Il Sassuolo è retrocesso in Serie B e sono molti gli aspetti negativi di questa annata. Dopo 11 anni consecutivi in Serie A la formazione neroverde ha salutato il massimo campionato: di chi sono le colpe? Basta l'infortunio di Berardi a giustificare la retrocessione? Poteva fare di più Davide Ballardini? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Alessandro Iori, giornalista di DAZN e TRC. Ecco la sua analisi sulla stagione dei neroverdi.
Sassuolo retrocesso in B, ci togliamo subito il dente: basta l’infortunio di Berardi a giustificare la retrocessione del Sassuolo?
"No, assolutamente no, anche perché ci sono tre retrocessioni su 20 e per salvarsi in Serie A basta veramente poco. Io ero abituato, negli anni in cui mi sono appassionato al calcio, a dei campionati infernali con 3 retrocessioni su 16 o 4 su 18 e lì per salvarti dovevi fare una grande impresa, nel calcio di oggi, nella Serie A di oggi, basta veramente poco per salvarti e il Sassuolo non ha fatto nemmeno quel poco, al di là dell'infortunio che è stato pesantissimo c'erano le possibilità per mantenere ma gli errori sono stati evidentemente troppi".
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Paracadute Serie B, quanto incassa il Sassuolo, cifre più alte grazie al Frosinone
Sassuolo, voto 3. Società, giocatori, allenatori: di chi le colpe per la retrocessione?
SN - Defrel lascia il Sassuolo: niente rinnovo, addio dopo 5 anni
Quanto ha inciso la scarsa abitudine a lottare e l’ambiente definito sempre troppo tranquillo?
"Hanno inciso sicuramente perché il Sassuolo non era una squadra programmata per fare questo tipo di campionato. Io più che l'ambiente inteso come tifosi punterei il dito sull'ambiente inteso come società che mi sembra, da molti episodi, abbia perso il controllo di una squadra già poco stimolata, poco cattiva, poco reattiva, poco incline a lottare, ma l'assenza di dirigenti di campo, di collegamento tra società e squadra, si è avvertita in maniera palese in quest'ultima parte di stagione e in quest'ultima stagione. Ci sono episodi che fanno riflettere. Tu hai parlato prima di Berardi e il fatto che fosse al Gran Premio nel giorno in cui arriva alla retrocessione ma ancora prima, e questo l'ho visto io con i miei occhi, il fatto che fosse alla Madonnina al Red Padel a giocare a padel il giorno in cui è stato esonerato Dionisi, non era ancora rientrato dall'infortunio al menisco ufficialmente perché si è rimesso a sedere in panchina tre giorni dopo contro il Napoli, ecco mi sembrano tutti episodi che denotino una scarsa capacità da parte della società di tenere sotto controllo i giocatori, l'assenza di una certa linea di comportamento per il gruppo. Io credo che non sia un caso che questa retrocessione arrivi nella stagione in cui è uscito Francesco Magnanelli dallo spogliatoio del Sassuolo e credo che sia il simbolo di un'anima che si era persa, non è stata trasmessa, penso ai giocatori della vecchia guardia che sono rimasti come ad esempio Ferrari con la valigia in mano a inizio stagione e poi da sicuro partente è tornato a essere titolare fisso e anche questo dà l'idea di scarsa programmazione sia tecnica che della continuità della personalità e del comportamento del gruppo".
Quali sono stati secondo te i punti di rottura in questa stagione?
"Cominciare con un giocatore indisponibile per scelta in Coppa Italia e nelle prime due giornate di campionato, non un giocatore qualunque ma il tuo giocatore di riferimento (Berardi, ndr), rappresenta una spia di improvvisazione, superficialità, quasi autolesionismo mi verrebbe da dire. Dal punto di vista puramente tecnico penso che la partita con la Salernitana all'andata rappresenti un campanello d'allarme molto importante, la partita persa all'andata con il Genoa in casa prima di Natale anche e poi la gara con il Verona al ritorno. Era la prima di Ballardini ma con l'infortunio di Berardi, la sconfitta in uno scontro diretto con un gol francamente regalato credo abbia indirizzato pesantemente la stagione del Sassuolo. Nella volata finale credo abbia inciso il 2-2 con la Salernitana al netto delle giuste recriminazioni arbitrali sul gol del 2-2, ma quando sei avanti per 2-0 sul campo di una squadra ultima in classifica, contestatissima, insomma il pallone deve sparire".
Una squadra che ha perso 31 punti da situazioni di vantaggio. Che spiegazione ti sei dato? Mancanza di personalità?
"Avendo fatto per DAZN spesso il Sassuolo devo dirti che questo dato me lo sono portato dietro tra le statistiche con cui prepari una telecronaca e questo dato lievitava sempre più di settimana in settimana ed era un dato che ha pesato, pesava, e alla fine è stato decisivo perché l'incapacità di tenere un risultato in una partita indirizzata in maniera positiva alla fine ha fatto decisamente la differenza. Anche lo stravolgimento dei risultati tra primo e secondo tempo, anche quello è un dato devastante. Il Sassuolo aveva 52 punti alla fine dei primi tempi, poi alla fine ne ha 30, quindi vuol dire essere a metà classifica o poi, com'è, essere da retrocessione diretta. È un problema tecnico e di fragilità difensiva perché il Sassuolo ha una difesa terribile, non adeguata a questo campionato, proprio negli interpreti, ma è un problema di fragilità mentale perché quando sai di essere fragile in difesa questo ti provoca delle ansie, delle paure, che poi si riflettono anche in degli errori che in condizioni normali non commetteresti mai".
A Carnevali sono state contestate le tante cessioni, c’è chi dice che si dovrebbe rivedere la politica ma nei 10 anni precedenti questa strategia ha sempre funzionato. A gennaio sono arrivati solo Kumbulla in prestito e Doig. Pensi che in quel momento sia stata sottovalutata la questione?
"Sì, assolutamente. Il mercato di gennaio credo sia la colpa massima della gestione di questa società perché tu il 2 gennaio devi avere uno o addirittura due difensori centrali pronti da mettere a disposizione all'epoca di Dionisi e invece aspetti il 31 per prendere un difensore che non può giocare per altri due mesi e mezzo e che poi quando gioca fa autogol a Genova e rigore con il Cagliari, sancendo definitivamente la tua condanna. Sembra quasi la chiusura del cerchio e questo per me è inaccettabile per la capacità di lettura di quello che ti aveva detto sin lì la stagione: non rendersi conto che il Sassuolo stava rischiando è stato un errore grave, gravissimo".
E Ballardini? Con lui gioco zero, due vittorie con Frosinone e Inter. La scossa tanto attesa non è arrivata. Ti aspettavi qualcosa in più da lui?
"No perché io credo che le squadre abbiano un DNA che va rispettato, assecondato. Ballardini è fuori dal DNA del Sassuolo ma anche i giocatori che sono arrivati quest'anno come Racic, Castillejo, è tutta gente che non c'entra nulla con il tipo di tradizione tecnica che ha avuto il Sassuolo. Sono giocatori arrivati puramente nell'ottica di player trading, per cercare di mettere in rosa degli elementi che si ritenevano adeguati per sostituire chi era partito ma che hanno tolto anche al Sassuolo la sua mission di società che investe sui giovani, italiani, di prospettiva, che possano garantire una continuità tecnica ed economica alla società. Mi sembra che quest'anno sia stato tutto, tutto, tutto sbagliato così in maniera talmente eclatante da essere a tratti quasi incomprensibile".
Se dovessimo fare il classico grafico a torta per distribuire le responsabilità di questa stagione che ha portato alla retrocessione, a chi daresti la fetta più grossa tra società, squadra e allenatori?
"Carnevali senza dubbio, Carnevali inteso come la società ma mi sembra molto evidente dove siano in questo caso le responsabilità, le colpe. Questa è stata una squadra costruita male, allenata peggio in alcuni frangenti della stagione. Ma anche solo presentarsi con un solo terzino sinistro di ruolo per tutta la stagione: ma come si fa? É vero che basta poco per salvarsi in Serie A ma almeno una squadra completa bisognerebbe presentarla".
Proiettiamoci verso la prossima stagione. Andranno via in tanti, ci saranno cambi in dirigenza probabilmente ma Carnevali dovrebbe restare. Da chi ripartiresti?
"La sovrapposizione Carnevali-Sassuolo sembra che sia quasi inscindibile in questo momento, soprattutto da quando in Mapei non c'è più Giorgio Squinzi e quindi il Sassuolo è delegato all'amministratore delegato a cui sono state delegate molte responsabilità in grande autonomia ma quest'anno il fallimento è stato clamoroso e totale. Il Sassuolo però guardando anche ai giovani in prestito credo possa costruire una squadra competitiva in Serie B, il problema è che in questa situazione qui sei costretto a svendere la maggior parte della rosa, e credo che i procuratori siano già in azione. Credo che i 20 milioni di Pinamonti non ti torneranno mai indietro, ma anche i 12 di Laurienté e i 10 di Thorstvedt, mi sembra che certi investimenti siano inevitabilmente a essere investimenti in perdita perché questa retrocessione è una mazzata da questo punto di vista, ti mette all'angolo dal punto di vista della forza contrattuale nelle trattative perché il Sassuolo ha sempre dettato i prezzi ma ora dovrà subirla questa situazione, l'obiettivo è limitare i danni".
E in panchina? Vivarini può essere il nome giusto?
"Può essere il profilo giusto perché è l'allenatore che quest'anno, e lo dico da uno che ha visto 10 partite per 38 giornate di campionato, al di là della posizione in classifica del Catanzaro, mi sembra la sua squadra quella che ha espresso il gioco più interessante, propositivo e più gradevole. Ovvio che da neopromossa ha avuto anche delle cadute fragorose perché è una squadra che gioca con coraggio, che concede, che si prende dei rischi anche in fase di costruzione dal basso però è sicuramente un allenatore che in Serie B ha fatto straordinariamente bene quest'anno".
Si ringrazia Alessandro Iori per la cortesia e la disponibilità dimostrate per la realizzazione di questa intervista
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: tra Carrarese e mercato, Grosso 'chiama' Pio Esposito
- 20:38 Rinvii partite nel calcio, Gravina: "Verrà stabilito un protocollo comune"
- 19:57 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: idea Pio Esposito, il Milan su Laurienté
- 19:37 Spezia, D'Angelo: "Pisa e Sassuolo hanno tratto vantaggio da proprietà solide"
- 19:16 Sassuolo Catanzaro biglietti: prezzi, info prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 17:34 Calciomercato Sassuolo: il Bologna su Pio Esposito, mossa alla Fabbian con l'Inter
- 17:01 Sassuolo Carrarese quote scommesse Serie B, pronostico 1X2 gol over
- 15:27 Romagna: "Tanta voglia di Serie A. Mentalità, società e gruppo i segreti del Sassuolo"
- 15:20 Laurienté: "Il gol al Modena il più bello. Il Sassuolo deve stare in A. Non vedo l'ora di giocare a San Siro"
- 15:08 Grosso: "Sassuolo società seria. Vogliamo fare le cose fatte bene anche in A"
- 15:02 Palmieri: "Vi svelo il segreto del Sassuolo. In Serie A con grande umiltà"
- 14:55 Carnevali: "Grosso punto fermo, ripartiremo da lui. Laurienté e Thorstvedt appetiti"
- 11:51 SN - Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Carrarese: "Antenne dritte. Mi piace Pio Esposito"
- 11:23 Quanto hanno incassato i club di Serie B dalla UEFA per le Nazionali: le cifre del Sassuolo
- 11:03 Sassuolo in A. Carnevali: "Imparato dagli errori". Grosso: "Non vedo l'ora di giocare la prima"
- 10:55 Verso Sassuolo Carrarese: forfait Finotto, le scelte di Calabro
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: nuovo turnover con la Carrarese, caccia ai record
- 20:45 A Betty Vignotto del Sassuolo Femminile il Premio Inside the Sport alla carriera
- 20:27 Sassuolo Primavera calendario: anticipi e posticipi della 37esima giornata
- 20:15 Sassuolo Femminile, ultima sessione di test Mapei: il report neroverde
- 20:04 Calabro: "Il Sassuolo è la più forte e andrà in A con merito ma vogliamo giocare alla pari"
- 20:01 Sassuolo, -2 alla Carrarese. Allenamento aperto a 3 associazioni. Domani parla Grosso
- 18:16 Lazio Sassuolo Femminile biglietti poule salvezza: prezzi, data, orario e info prevendita
- 17:30 Calciomercato Sassuolo: il Genoa e il paradosso Andrea Pinamonti
- 15:48 Laurienté Milan. SportMediaset: il francese del Sassuolo sogna San Siro
- 15:33 Sassuolo Carrarese probabili formazioni: Volpato, Mulattieri e Lovato scalpitano
- 14:01 Sassuolo Carrarese dove vederla in tv DAZN, Amazon o Sky: streaming e telecronisti
- 13:31 Playoff e playout Serie B 2024/2025: le nuove date, quando si gioca
- 13:14 Carrarese, Cerri: "Rispetto ma zero paura del Sassuolo. Dovremo essere perfetti"
- 13:06 Cremonese Sassuolo biglietti: prezzi, prevendita TicketOne e info settore ospiti
- 12:53 Sassuolo Carrarese arbitro Ferrieri Caputi, VAR Maggioni. Precedenti e statistiche
- 09:57 Calendario Serie A 2025/26: data sorteggio e sede, quando si svolgerà e dove
- 09:30 Skjellerup: toh, chi si rivede! Il finale di stagione per giocarsi il futuro a Sassuolo
- 21:21 Rocchi: “Al VAR si parla poco, tempi asciutti portano a decisioni migliori"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Carnevali e il futuro neroverde, l'a.d. svela i piani
- 20:41 Qui Sassuolo, ripresa dopo 2 giorni di vacanze: 4 da valutare per la Carrarese
- 20:37 Qui Carrarese: Calabro tra Sassuolo e Modena. Finotto da monitorare
- 18:11 Nessuno come Armand Laurienté del Sassuolo in questo campionato di Serie B
- 17:55 Calciomercato Sassuolo, Carnevali: "Arriveranno offerte per Laurienté e i big. Vi svelo i piani "
- 16:44 Sassuolo Fiorentina Under 18 0-0 risultato FINALE: il tabellino
- 16:18 Carnevali: "Difficile portarmi via da Sassuolo. Grosso e Palmieri le persone giuste per la risalita"
- 15:30 Giudice Sportivo, nessuno squalificato nel Sassuolo. Multa alla Carrarese
- 15:11 Verso Sassuolo Carrarese: atteso un esodo dei tifosi ospiti, le ultime
- 13:37 Sport e intrattenimento: Come tikitaka coinvolge i tifosi di calcio in Liguria
- 13:12 Festa del tifo neroverde allo stadio Ricci di Sassuolo: i dettagli
- 13:00 Abbonati Days 5, il Sassuolo riapre le porte del Mapei Stadium: le info
- 10:49 VIDEO - Sassuolo Cagliari Primavera highlights 1-2: Cogoni-Vinciguerra rimontano Seminari
- 10:08 Sassuolo, Grosso come Conte. A caccia di una vittoria prodigiosa
- 09:27 Sassuolo Carrarese biglietti: prezzi, info prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 09:19 Calciomercato Sassuolo: neroverdi stregati da Jonathan Klinsmann del Cesena
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: a lavoro per blindare Armand Laurienté
- 20:43 Maran-Brescia separati in casa, Cellino spinge per l'esonero: le ultime
- 18:43 Sassuolo ingiocabile. Gazzetta: "Imprendibile Laurienté, effetti speciali di Berardi"
- 18:30 Il piccolo tifoso Elias scrive una canzone dopo la retrocessione e il Sassuolo canta con lui
- 17:59 VIDEO - Obiang con il telefono di DAZN negli spogliatoi del Sassuolo. Il retroscena
- 16:55 Risultati e classifica Serie B: Pisa quasi in A. Modena e Reggiana si rilanciano, affonda la Samp
- 16:21 Bigica dopo Sassuolo-Cagliari: "A me interessava vedere la voglia di continuare a stupire"
- 14:54 Sassuolo Cagliari Primavera pagelle. Voti: Seminari top, che errori Minta e Moriano
- 13:17 Biglietti Sassuolo-Carrarese: attiva la promozione “Porta un amico”
- 12:22 Sassuolo, con la Serie A in arrivo 45-50 milioni in più nelle casse
- 12:00 Sassuolo re dell'Emilia Romagna: 6 derby su 6, il cielo è neroverde
- 11:52 Calciomercato Sassuolo, non solo Berardi: contatti per il rinnovo di Laurienté
- 11:30 Sassuolo Cagliari Primavera 1-2 FINALE: il Ricci resta in tabù, i sardi vincono in rimonta
- 11:01 Juventus Sassuolo Primavera Femminile 0-0 FINALE: neroverdi fuori con onore
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: sulle ali di Laurienté, e i tifosi fanno festa per la A
- 19:36 Inside the sport: premio alla carriera a Betty Vignotto del Sassuolo Femminile
- 19:22 Calciomercato Sassuolo, il San Paolo vuole tenere Ruan Tressoldi. Ma a una condizione
- 18:35 Sciabica: "A Sassuolo sono cresciuta tanto, grazie anche a Piovani. Ora la Juve, wow!"
- 18:15 Sassuolo, striscione dei tifosi dopo la promozione: "Il neroverde è tornato dove meritA"
- 17:56 Sassuolo Primavera Femminile: Balugani, Venturelli, Stanic e Soragni prima della Juve