Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce, ha parlato ai microfoni di Stile TV, soffermandosi sulla lotta salvezza che riguarda da vicino anche i giallorossi: "Quando entri nell’arena guardi sempre chi sono gli avversari, ma devo dire che ogni anno diventa sempre più complicato trovare le squadre che devono lottare per salvarsi perché i fondi la fanno da padrona nel nostro campionato. Verona, Pisa, Como, il Venezia lo scorso anno, ma anche il Genoa, sono tutte figlie di fondi, poi ci sono le proprietà straricche come Sassuolo e Cremonese. Oggi credo che me la giocherò con il morto!".

Corvino ha proseguito: "Non trovo squadre che praticano lo stesso metodo di lavoro che facciamo noi: arrivare alla fine dell'anno senza debiti e farlo trovando risorse tecniche e strutturali, creando un centro sportivo. Quest’anno non ho trovato squadre che possano giocarsela con noi per la salvezza, ci sforziamo a dare il massimo in campo e fuori e provare a fare un altro miracolo. Siamo in linea con il nostro obiettivo, ma so che quest’anno sarà difficile perché i fondi e le proprietà straricche hanno fatto più di noi. Il Lecce ed il Napoli rappresentano il sud e speriamo di esserci anche il prossimo anno".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il cuore grande dei Sic Ex Murice Gemmæ: il gesto per la popolazione comasca dopo il maltempo

Sassuolo, ora è l'attacco a latitare: 209 minuti senza gol, a Cagliari per sbloccarsi

SN - Grosso conferenza stampa pre Cagliari Sassuolo: "Berardi out, Muharemovic torna"

Il dirigente del Lecce ha detto la sua anche sulla sconfitta contro il Napoli per 1-0: "Sono molto amareggiato per la gara di ieri. Giocare contro i campioni d’Italia, concedere poco, riuscire a fare una prestazione importante e non raccogliere niente porta amarezza - riporta TMW - Però, la crescita di un club avviene anche attraverso questi momenti. Quando giochi con i campioni d’Italia e tieni testa al Napoli facendo una prestazione e senza raccogliere nulla ti lascia amarezza e sono qui ad esternare il mio stato d'animo. Poi è chiaro che come club dobbiamo crescere: abbiamo un obiettivo, dobbiamo saper soffrire. Noi siamo una delle squadre più giovani del campionato e quando hai i giovani, questi possono fare errori, sbagliare un calcio di rigore è umano, anche i campioni sbagliano e anche questo è stato un momento di crescita per il ragazzo e per il club"

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 19:54
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print