Ha scelto il numero 49, lo stesso numero di maglia che gli era stato consegnato a inizio stagione all'Ipswich Town che gli aveva tolto il numero 1 perché il giocatore era considerato sul mercato, poi è arrivata la cessione al Sassuolo e Arijanet 'Aro' Muric ha deciso di difendere i pali neroverdi con la 49, avvicinandosi ad Andrea Consigli che vestiva la 47. Il Sassuolo lo ha ingaggiato con la formula del prestito oneroso e con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Il portiere della nazionale kosovara avrà un'intera stagione per convincere i sassolesi a puntare su di lui anche nel prossimo futuro. Da capire se lo farà andando a sfidare Stefano Turati per la titolarità oppure se il portiere italiano verrà ceduto altrove. Un Muric neroverde?

La carriera di Arijanet Muric

Muric nasce a Schlieren in Svizzera, nel 1998, cresce calcisticamente nel settore giovanile dello Zurigo e del Grasshoppers prima di passare al Manchester City nel 2015. Con i Citizens rimane fino al 2018 firmando il suo primo contratto professionistico prima di approdare in prestito al NAC Breda facendo il suo esordio nel calcio dei grandi il 18 agosto 2018 in Eredivise. In Olanda resta pochissimo in quanto verrà richiamato subito a Manchester e appena un mese più tardi debutta in Coppa di Lega con gli inglesi rimanendo a Manchester per tutta la stagione.
Nel luglio 2022 passa al Nottingham Forest prima di indossare in vari prestiti europei la maglia di Girona, Willem II e Adama Demirspor. Nel luglio 2022 viene acquistato dal Burnley con cui vince la Championship il primo anno e al termine del biennio con i Clarets disputa 51 gare tra il campionato di Seconda Divisione, Premier League e coppe nazionali. Nel 2024 viene prelevato dall’Ipswich Town con cui disputa, nell’ultima stagione, 13 presenze in Premier League. Con la maglia della nazionale sceglie di rappresentare prima il Montenegro, per via delle sue origini, debuttando con la selezione Under-21 nel settembre 2017. Poi, avendo anche origini kosovare dal 2018 decide di difendere la porta della nazionale maggiore del Kosovo con cui ha collezionato fin qui oltre 40 presenze.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei espande i confini: è il nuovo sponsor del Getafe. Sono 5 i club oltre al Sassuolo

Multinazionale Mapei, multinazionale Sassuolo. Come è cambiata la strategia sul calciomercato

Sassuolo-mania in Indonesia: oltre 100k followers su Instagram dopo l'annuncio di Idzes

Muric e le critiche in Inghilterra

Sull'ex Manchester City Muric in realtà i pareri sono contrastanti perché ha perso il suo posto da titolare nell'Ipswich Town, squadra da cui arriva. Muric non ha vissuto un'esperienza positiva con la maglia dell'Ipswich Town. All'inizio della scorsa settimana, l'estremo difensore kosovaro è stato 'retrocesso' dalla maglia numero uno alla numero 49, il che dimostra che non rientra nei piani di McKenna per la prossima stagione. La stagione 2024/25 di Muric è terminata prematuramente a causa di un infortunio alla spalla che ha richiesto un intervento chirurgico e la sua unica partecipazione alla preparazione precampionato è stata come sostituto nel secondo tempo nella vittoria per 2-1 contro il Charlton a Colchester, mentre venerdì non era nella rosa a Birmingham. Alcuni sono scettici anche per il prezzo del riscatto (10 milioni di euro) considerato troppo alto.

Muric nel Sassuolo

Il Sassuolo ha rivoluzionato il reparto portieri, inserendo due nuovi volti nel gruppo di Fabio Grosso. La squadra neroverde ha infatti rinnovato completamente la linea difensiva, acquistando tre difensori centrali di livello internazionale – Walukiewicz, Idzes e Candé – e puntando anche sulla competizione tra i pali, con l’ingaggio di due portieri di esperienza e potenziale. Muric ha già dimostrato di essere un portiere di livello, anche se la sua esperienza recente non è stata priva di criticità. Chi tra Turati e Muric otterrà la maglia da titolare? Al momento, durante il precampionato, Turati ha mostrato di essere il primo portiere scelto da Grosso, mantenendo il ruolo di numero uno nelle prime amichevoli. Tuttavia, Muric rappresenta una valida alternativa, soprattutto per le sue qualità con i piedi e la sua esperienza internazionale. La concorrenza tra i due si preannuncia serrata, e le prossime settimane saranno decisive per capire se il tecnico emiliano deciderà di affidarsi subito al neo-arrivato o di confermare l’italiano, che ha comunque dimostrato buone doti e grande affidabilità in passato, nonostante qualche errore. Il confronto tra i due portieri è simile a quello avvenuto due anni fa tra Andrea Consigli e Alessio Cragno, e sembra voler amplificare la competizione interna, con l’obiettivo di individuare l’estremo difensore più affidabile per la stagione.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 15 agosto 2025 alle 09:02
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print