Alla fine la montagna ha partorito, se sarà un topolino o qualcosa di più imponente lo scopriremo solo col tempo. L'agognato terzino destro del Sassuolo è Woyo Coulibaly, classe '99 ex Parma che aveva salutato la Serie A appena tre anni fa accettando la chiamata del Leicester ma che, dopo la retrocessione in Championship delle Foxes, ritorna in A dalla porta principale. Il Sassuolo aveva bisogno di un terzino destro come il pane dopo l'addio di Jeremy Toljan e ha deciso di puntare su questo maliano che di recente ha fatto l'esordio nella sua nazionale e che vanta già una discreta esperienza nella nostra Serie A con la maglia del Parma. Accordo in prestito per una stagione, poi se il ragazzo farà bene i due club si siederanno a parlare del futuro senza grossi problemi (aveva firmato un contratto di 4 anni e mezzo con il Leicester appena 6 mesi fa). Dopo aver sedotto a lungo Stefan Posch che alla fine ha accettato la corte del Como, il Sassuolo ha puntato su Coulibaly, regalando a Grosso un terzino destro di ruolo.

La carriera di Woyo Coulibaly

Di origini maliane, Coulibaly nasce in Francia e inizia a giocare da bambino nell’AS Ermont e nell’Entente SSG, due squadre di Parigi. Passa alle giovanili del Le Havre e fa tutta la trafila fino a diventare vicecampione a livello Under 19 e ad esordire in Ligue 2 proprio con i biancazzurri. Dopo 77 presenze tra prima e seconda squadra, nel 2021 viene acquistato dal Parma in Serie B, dove trova la prima rete nella vittoria 2-1 contro il Palermo e aiuta i crociati ad arrivare ai playoff il primo anno, mentre al secondo anno Woyo e i gialloblù raggiungono la promozione diretta in Serie A vincendo il campionato. Ottantadue presenze dopo, a gennaio 2025 viene acquistato dal Leicester in Premier League. A giugno 2025 si guadagna la prima convocazione per il Mali, nell’amichevole contro il Congo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Rivoluzione Sassuolo. Calciomercato difficile, tempi da rivedere ma voto alto. Però non parliamo d'Europa

Sassuolo, Muric titolare con la Cremonese e Turati in panchina. Cambiano le gerarchie portieri?

Calciomercato Sassuolo tabellone estivo 2025/26: acquisti e cessioni neroverdi

Le origini e l'arrivo in Italia

"Mi sono avvicinato al calcio seguendo le orme di mio cugino - aveva detto alla Gazzetta di Parma - a Gonesse giocavo per strada, in cortile o sul marciapiede, con mia mamma che mi teneva d'occhio dalla finestra di casa, Dai 6 ai 13 anni, è stato così: sfide interminabili, ginocchia sbucciate, ma tanto divertimento. L'approdo al Le Havre è stata una svolta: lì ho cominciato a giocare sul serio, acquisendo disciplina tattica. Ricordo l'emozione nel giorno dell'esordio in Ligue 2: un pari contro lo Chamois Niortais, ma una bella prestazione personale. L'impatto con l'Italia? Prima di tutto, si mangia benissimo: per me che adoro la pasta, è il massimo. A livello calcistico, le differenze sono notevoli: in Italia le squadre sono compatte, serve intelligenza tattica. In Francia, si punta più sulla corsa e sulle individualità".

Coulibaly nel Sassuolo di Grosso

Difensore di fascia cresciuto nelle giovanili del Le Havre, Coulibaly ha le qualità per giocare sia a destra che a sinistra, un fattore che il tecnico Fabio Grosso può sfruttare al meglio in un reparto che ha bisogno di qualità importanti visto le difficoltà messe in mostra negli ultimi tempi andando ad adattare sulla fascia Walukiewicz, che è un centrale. Coulibaly è un terzino più di spinta che di presenza in fase difensiva, deve migliorare sotto questo aspetto, ma la sua corsa può dare una grande mano a Domenico Berardi con le sovrapposizioni sulla fascia destra. Il suo concorrente principale è Yeferson Paz, terzino destro di fascia che dovrebbe vedere poco il campo, più probabile l'alternanza in certe partite con Walukiewicz ma la sensazione è che avrà molto spazio nel Sassuolo.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print