Tra De Zerbi e Locatelli c'è di tutto. Come un padre fa col figlio: carezze, incoraggiamenti e sfuriate. Manuel così non lo si è mai visto. Sempre più continuo e redditizio, maturato una cifra sotto la guida di un tecnico che l'ha saputo valorizzare e punire senza tanti complimenti, dichiarando urbi et orbi che quando non si allena bene diventa un giocatore troppo inferiore a tanti altri. La Roma è avvisata: lui è pronto a prendersi ancora la scena. Quando le cose non vanno, il tecnico bresciano se la prende con l'atteggiamento mentale e lo spirito di sacrificio che va e viene. Di sicuro De Zerbi è stato determinante per farlo maturare con la ricostruzione sul piano tattico e mentale nei momenti difficili e dovendo gestire una schiera di centrocampisti. Tra i due c'è feeling, innegabilmente. L'evoluzione c' è stata: davanti alla difesa e mezzala ovunque, sia che c'è da costruire il gioco che da inserirsi tra le linee, fino a tamponare.

De Zerbi lo vede e lo vuole in questo modo. Nelle cose migliori dei neroverdi c'è la sua impronta. Le ultime prestazioni, specie contro il Torino e a Marassi contro la Samp, hanno aperto una finestra azzurra. Il ct Mancini l'ha visionato in tribuna al Mapei Stadium proprio contro i granata nella vittoria in rimonta che l'ha visto tra i migliori."Può diventare importante anche per noi dopo l'Europeo" le sue parole. Attenzione, perché continuando di questo passo potrebbe rientrare anche nei piani più ravvicinati. Ha particolarmente gradito De Zerbi l'esternazione del ct: "Mi fa piacere che lo apprezzi e glielo consiglio. E' straordinario, un giocatore unico che sa costruire gioco come un play e sa inserirsi e rifinire l'azione come un trequartista. Lo suggerirei alle big del campionato, starà poco con noi".

Il ragazzo sta continuando a lavorare per crescere e per mante nere questo livello di fiducia che l' allenatore ha riposto. L'esplosione definitiva del centrocampista classe 1998 è in itinere. L'investimento dell' estate 2018, quando il Sassuolo ha sborsato 12 milioni di euro più bonus per averlo, è già lievitato parecchio. C'è da credere che, restando questo stato di grazia, da giugno si faranno sentire in parecchi. Per esempio la Juve che lo sta seguendo e potrebbe farsi avanti. A riferirlo è il Corriere dello Sport.

Sezione: News / Data: Gio 30 gennaio 2020 alle 14:36
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print