Sta per partire ufficialmente il calciomercato Sassuolo di gennaio. Domani l'avvio ufficiale delle trattative e non mancheranno i rumors in entrata e in uscita in casa Sassuolo. Il club neroverde, storicamente, non ama la finestra invernale che porta via tante energie mentali e porta con sé anche tante distrazioni. Cosa troverà Fabio Grosso nella calza della befana? Il carbone quest'anno per l'allenatore neroverde non ci sarà ma potrebbero esserci almeno un paio di sorprese perché, come sempre, il Sassuolo è vigile sul mercato e come si dice in questi casi con l'insopportabile retorica del calcio "se ci saranno le occasioni si farà trovare pronto".

Come è stato per l'estate però prima ci sarà bisogno di qualche partenza. La rosa è valida, anzi validissima, tutti hanno dato il loro prezioso contributo ma Grosso è stato costretto a gestire una situazione extra-large, lasciando spesso e volentieri 3-4 elementi in tribuna. L'obiettivo principale in vista di gennaio, oltre a riuscire ancora una volta ad alzare le barricate per trattenere i big, sarà quello di sfoltire la rosa, provando a cedere quei 3-4 elementi che hanno trovato pochissimo spazio e spesso sono finiti fuori per permettergli di andare a giocare con maggiore continuità altrove e per tornare con un bagaglio d'esperienza maggiore l'anno prossimo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, retroscena Laurienté: offerta ridicola respinta

Carnevali: "Juve e Atalanta le più vicine a Berardi. Io alla Roma? Nessun contatto"

Calciomercato Sassuolo: occhi sul terzino Candela, lo manda Di Francesco

Luca D'Andrea e Justin Kumi, ad esempio, potrebbero far parte di questa categoria. Il primo ha trovato pochissimo spazio, si è visto solo in Coppa Italia con il Lecce dove è riuscito anche a timbrare il cartellino diventando uno dei 15 diversi marcatori stagionali del Sassuolo, e poi nel finale con il Pisa ma con la presenza di Domenico Berardi, più Cristian Volpato, gli spazi per lui sono notevolmente ridotti (e c'è anche Janis Antiste). Anche a centrocampo gli spazi sono intasati. Daniel Boloca e Kristian Thorstvedt sembrano insostituibili, anche Pedro Obiang è un titolarissimo, con Andrea Ghion ed Edoardo Iannoni che stanno offrendo buone garanzie. Poi c'è Luca Lipani, reduce dal gol vittoria al Cosenza, senza dimenticare Fabrizio Caligara, sparito dai radar dopo un inizio sottotono. Dunque, tanto traffico lì in mezzo e per questo il classe 2004 Justin Kumi potrebbe fare le valigie.

In difesa potrebbero andare via i due terzini Filippo Missori e Yeferson Paz. Anche per loro poco spazio, soprattutto per l'ex Roma, che ha bisogno di fare minutaggio magari in Serie B, giocando con continuità. Paz non era partito male ma poi ha raccolto le briciole con Toljan, Doig e Pieragnolo che si sono dimostrati una spanna sopra. Non a caso forse le voci su un possibile innesto in entrata sulla fascia, con Antonio Candela del Venezia che potrebbe arrivare al suo posto. Ed è da valutare anche il destino di Kevin Miranda, in campo solo con il Milan in Coppa Italia: anche lui potrebbe aver voglia di andare a giocare di più.

Da capire infine cosa ne sarà di Luca Moro e Flavio Russo. Quest'ultimo sembrava in uscita già ad agosto ma il gol al Cesena - si mormora - avrebbe cambiato i piani del club che ha deciso di trattenerlo. Flavio ha dimostrato di avere ottime potenzialità, è sceso in campo 11 volte quest'anno, collezionando 349 minuti in campionato (4 gare da titolare), più 71 minuti in Coppa a Lecce ma diversi club sono alla finestra. Come avvenne per Russo in estate, il gol al Cosenza potrebbe cambiare il destino di Luca Moro. Il classe 2001 ha segnato 4 gol e si sta rivelando uno degli uomini in più di Grosso. A gennaio potrebbe arrivare un nuovo centravanti quindi uno tra Moro e Russo potrebbe essere di troppo. Staremo a vedere cosa succederà e come si muoverà la società ma sono diversi i giocatori che potrebbero fare le valigie.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Esclusive / Data: Mer 01 gennaio 2025 alle 16:07
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print