Siamo stati i primi a parlare dell'idea del Sassuolo di creare una seconda squadra, il Sassuolo Under 23 o il Sassuolo NextGen se preferite e siamo stati anche i primi a parlarvi delle difficoltà del caso perché con il regolamento attuale non dà una mano. La Lega di C non vuole aumentare il numero di squadre partecipanti al campionato, cosa invece che vorrebbero i club di A (ci sta pensando l'Atalanta che sarebbe avanti in graduatoria ai neroverdi), e dunque per iscrivere una seconda squadra al campionato di C bisogna 'sperare' (brutto a dirsi ma è così) nel fallimento o nella mancata iscrizione di una squadra avente diritto. La Seconda squadra potrà al termine del Campionato Serie C 2022/2023 essere promossa al Campionato di Serie B, ma non potrà mai partecipare al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore. Al primo posto nei criteri c'è spazio per una squadra B, poi una squadra retrocessa dalla C e infine una squadra salita dalla Serie D e via così, in alternanza. In caso quindi di vacanza di organico nel campionato di Serie C 2022/2023, l’integrazione con le società retrocesse al termine della stagione 2021/2022 e le società che hanno disputato il campionato di Serie D 2021/2022 avverrà secondo questi criteri. Ad ogni criterio viene assegnato un valore che stabilirà l’importanza per un eventuale ripescaggio.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Il solito Sassuolo, con i soliti difetti. Dionisi e il piccolo spoiler finale
Sampdoria-Sassuolo 2-2, pagelle quotidiani: un 6 per Ferrari ed Erlic
Romagna, finalmente! Filippo torna in campo col Sassuolo dopo oltre 3 anni
CRITERI E PROCEDURE, PER LE SECONDE SQUADRE DELLE SOCIETÀ DI SERIE A, AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO SERIE C 2022/2023
In caso di vacanza di organico del Campionato Serie C 2022/2023, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato o determinatasi a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione, l’integrazione dell’organico con le Seconde Squadre delle Società di Serie A avverrà, con apposita delibera della F.I.G.C., secondo i criteri e le procedure di seguito trascritte.
A) Giovani calciatori convocati nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15 (valore 40%) Per le Seconde squadre di Società partecipanti al Campionato di Serie A 2022/2023, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023, sarà formata una graduatoria tenendo conto delle convocazioni per gare internazionali, nelle stagioni sportive, 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 di loro calciatori Under 21 nella Nazionale Italiana A e di loro calciatori nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15. Saranno presi in considerazione soltanto i calciatori tesserati a titolo definitivo per la società, al momento della convocazione.
Per la formazione della graduatoria, si assegneranno i seguenti valori: - 3 per ciascuna convocazione di calciatori Under 21 nella Nazionale A; - 2 per ciascuna convocazione di calciatori nella Nazionale Under 21; - 1 per ciascuna convocazione di calciatori dalla Nazionale Under 20 alla Nazionale Under 15. Saranno assegnati 20 punti alla società che, attraverso il predetto criterio, raggiungerà il maggiore punteggio e via via sarà assegnato un punteggio decrescente, fino alla attribuzione di un solo punto alla società che avrà conseguito il minore punteggio. In caso di parità, prevarrà la società che avrà conseguito il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori Under 21 nella Nazionale A, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 21, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 20; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 19; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 18; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 17; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 16; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 15. Qualora permanga ancora una situazione di parità, si procederà a sorteggio.
B) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 30%) Per le Seconde squadre di Società di Serie A, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023, sarà formata una graduatoria così formulata:
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 20 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 19 punti
- società classificatasi 3° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 18 punti
- società classificatasi 4° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 17 punti
- società classificatasi 5° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 16 punti
- società classificatasi 6° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 15 punti
- società classificatasi 7° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 14 punti
- società classificatasi 8° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 13 punti
- società classificatasi 9° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 12 punti
- società classificatasi 10° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 11 punti
- società classificatasi 11° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 10 punti
- società classificatasi 12° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 9 punti
- società classificatasi 13° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 8 punti
- società classificatasi 14° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 7 punti
- società classificatasi 15° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 6 punti
- società classificatasi 16° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 5 punti
- società classificatasi 17° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 4 punti
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie B (2021/2022) 3 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie B (2021/2022) 2 punti
- società vincente la finale dei play-off del Campionato di Serie B (2021/2022) 1 punto
C) Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021-2022 (valore 30%) Il numero medio degli spettatori allo stadio, va riferito alle gare interne di regular season disputate nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021/2022ed è ottenuto dividendo il totale degli spettatori (paganti e abbonati) risultante dai dati forniti dalla SIAE per il numero totale di incontri di regular season disputati dalla società nel periodo suddetto. Alle società verrà attribuito un punteggio crescente di una unità per società, con valore più basso (1) assegnato alla società il cui numero medio degli spettatori risulti essere più basso, fino ad attribuire il maggior punteggio alla società il cui numero medio degli spettatori risulti più elevato. In caso di parità, tra due o più società, per numero medio degli spettatori, prevarrà la società che nell’ultima stagione sportiva abbia il numero medio degli spettatori più elevato; in caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio. Formazione della classifica Si terrà conto del quoziente ottenuto con arrotondamento aritmetico alla prima cifra decimale. Al criterio di cui alla lettera A) verrà attribuito un valore pari al 40%; Al criterio di cui alla lettera B) verrà attribuito un valore pari al 30%; Al criterio di cui alla lettera C) verrà attribuito un valore pari al 30%. Pertanto la classifica finale si otterrà utilizzando la seguente formula: punteggio convocazioni Nazionali x 0,4 + punteggio classifica finale x 0,30 + punteggio numero medio spettatori x 0,30. In caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società meglio classificata secondo il criterio di cui alla lettera B). Le società di Serie A, per integrare l’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le loro Seconde squadre, dovranno versare un contributo straordinario alla Lega Italiana Calcio Professionistico di euro 1.200.000,00. Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le procedure per richiedere l’integrazione con le Seconde Squadre dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023.
Le domande di integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le Seconde saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di riammissione, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI - Sezione sulle competizioni professionistiche - da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato dal CONI, con deliberazione n. 1667 del Consiglio Nazionale del 2 luglio 2020 e pubblicato sul sito del CONI.
I criteri per le società retrocesse dalla Serie C 2021/2022
Classifica finale dell’ultimo campionato (valore 50%). In caso di pari punti prevarrà la società con più vittorie. In caso di ulteriore parità quella con il maggior numero di reti segnate. In caso di un’altra parità, prevarrà la società con il minor numero di reti segnati. In caso di ulteriore parità verrà effettuato un sorteggio. Poichè nella stagione 2021/2022 del campionato di Serie C il girone C ha un minor numero di partite disputate, per stilare la graduatoria verrà utilizzato un moltiplicatore 1,05555556. Questo verrà ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare giocate nella stagione regolare nei gironi “A” e “B” (38) ed il numero totale di quelle giocate nel girone “C” (36), che sarà applicato al punteggio conseguito al termine del campionato di Lega Pro 2021/2022.
La tradizione sportiva della società (valore 25%). Verrà riconosciuta attribuendo dei punti in base ai campionati disputati (dalla Serie A alla Serie C) dal 1929/1930 fino alla stagione 2021/2022, escluse le stagioni sportive 1943/1944, 1944/1945 e 1945/1946. Questa verrà riconosciuta anche in base ai trofei vinti, dando maggiore importanza a Champions League e Serie A (5 punti). In caso di parità di punti, tra due o più società, prevarrà la società che avrà disputato il maggior numero di campionati di Serie A dalla stagione sportiva 1929/30 alla stagione sportiva 2021/2022. In caso di ulteriore parità, il maggior numero di campionati disputati in Serie B. In caso di ulteriore parità, prevarrà la società con il maggior numero di campionati disputati in Lega Pro – Serie C. In caso di ulteriore parità, prevarrà la società con il maggior numero di campionati disputati in Serie C2; in caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio.
Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021/2022 (valore 25%): anche in questo caso verrà attribuito un punteggio ad ogni squadra partendo da quella con il minor numero di spettatori che avrà il punteggio diu valore più basso (1) a salire. In caso di parità, prevarrà la società che ha avuto il maggior numero medio di spettatori nell’ultima stagione disputata. In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
Criteri per le società partecipanti al campionato di Serie D 2022/2023
Le nove squadre vincenti la finale dei play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori. La media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà vinto la finale dei play off di girone, al termine della stagione 2021/2022). La squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10. Le squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui al punto A), l’organico non sia completato, si formerà una seconda graduatoria composta dalle nove squadre perdenti la finale dei play off di ciascun girone. Le squadre verranno inserita nella graduatoria sulla base di un punteggio seguendo i criteri nominati precedentemente.
Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui ai punti A) e B), l’organico non sia completato, si formerà una terza graduatoria composta dalle diciotto squadre perdenti la prima fase (semifinali di play off di ciascun girone). Le squadre verranno inserita nella graduatoria sulla base di un punteggio seguendo i criteri nominati precedentemente.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season. Se ci sarà ulteriore parità, acquisirà la posizione migliore la squadra meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season. In caso di ulteriore parità, verrà effettuato un sorteggio.
La Lega Nazionale Dilettanti ha stilato le tre graduatorie per i ripescaggi delle squadre di Serie D per il campionato di Serie C 2022/2023. Le graduatorie seguono i tre criteri elencati sopra. La prima riguarda le squadre vincitrici dei playoff di Serie D. La seconda le squadre perdenti nella finale dei playoff di Serie D e la terza riguarda le squadre che, durante i playoff di Serie D, sono state eliminate in semifinale. Questa la classifica quindi delle squadre che hanno maggiore possibilità di essere ripescate per il campionato di Serie C 2022/2023.
La graduatoria per le squadre di Serie D
Cavese 2,18 *
Lentigione 2,18
Poggibonsi 2,17
Union Clodiense 2,11
Torres 1,94
Francavilla 1,86
Casatese 1,68
Città di Varese 1,65
Sambenedettese 1,61
La Cavese si trova in testa a questa classifica grazie ad un miglior punteggio in classifica ottenuto durante la stagione regolare del campionato di Serie D 2021/2022.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:30 Sassuolo Calcio news oggi: 2-0 alla Carrarese, prosegue la marcia trionfale
- 22:21 SN - Verdi: "A Sassuolo mi sono sentito a casa. Questa squadra più forte del Como dell'anno scorso"
- 21:49 SN - Grosso conferenza stampa post Sassuolo Carrarese: "Li ringraziamo per il pasillo de honor"
- 21:46 SN - Calabro conferenza stampa post Sassuolo Carrarese: "Usciti a testa alta contro la migliore"
- 21:32 Sassuolo Carrarese tabellino 2-0: marcatori, risultato, statistiche 01-05-25
- 21:21 Sassuolo Carrarese pagelle. Voti: Verdi-Volpato-Pierini divertono, Berardi entra e fa assist
- 19:30 Sassuolo Carrarese 2-0 FINALE: Verdi-Boloca, i neroverdi vicini ai record
- 19:28 Sassuolo Carrarese highlights: gol di Verdi e Boloca - VIDEO
- 19:25 Sassuolo Carrarese moviola e VAR: contatto dubbio Bleve-Pierini, rosso a Imperiale
- 17:40 Lazio Sassuolo Femminile dove vederla in tv, orario, quando si gioca poule salvezza
- 17:19 Sassuolo in A. Oggi la camminata fino al Mapei Stadium e la foto finale con i dirigenti
- 17:02 Risultati e classifica Serie B: Pisa, è quasi A. La Reggiana fa suo il derby col Modena
- 16:25 Juventus Sassuolo Primavera dove vederla in tv e streaming, data, orario
- 15:55 Sassuolo Bologna Under 18 0-1 risultato FINALE: beffa al 92' per i neroverdi
- 13:55 Serie B, classifica girone di ritorno vs andata: Sassuolo e Catanzaro top, crollo Spezia. Palermo ok
- 13:28 Filippo Inzaghi re della Serie B: meglio di Grosso e Stroppa per media punti
- 13:12 Verso Sassuolo Carrarese: esodo dei tifosi ospiti, i numeri dei biglietti venduti
- 12:12 Giovanni Lo Celso: "Sono stato vicino a Sassuolo, Napoli e Roma"
- 11:52 Sassuolo Carrarese dove vederla in tv DAZN, Amazon, Sky o Now e streaming gratis
- 11:33 Sassuolo Carrarese probabili formazioni: Mulattieri, Volpato e Lovato scalpitano
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: tra Carrarese e mercato, Grosso 'chiama' Pio Esposito
- 20:38 Rinvii partite nel calcio, Gravina: "Verrà stabilito un protocollo comune"
- 19:57 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: idea Pio Esposito, il Milan su Laurienté
- 19:37 Spezia, D'Angelo: "Pisa e Sassuolo hanno tratto vantaggio da proprietà solide"
- 19:16 Sassuolo Catanzaro biglietti: prezzi, info prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 17:34 Calciomercato Sassuolo: il Bologna su Pio Esposito, mossa alla Fabbian con l'Inter
- 17:01 Sassuolo Carrarese quote scommesse Serie B, pronostico 1X2 gol over
- 15:27 Romagna: "Tanta voglia di Serie A. Mentalità, società e gruppo i segreti del Sassuolo"
- 15:20 Laurienté: "Il gol al Modena il più bello. Il Sassuolo deve stare in A. Non vedo l'ora di giocare a San Siro"
- 15:08 Grosso: "Sassuolo società seria. Vogliamo fare le cose fatte bene anche in A"
- 15:02 Palmieri: "Vi svelo il segreto del Sassuolo. In Serie A con grande umiltà"
- 14:55 Carnevali: "Grosso punto fermo, ripartiremo da lui. Laurienté e Thorstvedt appetiti"
- 11:51 SN - Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Carrarese: "Antenne dritte. Mi piace Pio Esposito"
- 11:23 Quanto hanno incassato i club di Serie B dalla UEFA per le Nazionali: le cifre del Sassuolo
- 11:03 Sassuolo in A. Carnevali: "Imparato dagli errori". Grosso: "Non vedo l'ora di giocare la prima"
- 10:55 Verso Sassuolo Carrarese: forfait Finotto, le scelte di Calabro
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: nuovo turnover con la Carrarese, caccia ai record
- 20:45 A Betty Vignotto del Sassuolo Femminile il Premio Inside the Sport alla carriera
- 20:27 Sassuolo Primavera calendario: anticipi e posticipi della 37esima giornata
- 20:15 Sassuolo Femminile, ultima sessione di test Mapei: il report neroverde
- 20:04 Calabro: "Il Sassuolo è la più forte e andrà in A con merito ma vogliamo giocare alla pari"
- 20:01 Sassuolo, -2 alla Carrarese. Allenamento aperto a 3 associazioni. Domani parla Grosso
- 18:16 Lazio Sassuolo Femminile biglietti poule salvezza: prezzi, data, orario e info prevendita
- 17:30 Calciomercato Sassuolo: il Genoa e il paradosso Andrea Pinamonti
- 15:48 Laurienté Milan. SportMediaset: il francese del Sassuolo sogna San Siro
- 13:31 Playoff e playout Serie B 2024/2025: le nuove date, quando si gioca
- 13:14 Carrarese, Cerri: "Rispetto ma zero paura del Sassuolo. Dovremo essere perfetti"
- 13:06 Cremonese Sassuolo biglietti: prezzi, prevendita TicketOne e info settore ospiti
- 12:53 Sassuolo Carrarese arbitro Ferrieri Caputi, VAR Maggioni. Precedenti e statistiche
- 09:57 Calendario Serie A 2025/26: data sorteggio e sede, quando si svolgerà e dove
- 09:30 Skjellerup: toh, chi si rivede! Il finale di stagione per giocarsi il futuro a Sassuolo
- 21:21 Rocchi: “Al VAR si parla poco, tempi asciutti portano a decisioni migliori"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Carnevali e il futuro neroverde, l'a.d. svela i piani
- 20:41 Qui Sassuolo, ripresa dopo 2 giorni di vacanze: 4 da valutare per la Carrarese
- 20:37 Qui Carrarese: Calabro tra Sassuolo e Modena. Finotto da monitorare
- 18:11 Nessuno come Armand Laurienté del Sassuolo in questo campionato di Serie B
- 17:55 Calciomercato Sassuolo, Carnevali: "Arriveranno offerte per Laurienté e i big. Vi svelo i piani "
- 16:44 Sassuolo Fiorentina Under 18 0-0 risultato FINALE: il tabellino
- 16:18 Carnevali: "Difficile portarmi via da Sassuolo. Grosso e Palmieri le persone giuste per la risalita"
- 15:30 Giudice Sportivo, nessuno squalificato nel Sassuolo. Multa alla Carrarese
- 15:11 Verso Sassuolo Carrarese: atteso un esodo dei tifosi ospiti, le ultime
- 13:37 Sport e intrattenimento: Come tikitaka coinvolge i tifosi di calcio in Liguria
- 13:12 Festa del tifo neroverde allo stadio Ricci di Sassuolo: i dettagli
- 13:00 Abbonati Days 5, il Sassuolo riapre le porte del Mapei Stadium: le info
- 10:49 VIDEO - Sassuolo Cagliari Primavera highlights 1-2: Cogoni-Vinciguerra rimontano Seminari
- 10:08 Sassuolo, Grosso come Conte. A caccia di una vittoria prodigiosa
- 09:27 Sassuolo Carrarese biglietti: prezzi, info prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 09:19 Calciomercato Sassuolo: neroverdi stregati da Jonathan Klinsmann del Cesena