattro nomi in prima fila per il successo. Vediamo chi sono i principali favoriti secondo gli analisti dei bookmakers.

Primož Roglič: il favorito con più esperienza

Primož Roglič parte ancora una volta con i gradi del favorito assoluto. Il campione sloveno ha già vinto il Giro d’Italia in passato e ha dimostrato di sapersi preparare con precisione chirurgica per gli appuntamenti a tappe.

Forte della sua esperienza e della sua capacità di gestire le tre settimane di gara, Roglič arriva al via con l’obiettivo dichiarato di tornare sul gradino più alto del podio. La sua squadra è tra le più competitive del lotto e potrà offrirgli supporto prezioso sia in montagna che a cronometro. La sua regolarità e la capacità di vincere anche nei momenti più complicati lo rendono un punto di riferimento per chi punta sulle scommesse Giro d’Italia.

Juan Ayuso: il giovane in cerca di consacrazione

Tra i rivali più accreditati di Roglič c’è Juan Ayuso, il talento spagnolo che a soli 22 anni ha già impressionato il mondo del ciclismo. Nonostante la giovane età, Ayuso ha già conquistato successi importanti e affronta il Giro con l’ambizione di prendersi una delle corse a tappe più prestigiose del calendario.

La sua crescita è stata costante, e in questa stagione ha dimostrato di poter competere alla pari con i grandi. Grazie a un’ottima tenuta in salita e a una sempre maggiore maturità tattica, Ayuso è considerato da molti il futuro del ciclismo, ma al Giro 2025 potrebbe già diventare il presente.

Adam Yates: regolarità e ambizione

Un altro nome da tenere in grande considerazione è quello del britannico Adam Yates. Corridore solido e affidabile, ha già maturato una buona esperienza nei Grandi Giri e si presenta al Giro d’Italia 2025 in ottime condizioni.

Yates ha dimostrato più volte di poter tenere il passo dei migliori sulle grandi montagne e, se riuscirà a limitare i danni nelle prove a cronometro, potrà essere un serio candidato alla vittoria finale. I bookmaker lo considerano una delle opzioni più concrete, soprattutto per la sua capacità di restare sempre agganciato ai migliori nei momenti decisivi della corsa.

Antonio Tiberi: il sogno italiano

L’Italia spera nel talento di Antonio Tiberi, che dopo un 2024 in costante crescita arriva a questo Giro con grandi aspettative. Tiberi è un corridore giovane, ma ha già dato prova di poter competere ad alti livelli.

La sua tenuta in salita è eccellente, e ha migliorato molto anche nella gestione delle tappe lunghe. I bookmaker lo considerano una delle possibili sorprese di questa edizione, soprattutto se riuscirà a trovare continuità giorno dopo giorno. Per i tifosi italiani sarebbe un sogno rivedere un corridore di casa sul podio di Roma, e Tiberi rappresenta oggi la speranza più concreta in tal senso.

Una corsa aperta e imprevedibile

Il Giro d’Italia 2025 non ha un padrone annunciato. Roglič parte leggermente favorito, ma la concorrenza è agguerrita. Ayuso ha fame e talento, Yates ha l’esperienza e la gamba giusta, mentre Tiberi rappresenta la possibile favola azzurra.

I percorsi disegnati dagli organizzatori promettono spettacolo, con tante tappe di montagna e momenti decisivi in cui gli equilibri potrebbero saltare da un giorno all’altro.

Per chi è appassionato di scommesse Giro d’Italia, questa edizione rappresenta un’occasione perfetta per puntare anche su nomi meno noti, visto che i distacchi tra i favoriti sembrano davvero minimi. L’equilibrio e l’incertezza rendono la corsa rosa una delle più affascinanti del calendario, e tutto lascia pensare che anche quest’anno sarà così fino all’ultimo chilometro.

Sezione: Non solo Sasol / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 09:05
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print