Il Sassuolo dovrà fare i conti con tanti giocatori che rientreranno dai rispettivi prestiti con il direttore sportivo Francesco Palmieri che avrà il difficile compito di riuscire a piazzare nuovamente i giocatori che non verranno riscattati. Occhio dunque al futuro di Ruan Tressoldi. Il centrale brasiliano è stato ceduto in estate al San Paolo con la formula del prestito e ora potrebbe continuare la sua avventura con la maglia del club paulista. Si è parlato nelle scorse settimane di un prolungamento del prestito ma ora arrivano nuovi aggiornamenti direttamente dal Brasile.

Ma andiamo con ordine. Come sta andando l'avventura di Ruan con la maglia del club paulista? Sin qui 14 presenze e 1.001 minuti, tante gare in panchina per il centrale brasiliano che però avrebbe convinto la dirigenza del suo attuale club. Stando a quanto riferito dal giornalista André Hernan infatti, il San Paolo avrebbe intenzione di trattenere il difensore brasiliano classe '99 ma vorrebbe farlo prolungando il prestito per altri 6 mesi.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - Calciomercato Sassuolo: Toljan e Obiang verso l'addio. Romagna spera

Calciomercato Sassuolo, Carnevali: "Berardi resta? Vediamo. Ripartiamo da Grosso. Palumbo..."

Calciomercato Sassuolo: sfida a Bologna e Atalanta per Isak Vural del Frosinone

La novità però riguarda il possibile inserimento di un prestito prolungato fino a dicembre con obbligo di riscatto poi nel 2026. Dunque il centrale potrebbe prolungare il prestito ed essere riscattato a partire dal 2026. L'attuale prestito è valido solo fino a metà anno (del campionato brasiliano) con un'opzione di acquisto di circa 27 milioni di R$ che sarebbero 4 milioni di euro. Vedremo dunque se le cifre saranno ancora queste e se Sao Paolo e Sassuolo riusciranno a trovare un accordo per la cessione definitiva di Ruan ai brasiliani.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 12:39
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print