ComoSassuolo Calcio in campo allo stadio Sinigaglia di Como per il match dei 16esimi di finale di Coppa Italia, stagione 2025/2026. La gara è diretta dall'arbitro Niccolò Turrini della sezione di Firenze, un arbitro esordiente nel panorama calcistico italiano. Il direttore di gara è coadiuvato dagli assistenti C. Rossi e Luciani. Il IV ufficiale sarà Colombo, l’addetto al VAR è Serra e AVAR Paganessi.

L'arbitro Turrini ha diretto una sola volta il Sassuolo, sempre quest'anno e sempre in Coppa Italia. L'unico precedente infatti risale al 15 agosto quando i neroverdi hanno battuto per 1-0 il Catanzaro ai 32esimi di Coppa Italia guadagnandosi così l'accesso alla sfida di Como. Il fischietto toscano ha incrociato anche il Sassuolo Primavera: 3 vittorie su tre con i Neroverdini, una in finale Scudetto con la Roma, una in campionato nel 22/23 con il Frosinone e una nel girone alla Viareggio Cup contro lo Spezia. Questo sarà il primi incrocio assoluto tra Turrini e il Como.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Como Sassuolo regolamento Coppa Italia: cosa succede in caso di pareggio ai 16esimi

Como Sassuolo: anche i neroverdi devolveranno l'incasso alla comunità locale

Como, i tifosi non saranno in curva contro il Sassuolo: il motivo

Arbitro classe ’93 della sezione di Firenze, è uno dei promossi nella CAN A/B. Un traguardo raggiunto dopo oltre 60 direzioni in Serie C tra il 2020 e il 2025. Non è un caso se il toscano ha diretto due finali nelle ultime stagioni. La prima fu l’ultimo atto del campionato Primavera nel 2023/24, quando il Sassuolo riuscì a vincere contro la Roma per cucirsi per la prima volta il Tricolore sul petto. La seconda è la finale d’andata tra Giana Erminio e Rimini, che fu decisa da una rete di Cioffi negli ultimi minuti. Un ricordo agrodolce per Turrini, sostituito a partita in corso dal quarto ufficiale Drigo a causa di un infortunio muscolare. Laureato in Economia e Commercio, lavora come consulente assicurativo e direzionale. Di seguito gli episodi da moviola di Como-Sassuolo.

8' - Cross da destra di Caqueret, Romagna interviene, poi il pallone carambola sul braccio del difensore ma l'arbitro lascia correre. Sugli sviluppi del corner mancino potente di Da Cunha respinto in angolo da Turati.

32' - Tenta la ripartenza in solitaria Fadera ma viene fermato dalla difesa lariana. Poteva allargare sulla sinistra dove c'erano Cheddira e Volpato ma ha scelto l'azione solitaria, facendosi recuperare. Sul prosieguo, Iannoni recupera, palla a Volpato che punta e salta Caqueret che lo stende al limite dell'area. Controllo del VAR ma non c'è rigore. Leggero contatto sul piede del numero 7, che sembrava essere sulla linea dell'area.

37' - Moreno lancia in avanti per Posch, che in area sulla destra ingaggia un duello con Candé e cade a contatto con il difensore: grosso rischio per il numero 5, ma per il direttore di gara non c'è nulla.

52' - Da Cunha in profondità per Addai che tiene vivo un pallone, serve Baturina che calcia dal limite: Turati non blocca, Morata gli ruba palla e Turati lo stende ma l'arbitro ferma il gioco per posizione irregolare di Addai sul lancio precedente.

LA DIRETTA DI COMO-SASSUOLO

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 20:55
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print