Sassuolo Calcio e Lazio in campo al Mapei Stadium di Reggio Emilia per il match della 3ª giornata di Serie A, stagione 2025/2026. La gara è diretta dall'arbitro Paride Tremolada della sezione di Monza, un arbitro in crescita nel panorama calcistico italiano. Il direttore di gara è coadiuvato dagli assistenti Domenico Fontemurato di Roma 2 e Alex Cavallina di Parma. Il IV ufficiale è Livio Marinelli di Tivoli, l’addetto al VAR è Francesco Meraviglia di Pistoia e AVAR Luca Pairetto di Nichelino.

Tremolada ha diretto il Sassuolo in due occasioni nell'ultimo campionato di B, il 2-0 contro il Brescia in casa e il 2-0 in casa del Cesena ad aprile. La sfida con i romagnoli era solo il secondo incrocio tra l'arbitro Tremolada e il Sassuolo. Il primo precedente con i neroverdi in campo risale al maggio di un anno fa allo stadio Olimpico proprio contro la Lazio, ultima gara dei neroverdi in Serie A, terminata sull'1-1. Tremolada ha diretto la Lazio in tre occasioni e il bilancio è di un successo per i biancocelesti e due pareggi. Il primo precedente, come detto, è l'1-1 con il Sassuolo. La scorsa stagione, poi, il fischietto lombardo ha arbitrato i capitolini nella sfida in casa vinta 3-1 contro il Venezia e in quella, sempre casalinga, pareggiata 1-1 contro il Como.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Maglia Sassuolo trasferta 2025/26: estetica essenziale ed elegante per il kit away

Anche al Mapei Stadium arriva l’announcement per il VAR: cos'è e come funziona

Orsato: "Berardi non è un giocatore facile da arbitrare. La mia prima ammonizione a Maldini"

Paride Tremolada di Monza, arbitro dal piglio deciso soprannominato il 'Cavaliere'. Nato a due passi dal ‘Cav’ per antonomasia, ovvero Silvio Berlusconi, il soprannome gli è stato attribuito per le origini della sua famiglia. Diplomatosi come tecnico dell’industria del mobile e dell’arredamento, lavora nel settore dei serramenti. Tra i cantieri più importanti di cui si è occupato, quello per il rifacimento della sede di Assolombarda. Tremolada di recente ha introdotto la sua visione dell’arbitraggio, sintetizzandola in tre concetti chiave: passione, fame e obiettivi. “La passione è la benzina, senza quella non si va da nessuna parte”. Tuttavia, ha aggiunto, questa da sola non è sufficiente. Per eccellere e raggiungere traguardi importanti, la passione deve trasformarsi in fame, ovvero nella determinazione di vedere meglio ogni episodio, di correre quei metri in più e di prendere decisioni con convinzione, anche nei momenti più difficili. Affinché la fame si traduca in risultati concreti, è essenziale avere un obiettivo ben definito, un traguardo da perseguire con impegno, sacrificio e costanza" le sue parole. Di seguito gli episodi da moviola di Sassuolo-Lazio.

24' - AMMONIZIONE! Entrata di Vranckx a metà campo su Rovella e rosso diretto per il centrocampista neroverde. Sassuolo in 10. Non ha avuto dubbi l'arbitro che però viene richiamato al VAR e l'arbitro torna suoi passi: solo giallo per l'ex Milan. Corretta la decisione di Tremolata: entrata dura ma con il piede basso, giusto il giallo.

39' - Numero di Koné a metà campo che resiste a Rovella, poi Pinamonti per Laurienté che penetra in area e viene spinto con il corpo da Marusic. Va a terra il francese ma l'arbitro non interviene. Intervento energico del terzino laziale ma giusto non fischiare il rigore.

68' - Spinge la Lazio sulla destra con Pedro. Cross ribattuto da Muharemovic: chiede un fallo di mani lo spagnolo, lascia correre l'arbitro. Braccia attaccate al corpo e palla che sembra respinta con il petto.

LA DIRETTA DI SASSUOLO-LAZIO

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 17:55
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print