Parte domani, con due giorni riservati ai possessori di fidelity card We Are One, la prevendita per Bologna-Sassuolo di domenica 15 alle 12:30. A questa pagina tutte le informazioni. Attenzione: c’è una promozione speciale in Kids Stand con i biglietti a 10€. Inoltre, per acquistare in Curva Bulgarelli i residenti in provincia di Modena devono possedere la fidelity del Bologna.
LEGGI ANCHE: Mihajlovic allenatore del mese di aprile: sarà premiato in Bologna-Sassuolo
Le date
Il 6-7-8/05 l’acquisto è riservato ai possessori di fidelity card We Are One. I biglietti per il settore ospiti saranno in vendita dalle ore 10 del 09/05. Sino alla riunione dell’Osservatorio i residenti nella provincia di Modena possono acquistare solo il settore ospiti e solo con Fidelity Card del Sassuolo.
Dal 09/05 al 15/05 la vendita è aperta a tutti.
Dove acquistare
Presso i punti vendita del circuito Vivaticket (qui l’elenco) (sabato, domenica e festivi secondo orario di apertura dei singoli esercizi);
Online esclusivamente sul sito Vivaticket con la procedura print@home, che consente di stampare direttamente a casa il proprio biglietto senza dover ritirare nulla allo stadio (come per esempio avviene per i biglietti aerei o ferroviari). Online può essere utilizzato come pagamento il voucher ricevuto da chi avesse fatto richiesta di rimborso dell’abbonamento 19/20.
Si ricorda che per l’acquisto e l’ingresso è necessario presentare un documento personale di identità IN ORIGINALE ove sia specificata la residenza; le nuova patenti o carte di identità SENZA indicazione della residenza NON SONO VALIDE, così come non sono valide fotocopie o fotografie su smartphone.
Si invitano i tifosi ad acquistare usufruendo dell’unico circuito autorizzato, ovvero VIVATICKET. Il BFC non risponde di qualsiasi tipo di problema derivante da acquisti effettuati presso rivendite o circuiti non elencati su questa pagina.
Prezzi PREVENDITA dal 06/05 al 15/05 (Punti vendita, Online), commissioni online escluse
In occasione di #BFCSassuolo in programma domenica 15/05 i biglietti in Tribuna Kids saranno venduti al prezzo speciale di euro 10. Le casse stadio rimarranno CHIUSE. Il giorno della partita è possibile acquistare online e presso i punti vendita fino al termine della gara.
Ingresso tifosi ospiti
L’ingresso del settore ospiti (Curva Ospiti) è situato in Via Menabue (laterale di Via Porrettana). I cancelli apriranno circa tre ore prima del fischio di inizio.
La zona adibita a parcheggio tifosi ospiti è lungo la via Porrettana e il suo proseguimento con cambio di denominazione (Via Don L. Sturzo). Il costo dei blietti per gli ospiti è di 30 euro più eventuali diritti di prevendita.
Come raggiungere lo stadio Renato Dall'Ara di Bologna
Lo stadio Renato Dall’Ara e situato in città nel quartiere Costa Saragozza;
Lo stadio è a Km. 5 dal centro, a Km. 3,7 dalla stazione centrale e a Km. 7,8 dall’aeroporto internazionale Guglielmo Marconi.
IN TRENO:
A richiesta della Questura di Bologna, TPER predispone un servizio apposito per i tifosi ospiti da e per stazione centrale.
IN AUTO:
Dalla A1 (Milano-Napoli) provenienza da sud: uscita consigliata Bologna Casalecchio;
Dalla A1 (Milano-Napoli) provenienza da nord: seguire le indicazioni per Ancona e uscire a Bologna Casalecchio;
Dalla A14 (Bologna-Taranto): seguire indicazioni per Firenze e uscire a Bologna Casalecchio;
Dalla A13 (Bologna-Padova): seguire le indicazioni per Firenze e uscire a Bologna Casalecchio;
Dal casello autostradale di Bologna Casalecchio, prendere l’uscita 1 della tangenziale direzione Bologna centro, sull’asse attrezzato imboccare la terza uscita che sbocca nella rotonda “Onorato Malaguti”, prendere la prima uscita (Via Simone di Filippo dei Crocefissi poi Via Caravaggio) fino al semaforo. Al semaforo svoltare a sx in Via Don Luigi Sturzo e sempre diritto fino all’intersezione con Via Porrettana.
IN AEREO:
Dall’aeroporto Guglielmo Marconi linee autobus BLQ shuttle per la stazione centrale, e poi la linea autobus n° 77 con fermata in Montefiorino.
NORME DI COMPORTAMENTO
Definizioni:
Ai sensi del presente regolamento per “impianto sportivo” si intendono tutte le aree di pertinenza, compresa l’area riservata esterna.
Per “club” si intende il Bologna FC 1909 spa.
Norme generali:
L’accesso e la permanenza a qualsiasi titolo all’interno dell’impianto sportivo sono disciplinati, per quanto non previsto da disposizioni di legge o di regolamento, dal presente regolamento d’uso degli impianti medesimi, predisposto sulla base delle linee guida approvate dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive di cui all’articolo 1-octies (D.L. 28/2003, convertito e modificato dalla Legge 88/2003).
L’acquisto del titolo di accesso all’impianto sportivo comporta l’espressa accettazione del “regolamento d’uso”da parte dell’acquirente stesso e l’obbligo al rispetto del medesimo. Detta accettazione ed obbligo di rispetto si estendono al cessionario del biglietto od altro titolo che consente l’accesso all’impianto sportivo, nell’ipotesi in cui tale cessione sia ammissibile ai sensi della normativa statale e di settore vigente.
Chiunque, ad eccezione dei casi di cui all’articolo 1-quinquies, comma 7 (D.L. 28/2003, convertito e modificato dalla Legge 88/2003), accede agli impianti in violazione del rispettivo regolamento d’uso, ovvero vi si trattiene, quando la violazione dello stesso regolamento comporta l’allontanamento dall’impianto ed è accertata anche sulla base di documentazione video-fotografica proveniente anche dagli addetti al controllo o di altri elementi oggettivi, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro. La sanzione può essere aumentata fino alla metà del massimo qualora il contravventore risulti già sanzionato per la medesima violazione, commessa nella stagione sportiva in corso, anche se l’infrazione si è verificata in un diverso impianto sportivo. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente, al contravventore possono essere applicati il divieto e le prescrizioni di cui all’articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, per una durata non inferiore a tre mesi e non superiore a due anni. Le sanzioni amministrative di cui al presente articolo sono irrogate dal prefetto della provincia del luogo in cui insiste l’impianto.
Anche al di fuori dei casi sopra indicati, il club ha facoltà di espellere dall’impianto sportivo, chiunque non rispetti il regolamento d’uso e può rifiutare l’ingresso all’impianto sportivo anche in occasione di incontri successivi a detti soggetti.
Il titolo di accesso alla stadio è personale e non potrà essere ceduto a terzi, salvo i casi e secondo le modalità previste dal club e dalla normativa di legge in materia;
E’ vietato acquistare titoli di accesso all’impianto sportivo in violazione delle disposizioni volte a separare i sostenitori delle squadre. Il mancato rispetto di tale divieto può comportare l’espulsione dall’impianto sportivo
Per l’accesso all’impianto è richiesto il possesso di un valido titolo di accesso e di un documento di identità valido da esibire agli steward per verificare la corrispondenza tra il titolare del titolo di accesso ed il possessore dello stesso;
Il titolo di accesso va conservato fino all’uscita dello stadio ed esibito a richiesta del personale incaricato;
Lo spettatore ha il diritto/dovere di occupare il posto assegnato e, pertanto, con l’acquisto del titolo di accesso si impegna a non occupare posti differenti, seppur non utilizzati da altri soggetti, salvo non espressamente autorizzato dal club che organizza l’evento. Qualora il club o le autorità di Pubblica sicurezza per qualsivoglia ragione ritenessero necessario far occupare allo spettatore un posto diverso da quanto indicato sul biglietto, egli ha il dovere di ottemperare alle indicazioni ricevute.
E’ obbligatorio ottemperare alle indicazioni degli steward e, in generale, del personale addetto al controllo ed alla sicurezza presente allo stadio;
lo spettatore può essere sottoposto, da parte degli steward, tramite metal-detector e “pat down” (con divieto di accesso allo Stadio, in caso di mancato consenso a tale verifica) a controlli finalizzati ad evitare l’introduzione di materiali illeciti, proibiti e/o pericolosi ed è tenuto a seguire le indicazioni fornite dagli steward.
All’interno dell’impianto sportivo
E’ VIETATO :
esternare qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica o religiosa o altre manifestazioni di intolleranza con cori o esposizione di scritte;
sostare in prossimità di passaggi, uscite, ingressi, lungo le vie di accesso/esodo e le scale senza giustificato motivo;
arrampicarsi sulle strutture;
danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto;
introdurre o detenere veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile o imbrattante e droghe;
introdurre animali di qualsiasi genere, ad esclusione dei cani-guida
introdurre o porre in vendita bevande alcoliche di gradazione superiore a 5°, salvo autorizzazioni in deroga per particolari aree, rilasciate dall’autorità competente, previo parere favorevole del Questore;
introdurre o detenere pietre, coltelli, oggetti atti ad offendere o idonei ad essere lanciati, strumenti sonori, sistemi per l’emissione di raggi luminosi (puntatori laser), materiale esplosivo, artifizi pirotecnici, fumogeni, armi da fuoco, e, più in generale oggetti che possano arrecare disturbo o pericolo all’incolumità di tutti i soggetti presenti nell’impianto;
in caso di pioggia, o previsioni di precipitazioni, è comunque vietato introdurre ombrelli con puntale;
esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri tifosi o la segnaletica di emergenza o che comunque sia diostacolo alle vie di fuga,anche verso il terreno di gioco;
effettuare volantinaggio o vendite di qualsiasi genere o con qualsiasi finalità se non autorizzati per iscritto dal club;
introdurre e/o vendere all’interno dell’impianto sportivo, le bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro o plastica; le stesse devono essere versate in bicchieri di carta o plastica;
introdurre e/o esporre striscioni, cartelli, stendardi orizzontali, banderuole, documenti, disegni, materiale stampato o scritto contenenti propaganda a dottrine politiche, ideologiche o religiose, asserzioni o concetti che incitino all’odio razziale, etnico e religioso, o che si tema possano ostacolare il regolare svolgimento della gara e in ogni caso non esplicitamente autorizzati dal Gruppo Operativo per la Sicurezza (GOS) su richiesta del club; gli stessi non potranno comunque essere esposti in spazi diversi da quelli indicati dal club e dovranno essere rimossi al termine della manifestazione;
organizzare coreografie non autorizzate ovvero difformi da quelle autorizzate dal Gruppo Operativo per la Sicurezza (GOS) su richiesta del club;
accedere e trattenersi all’interno dell’impianto in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Si rammenta che costituisce anche reato: il travisamento, il possesso di armi proprie ed improprie, l’ostentazione di emblemi o simboli di associazioni che diffondano la discriminazione o la violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, l’incitazione alla violenza nel corso di competizioni agonistiche, il possesso, il lancio e l’utilizzo di materiale pericoloso ed artifici pirotecnici, lo scavalcamento di separatori e l’invasione di campo.
Previa autorizzazione del GOS è possibile:
– introdurre nello stadio striscioni ed altro materiale a essi assimilabile, compreso quello per le coreografie, solo se espressamente autorizzato secondo quanto previsto dalla Determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive nr.14/2007 e dell’8 marzo 2007.
– nel rispetto delle indicazioni fornite dal Protocollo d’Intesa del 4 agosto 2017 sottoscritto da Ministero dell’Interno, Presidenza del Consiglio – Ministero per lo Sport, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale professionisti Serie A, Lega Nazionale Professionisti Serie B, Lega Italiana Calcio Professionistico, Lega Nazionale Dilettanti, Associazione Italiana Calciatori, Associazione Italiana Allenatori Calcio, Associazione Italiana Arbitri, sono ammessi soltanto:
– Tamburi e Megafoni quali strumenti sonori e acustici. L’eventuale loro introduzione segue la medesima disciplina prevista per gli striscioni (per la procedura seguire indicazioni riportate nel sito ufficiale www.bolognafc.it). Il GOS, valutato il contesto ambientale, rilascerà l’Autorizzazione a condizione che :
– il numero sia proporzionato alla grandezza del rispettivo settore; – i tamburi siano ad una sola battuta;
– sia in caso di introduzione di tamburi che di megafoni, il referente deve essere preventivamente identificato già in sede di GOS.
– Comunque non possono essere installate strutture apposite per il posizionamento dei tifosi detentori del megafono e del tamburo.
– E’ vietata e sanzionata qualsiasi forma di arrampicamento in balaustra, in particolare per dirigere i cori con il megafono ed i tamburi.
Avvertenze:
Gli steward nello svolgimento del loro incarico sono considerati ai sensi e per gli effetti degli artt. 336 e 337 c.p. incaricati di un pubblico servizio (Art. 6-quater Legge 401/1989 violenza o minaccia nei confronti degli addetti ai controlli dei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive);
In caso di inabilità temporanee personali che comportino l’utilizzo di strumenti di ausilio alla deambulazione (tipo stampelle o simili), l’ingresso allo stadio nel settore di pertinenza del titolo di accesso sarà consentito solo previa esibizione di un certificato medico che attesti che il soggetto indicato “è in grado di deambulare correttamente in modo autonomo, purché munito dello strumento di ausilio prescritto nel certificato stesso”. In mancanza del certificato prescrittivo, lo spettatore, compatibilmente con la disponibilità dei posti, sarà fatto accedere, previo benestare del GOS, al settore specifico riservato ai diversamente abili.
Si segnala, inoltre, che l’impianto é controllato da un sistema di registrazione audio-video posizionato sia all’interno che all’esterno, i cui dati sono trattati secondo le disposizioni previste dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.M. 06/06/2005, parimenti gli addetti al controllo potranno avvalersi di supporti audio-video per la registrazione dei dati per le stesse finalità;
Chiunque assista a un evento sportivo allo stadio, riconosce che si tratta di un evento pubblico e quindi accetta ed autorizza qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese audio e video che potrebbero essere effettuate e che possa essere fatto uso gratuito della sua voce, immagine e aspetto per mezzo di proiezioni video dal vivo o registrate, trasmissioni radiofoniche o di altro tipo oppure tramite registrazioni, fotografie o qualsiasi altra tecnologia attuale e/o futura;
Non sarà ammesso l’uso e quindi l’introduzione nello spazio adibito all’evento, di apparecchi per la registrazione audio/ video, cineprese, telecamere e macchine fotografiche;
Chiunque assista a una partita non può registrare e/o trasmettere suoni, immagini e/o descrizioni dello stadio o della partita (così come nessun risultato e/o statistica della stessa) diverse da quelle consentite per uso privato.
In ogni caso è severamente vietato diffondere tramite Internet, radio, televisione o altro attuale e/o futuro mezzo di comunicazione, suoni, immagini, descrizioni, risultati e/o statistiche della partita nel suo insieme o di una delle sue parti, oppure assistere altre persone nello svolgimento di tali attività;
L’uso di telefoni cellulari è permesso nello Stadio per l’esclusivo utilizzo personale e privato.
APPENDICE REGOLAMENTO D’USO STADIO RENATO DALL’ARA DI BOLOGNA del 12/21
(il presente regolamento integra e sostituisce per quanto di competenza il regolamento d’uso in vigore come approvato dal GOS)
Per accedere allo stadio è necessario avere un titolo giornaliero e un documento d’identità in corso di validità;
Per accedere allo stadio tutti gli SPETTATORI maggiori di anni 12 dovranno esibire il GREEN PASS RAFFORZATO in corso di validità e mostrarlo al personale steward prima dell’accesso, fatto salvo l’eventuale certificato di esenzione come da circolare del Ministero della salute;
Per l’accesso e la permanenza all’interno dell’impianto sportivo, l’Organizzatore potrà rilevare la temperatura corporea (con metodo a campione) dello spettatore e avrà facoltà di espellere e\o non consentire l’accesso allo stesso nel caso in cui sia riscontrata la temperatura corporea superiore ai 37,5 °C e\o verrà riscontrata la presenza di sintomatologia da infezione COVID -19 (a carattere meramente esemplificativo potranno essere: mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria, perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi riconducibili al COVID -19.);
Per l’accesso e la permanenza a qualsiasi titolo all’interno dell’impianto sportivo sarà obbligatorio indossare mascherina di tipo FFP2 protettiva del naso e della bocca. L’Organizzatore potrà espellere il trasgressore.
Rimane ferma l’esigenza primaria di verifica dell’identità dell’utente che accede allo stadio; per questa ragione qualora lo steward non riuscisse con certezza ad identificare un soggetto stante la parziale copertura del viso potrà chiedere all’utente di allontanarsi ad almeno 2 mt. di distanza e scoprire il volto nella misura e per il lasso di tempo necessario alla corretta identificazione;
Eventuali episodi riconducibili a sospetti COVID-19 saranno segnalati al responsabile sanitario dell’evento ed eventualmente alle autorità sanitarie locali;
Tutte le persone che avranno diritto ad accomodarsi sulle sedute degli spalti dovranno farlo rispettando le indicazioni sul distanziamento prescritte dall’Organizzatore. Il personale steward avrà facoltà di espellere chiunque non rispetti le predette prescrizioni.
All’interno dell’impianto sportivo saranno vietati gli assembramenti.
L’informativa privacy è disponibile sul sito internet bolognafc.it ed esposta agli ingressi dello Stadio.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:35 Sassuolo Calcio news oggi: la giornata degli addii. Lasciano Consigli, Toljan, Orsi, Rossi e Pleidrup
- 21:34 SN - Palmieri: "Rugani, Berardi, Romagna: vi svelo il mercato. Ecco perché non è rimasto Moldovan"
- 20:51 SN - Palmieri premiato a Colpi da Maestro: "Idee chiare per il Sassuolo in A"
- 20:37 UFFICIALE - Sassuolo, addio a Jeremy Toljan: niente rinnovo, saluta dopo 6 anni
- 20:05 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, saluta anche Caroline Pleidrup. Ora l'Inter
- 19:06 Ex Sassuolo: il giramondo Francesco Farioli nuovo allenatore del Porto
- 18:44 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, saluta la sassolese Benedetta Orsi
- 18:18 SN - Calciomercato Sassuolo: il Pescara ci prova per Kevin Leone
- 17:46 3ª edizione del Torneo Daniel Boloca street a Chieri. Pierini special guest
- 16:39 Kumi Avellino, trattativa col Sassuolo: i Lupi provano a superare la Reggiana
- 16:11 Calciomercato Sassuolo: i neroverdi insistono per Mazzocchi del Napoli
- 15:47 UFFICIALE - Andrea Consigli lascia il Sassuolo! Il saluto del club neroverde
- 14:38 Calciomercato Sassuolo: Milan, Borussia Dortmund e Girona sul gioiellino Cristian Acatullo
- 14:10 Cherubini Sassuolo: la Roma fissa il prezzo. Si prova a chiudere oggi
- 13:45 Missori Reggiana, accordo col giocatore: cosa manca per chiudere col Sassuolo
- 12:27 Carnevali: "Retrocessione colpa di tutti. Marco Squinzi ci chiese il 1° posto. Rifiutate offerte per Laurienté"
- 12:03 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, niente rinnovo per Gian Loris Rossi e addio. Ora Spugna
- 11:59 Camara saluta ufficialmente il Parma. Ora il Sassuolo a parametro zero?
- 11:49 Calciomercato Sassuolo: il Genoa può riprovarci per Andrea Pinamonti ma con lo sconto
- 10:32 Turati Torino, il Sassuolo spara alto ma per Cairo sono care anche le alternative
- 09:44 Calciomercato Sassuolo: c'è un problema per l'arrivo di Rugani dalla Juve
- 09:20 Cutrone Sassuolo, conferme da Como: arriva Morata, si tratta sul prezzo
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: i retroscena di Grosso, Spugna per la Femminile
- 20:00 Remo Morini e Alessandro Balestri in concerto a Sassuolo con "A.I.", ALTAMENTE IMPREVEDIBILE
- 19:55 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: blitz per Cherubini e tentativo per Berti
- 19:42 Calciomercato Sassuolo: trattativa avviata con la Roma per Luigi Cherubini
- 19:34 Grosso: "Grazie ai tifosi del Sassuolo: vi spiego perché non vengo sotto la curva"
- 19:01 Daniele Orsato designatore arbitri in C per poi prendere il posto di Rocchi in A e B
- 17:40 Perin Sassuolo, strada in salita: dopo il Bologna anche l'Atalanta ci prova con la Juventus
- 16:49 Calciomercato Sassuolo: mossa per Berti del Cesena, sullo sfondo Empoli e Parma
- 16:30 SN - Romagna Sassuolo, nuove conferme: si tratta ancora per il rinnovo. La situazione
- 15:14 Calciomercato Sassuolo: torna Ruan Tressoldi, niente accordo col San Paolo
- 14:49 Calciomercato Sassuolo: Empoli, Bari e Pescara su Luca D'Andrea
- 13:24 Calciomercato Sassuolo: sfida a Fiorentina e Marsiglia per Traoré, fissato il prezzo
- 12:45 Grosso: "Così ho riportato il Sassuolo in Serie A. Berardi decisivo. Laurienté? Mi asciugo il sudore"
- 12:18 Sassuolo Femminile, cambio in panchina: colpo Alessandro Spugna dalla Roma!
- 10:52 Gol of the season Sassuolo Femminile 24/25 tra Philtjens, Prugna e Missipo: la scelta dei tifosi
- 10:23 Calciomercato Sassuolo: Laurienté Roma, per Gasperini un colpo alla Lookman
- 09:51 Thorstvedt Bologna, ci risiamo: partita la caccia al centrocampista del Sassuolo
- 09:15 Gran Galà di Apertura del Calciomercato 2025/26 il 30 giugno al Grand Hotel di Rimini
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Berardi giura amore ai neroverdi ed è pronto il rinnovo
- 20:00 Grosso al Sassuolo, Gattuso in Nazionale: cosa fanno oggi i campioni del mondo 2006
- 18:41 Alessandro Scacchetti all'Arzignano Valchiampo: il portiere può salutare il Sassuolo
- 18:01 Calciomercato Sassuolo: il Cesena fissa il prezzo per Jonathan Klinsmann
- 17:35 Monza cessione vicina. E l'ex Sassuolo Bianco può già essere esonerato
- 17:14 Serie A 2025/26: quando verranno ufficializzate le date, gli anticipi e i posticipi
- 15:22 Mapei Stadium alla Fiorentina: la richiesta dei Viola al Sassuolo
- 14:45 Calciomercato Sassuolo, non solo Di Bitonto: Gubbio su Minta e Daldum
- 14:24 Calciomercato Sassuolo: Drissa Camara più lontano, insidia Cagliari e inserimento Genoa
- 13:00 Pessina Torino, aumenta la concorrenza per il Sassuolo. E il Monza apre all'addio
- 12:37 Calciomercato Sassuolo: idea Dorval dal Bari, mossa anche del Genoa
- 10:32 Serie A Women's Cup: venerdì il sorteggio dei gironi della nuova competizione
- 10:05 Mota Sassuolo, ritorno di fiamma: Dany in uscita da Monza, Palmieri ci riprova
- 09:32 Calciomercato Sassuolo: El Pollito Vignolo nel mirino, è duello con il Pisa
- 09:00 Berardi-Sassuolo, rinnovo a vita: può esserci accordo fino al 2029!
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: l'orgoglio di Berardi bandiera, simbolo della rinascita
- 20:00 Berardi: "I tifosi e la famiglia Squinzi mi sono stati vicino. Ho suonato la Coppa in testa a Pieragnolo"
- 18:24 Padova, l'obiettivo del Sassuolo Fortin: "Vi svelo il mio futuro in questo calciomercato"
- 16:56 Emma Girotto: "Cresciuta a pane e calcio. Un onore giocare a Sassuolo, vorrei costruirmi qui"
- 16:23 Calciomercato Sassuolo: timidi interessi dalla A per Goglichidze, occhio all'Arabia
- 14:48 Calciomercato Sassuolo: da Inter e Milan le alternative a Cutrone
- 14:25 Volpato al Torino, affare col Sassuolo a rischio: Vagnati ci prova per Zaniolo e Ngonge
- 14:01 Vural al Pisa, sfuma l'obiettivo del Sassuolo. Ufficiale l'accordo col Frosinone: le cifre
- 12:20 Berardi: "Orgoglioso di essere la bandiera del Sassuolo. La retrocessione mi ha fatto male"
- 12:00 Prima regola del calciomercato Sassuolo non si parla del calciomercato Sassuolo
- 10:42 SN - Casolari al Catanzaro: il Cittadella può cederlo, il Sassuolo ha la recompra e osserva
- 10:01 Calciomercato Sassuolo: il Genoa fa sul serio per Pessina, pronta l'offerta al Monza
- 09:34 Calciomercato Sassuolo, tutti pazzi Pio Esposito: i neroverdi ci provano con l'Inter
- 09:02 Calciomercato Sassuolo: non solo Missori, fatta per Satalino e Kumi alla Reggiana