14.25 - Torna il campionato di calcio di Serie A e il Sassuolo è atteso da un match importantissimo, contro la Sampdoria, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, sfida in programma domenica alle ore 15.00. Mister Roberto De Zerbi, come ormai accaduto negli ultimi mesi, non terrà una vera e propria conferenza stampa di vigilia ma parlerà ai canali ufficiali del club neroverde: dunque le domande non saranno rivolte a lui dai giornalisti a causa degli impedimenti e delle leggi sul Coronavirus ma dall'ufficio stampa del Sassuolo. I neroverdi cercano conferme dopo il grande finale della scorsa stagione, con l'ottavo posto in campionato. Potete seguire le dichiarazioni su questa pagina, aggiornandola con il tasto F5 o con il pulsante AGGIORNA del vostro pc, smartphone o tablet. Inizio previsto alle ore 15.00. Stay tuned!

Sampdoria?
"Non ci sono ancora partite dall'esito scontato, tutte le squadre sono in corsa per il proprio obiettivo, dall'ultima alla prima, e la Sampdoria è tornata a far punti, ha un'identità forte perché sanno cosa devono fare, sono aggressivi e tanto verticali, il che vuol dire che dal niente si può creare pericolo e stanno bene fisicamente, sono tosti come è tosto il Verona, il Crotone, come sono toste tutte le squadre e spero che noi entreremo in campo con il pensiero di come abbiamo preso il primo gol di Leao domenica".

Similitudini con Inter e Milan?
"Sono partite da un certo punto di vista simili, compromesse all'inizio ma non perché gli errori cadano dal cielo. Alzando l'asticella prima o poi cadi, ma l'avevo detto prima di alzarla l'asticella, sapevo che ci potevano essere dei blackout in qualcuno e così è stato. Vai sotto subito in quel modo contro Inter e Milan, è chiaro che non sono in cima alla classifica per caso, sono forti, stanno bene e quindi poi diventa tutto difficile".

Come sta la squadra?
"La squadra ha risposto bene, secondo me c'è ancora un pezzo da fare e c'è margine per fare meglio. Non è presunzione ma dobbiamo porci tutto questo come obiettivo costante, c'è potenziale per fare più di 23 punti in 13 partite, questo è quello che credo io".

Gara spartiacque?
"Non credo, credo che il periodo spartiacque arriverà a gennaio perché c'è la Coppa Italia, ci sono tante partite, si va verso la fine del girone d'andata, quello sarà il mese determinante, proprio per questo ho cercato di ruotare tanto".

Formazione?
"Domani gioca Magnanelli che a noi è mancato. Viene da un lungo infortunio, ci ha messo un po' più del dovuto per riprendere la condizione, ora sta bene, sta migliorando e gioca lui proprio perché il mese di gennaio sarà determinante per il tipo di ruolo che potremmo o dovremmo recitare da lì a fine stagione".

Infortunati?
"Ci sono degli affaticati ma non è un problema, possiamo giocare anche con 8 giocatori diversi rispetto a un'altra partita, non mi faccio grandi problemi, poi è logico che Berardi, Locatelli e Caputo, Ferrari, sono giocatori forti che hanno qualcosa in più in questo momento, anche Chiriches, ma quando vengono a mancare abbiamo le soluzioni per fare risultato o per fare quantomeno grandi partite".

LEGGI ANCHE: Sampdoria Sassuolo probabili formazioni: le ultime sulle scelte di De Zerbi

De Zerbi
Sezione: News / Data: Mar 22 dicembre 2020 alle 14:23
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print