La FIGC e il presidente Gabriele Gravina piangono la scomparsa di Giorgio Armani, vero e proprio re della moda morto oggi all’età di 91 anni. Tra gli stilisti più apprezzati di tutti i tempi, ha contribuito a portare il ‘Made in Italy’ nel mondo fondando negli anni Settanta l’azienda che porta il suo nome.

Da sempre vicino al mondo dello sport, dopo aver disegnato per la Nazionale italiana di calcio le divise del Mondiale del 1994, nel 2019 Emporio Armani è diventato Fashion & Luxury Outfitter della FIGC e continua ancora oggi a vestire la Nazionale maggiore, la Nazionale Femminile e l’Under 21 azzurre. Giorgio Armani sarà ricordato domani sera dalla Federazione allo Stadio di Bergamo prima del fischio d’inizio del match tra Italia ed Estonia.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Carnevali: "Vogliamo salvarci e far divertire i tifosi. Vranckx e Koné i colpi più difficili"

Grosso: "Contentissimi del calciomercato. Possiamo, dobbiamo e vogliamo migliorare"

Nicolò Berardi al Modena: il figlio di Mimmo farà parte del Settore Giovanile gialloblù

“La scomparsa di Giorgio Armani è una grave perdita per l’Italia - dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina - il suo contributo illuminante e appassionato nel campo della moda, così come in quello dello sport, rappresenta un vero e proprio orgoglio nazionale. Mi sento di ringraziarlo nuovamente, come ho fatto quando ha deciso di vestire le Nazionali azzurre di calcio, per ciò che ha realizzato in tutta la sua vita. Con la sua arte e la sua profonda dedizione al lavoro, ha incarnato l’ispirazione a migliorarsi giorno dopo giorno, puntando sempre all’eccellenza, che per lui ha rappresentato una splendida ossessione”.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 17:32
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print