Il calciomercato Sassuolo estivo si è chiuso con due colpi. Dopo l'innesto del terzino destro Coulibaly è arrivato anche Walid Cheddira, centravanti che andrà a ricoprire il ruolo di vice-Pinamonti. Arrivato dal Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto, il classe '98 sembrava destinato all'Udinese ma l'infortunio di Romelu Lukaku ha bloccato il trasferimento, con i friulani che poi hanno ripiegato su un altro profilo, quello di Nicolò Zaniolo. E così ne ha approfittato il Sassuolo che ha chiuso l'accordo a poche ore dal gong finale andando a ingaggiare un attaccante che ha fatto gol in tutte le categorie, dall'Eccellenza alla Serie A, che è reduce da una stagione non particolarmente positiva in Spagna con l'Espanyol e che ha giocato anche il Mondiale con il Marocco nel 2022 arrivato terzo.

La carriera di Walid Cheddira

Nato a Loreto da genitori marocchini, Walid segue. le orme del padre calciatore e muove i primi passi del calcio nella squadra della città, prima di approdare alla Sangiustese in Serie D, dove segna all’esordio in Coppa Italia. Viene acquistato dal Parma nell’estate del 2019 e dopo prestiti all’Arezzo e al Lecco, approda in C al Mantova nel 2020/2021, e con i lombardi trova 9 reti e 2 assist in 38 gare. Cheddira passa quindi in prestito al Bari in Serie C, aiuta i pugliesi a raggiungere la promozione grazie a 6 gol e 3 assist prima di disputare un grande campionato di Serie B: 17 gol e 7 assist portano i galletti in finale playoff, con altre 5 marcature che lo rendono capocannoniere della Coppa Italia. Il Napoli lo acquista nell’estate del 2023 e lo presta al Frosinone neopromosso in Serie A, Walid trova il primo gol in Serie A proprio contro il Sassuolo, rete che lo porta a raggiungere il traguardo di aver segnato in tutte le categorie dalla Serie A fino all’Eccellenza. Tornato a Napoli, dopo due apparizioni si trasferisce in Liga, all’Espanyol, dove ha trascorso l’ultima stagione. Convocato dalla nazionale marocchina per la prima volta nelle amichevoli disputate a settembre 2022, Cheddira viene inserito nei 26 partecipanti al mondiale di Qatar 2022 e raggiunge con il Marocco il terzo posto, diventando la nazionale africana meglio piazzata nei campionati del mondo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Rivoluzione Sassuolo. Calciomercato difficile, tempi da rivedere ma voto alto. Però non parliamo d'Europa

Sassuolo, boom di abbonati: grandi numeri per il ritorno in Serie A

SN - Calciomercato Sassuolo: vicino il rinnovo di Kristian Thorstvedt

Il soprannome Ualino e la pizza Cheddira

Segna poco alla seconda stagione con il Bari, solo 7 gol in una stagione, ma le sue giocate e l’attaccamento alla maglia e alla città (basti pensare che papà Aziz guarda le sue partite in curva) lo trasformano in un beniamino della calda tifoseria biancorossa, che lo ribattezza appunto “Ualino”. Coi galletti conquista la promozione in Serie B, ma è pur sempre un giocatore del Parma, in prestito e dunque al termine della stagione deve far ritorno in Emilia. Ci pensa il ds Polito a riportarlo in biancorosso però: il riscatto fissato a 700mila euro sfuma, ma la società pugliese lo compra alcuni giorni dopo per circa 350mila euro. Walid esulta attraverso Instagram, con un video in cui commenta il suo ritorno in biancorosso: “Sentirmi chiamare Ualino da voi mi ha fatto sentire così a casa che ho deciso di rimanere a Bari ancora per un bel po’. Siete pronti? Si riparte!”. Tra le curiose manifestazioni di affetto e supporto per il centravanti, citiamo per esempio l’iniziativa della pizzeria Zia Emilia di Porto Recanati, di cui il calciatore è un assiduo frequentatore, che ha lanciato nei giorni della sua chiamata ai Mondiali la “pizza Cheddira” fatta con ingredienti che richiamano la bandiera del Marocco,

Walid Cheddira nel Sassuolo di Grosso

Walid Cheddira è un attaccante versatile. Può giocare sia come punta che come esterno d'attacco ma principalmente è una punta centrale. È forte fisicamente e ha delle ottime doti atletiche. È bravo nel pressing e negli inserimenti offensivi. Contribuisce molto alle azioni della sua squadra, sia come assist-man che come attaccante versatile. Le sue qualità fisiche e atletiche, unite alla sua versatilità, lo rendono molto interessante, e può ritagliarsi il suo spazio nel Sassuolo di Fabio Grosso. Dovrà sgomitare perché la concorrenza è tanta e il titolare è Andrea Pinamonti, poi ci sono anche Laurs Skjellerup e Luca Moro, ma Walid, che ha scelto la maglia numero 9 si candida a partire come vice-Pinamonti nelle gerarchie.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 15:22
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print